Doveva essere la stagione della consacrazione, ma per Lucas Beltrán il secondo anno alla Fiorentina si è rivelato un'altra occasione mancata. L’attaccante argentino, arrivato con grandi aspettative dal River Plate, non è riuscito a imporsi né con Vincenzo Italiano né con Raffaele Palladino, restando ai margini del progetto tecnico. Le sue difficoltà di adattamento al calcio italiano e l’incapacità di diventare un punto di riferimento offensivo lo mettono ora di fronte a un bivio.


Corriere dello Sport
Beltran non riesce a incidere: adesso il giocatore si guarda intorno
La società viola ha iniziato a guardarsi intorno, valutando seriamente la possibilità di cedere il numero nove. Anche lo stesso calciatore, consapevole del poco spazio e delle difficoltà ambientali, si sta muovendo in cerca di nuove opportunità. Tuttavia, la strada per una cessione definitiva è tutt’altro che in discesa.
Due, in particolare, gli ostacoli che complicano il possibile addio: il primo riguarda il mercato limitato per un profilo che finora ha deluso le attese; il secondo, invece, è legato alle richieste economiche della Fiorentina. Per evitare una minusvalenza, il club di Rocco Commisso dovrebbe incassare almeno 14 milioni di euro, cifra che al momento appare fuori mercato per quanto Beltrán ha mostrato in Serie A. Acquistato nel 2023 per circa 18 milioni (inclusi bonus non del tutto maturati), l’argentino rischia di diventare un nodo difficile da sciogliere nella sessione estiva. Lo scrive il Corriere dello Sport.
© RIPRODUZIONE RISERVATA