Mario Sconcerti, editorialista Corriere della Sera, ha parlato a Radio Bruno Toscana: “Italiano alla Fiorentina? Continuerei a fargli fare esperienza, non mi presterei per farlo sperimentare. Lo stimo molto, ma quando ci sarà da ricostruire, e in una situazione fragile come la nostra, servirà una mano più esperta. Un allenatore di quel tipo è De Zerbi, lo stesso Juric ha già più esperienza. Io, per dire, riprenderei Paulo Sousa. Italiano mi va bene, ma fra due-tre anni. Vlahovic porterà un sacco di soldi alla Fiorentina, quando c’è un’offerta congrua un giocatore va ceduto. Perché mai un ragazzo serbo, visto che stiamo parlando di lui, dovrebbe legarsi o sentirsi legato a vita alla Fiorentina? Dobbiamo smettere di additare come traditori chi lascia la Fiorentina. Mi preoccupa la mentalità chiusa di Firenze e dei fiorentini, dovrebbe esserci maggiore apertura per attirare maggiori risorse economiche da fuori città, la Piana di Firenze-Prato-Pistoia è il cuore produttivo della regione e va sfruttato anche per la Fiorentina. Franchi? È bloccato da leggi dello Stato, se il Comune di Firenze lo rifà e lo mantiene fa già molto, non ha responsabilità se una società non riesce a costruire un nuovo impianto. Dovunque sia la Fiorentina deve avere uno stadio di proprietà, altrimenti non fa patrimonio e nemmeno bilancio”.
LEGGI ANCHE – Dalla Russia: la Fiorentina studia una dieta particolare per Kokorin
Vai caro vai…
Sono discorsi campati in aria, Paulo Sousa è diventato da poco CT della Polonia, il discorso quindi non sussiste, vi state scannando per niente.
Paulino frittatengi? Ma nemmeno aggratisse!
…certo, perche’ il supercazzolaro portoghese ha dimostrato di saper costruire…sicuro, come no…ha campato sul lavoro di chi l’ha preceduto e quando si e’ dovuto confrontare con la ricostruzione di una squadra ha attaccato a fare le bizze…un bluff totale dal punto di vista professionale ed umano. La carriera post Firenze parla chiaro. Degno di sottolineatura il comportamento tenuto quando Di Francesco era a rischio esonero ed il medusone lusitano aveva piantato le tende a roma offrendosi in ogni modo ed ad ogni occasione. Personaggio veramente squallido.
Mai più Sousa, piuttosto Ranieri e ho detto tutto!
Finalmenteeeeeeeee
Paolo Sousa tutta la vita. Con lui abbiamo visto il più bel gioco degli ultimi 40 anni
Chi e’ Paulo Sousa?E Sconcerti chi e?
Sconcerti è evidentemente amico di IG….
A parte gli scherzi, con noi ha fatto molto bene, dopo non tanto, l’altro problema è che è un cavallo di ritorno, fino ad ora con noi non hanno funzionato molto bene, i precedenti sono sotto gli occhi di tutti
Non è cavallo di ritorno PS ha allenato noi a grandi livelli x 5 soli mesi e si avviava a vincere il campionato. Tra l’ altro bravissimo coi giovani
Il girone di ritorno ha giustamente alzato le braccia e rimesso la palla in mano dei 2 braccini marchigiani.
Stavolta 10 punti a Sconcerti!
Nel caso non venissero Sarri o Spalletti che sono le mie preferenze(ma non verranno contattati,forse Sarri)anche la mia prima scelta è P.Sousa.E per il modo di attaccare che aveva la squadra e per la capacità e il coraggio di lanciare i giovani.Un pò alla Mancini se vogliamo.Prandelli è un buon allenatore ma ad esempio con i giovani secondo me non ha un gran rapporto e questo per una squadra che almeno in fase di ricostruzione non potrà ambire a calciatori di altissimo profilo è una grossa lacuna….
PS se lo beve Spalletti
A me non piace come ragiona Sconcerti però su 2 cose sono daccordo , la prima è che riprenderei Paulo Sousa , perchè ci ha fatto vedere un bel calcio con elementi non di prima fascia , vorrei misusare il suo valore con una proprietà capace di investire sui giocatori , la seconda è che la Fiorentina deve avere uno stadio di proprietà perchè crescendo il fatturato può tornare nel calcio che ccnta , purtroppo con l’attualòe amministrazione sia comunale che reginale la vedo difficile questa ipotesi , ormai abbiamo capito che Giani e Nardella han fatto muro per imporre la scelta del Franchi . Peccato perchè potevamo sperare di tornare ad avere una squadra competitiva