© RIPRODUZIONE RISERVATA
Francesco (Ciccio) Graziani, ospite nel programma A Pranzo con il Pentasport di Radio Bruno, risponde così, nel filo diretto, alle domande dei tifosi viola:
news viola
Francesco (Ciccio) Graziani, ospite nel programma A Pranzo con il Pentasport di Radio Bruno, risponde così, nel filo diretto, alle domande dei tifosi viola:
Di cosa ci lamentiamo?Abbiamo dietro squadre come Milan, Bologna e Roma. La Fiorentina, nel suo piccolo, sta facendo qualcosa di importante anche a livello di crescita futura. Palladino a casa? Può sbagliare una partita, ma così mi pare eccessivo. Fagioli avanzato non mi è piaciuto. Ad inizio anno, se ci avessero detto che saremmo stati, a questo punto della stagione, sesti e ancora dentro la Conference League, credo che in molti avrebbero firmato. E' stato anche fatto un mercato importante, con tanti italiani di talento. Perdere col Como è una brutta botta, ma è una battuta d'arresto che ci può stare. Palladino è giovane, professionale, qualche errore lo può commettere! Lasciamolo lavorare e non additiamogli troppe pressioni. Io assolutamente non lo cambierei. Tutte le squadre competono per vincere. La Fiorentina ha davanti Lazio e Atalanta, come squadre alla sua portata, ma per il resto parliamo di squadre con ingaggi e opportunità d'investimento totalmente diverse. Le parole di Pradè? Pradè parla tutto il giorno con l'allenatore. Se me l'avessero chiesto a me, avrei detto le sue stesse cose. Vi posso garantire che c'è una grande stima tra la società e Palladino: ad oggi questa è una scelta azzeccatissima! C'è un bellissimo gruppo, l'unica cosa che mi preoccupa è la situazione Gudmundsson. E' un po' ritardo rispetto a Kean. Speriamo che da qui a fine stagione si possa riprendere. Il sesto posto non arriva per grazie ricevuta, arriva perché la squadra ha dimostrato di meritare quel tipo di posizione lì. A volte diamo troppa responsabilità agli allenatori, ma le colpe le hanno anche coloro che sono scesi in campo! Comunque, come diceva mio nonno, preoccuparsi troppo fa male alla salute. Confidiamo in un futuro migliore e forza Fiorentina!
© RIPRODUZIONE RISERVATA