Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

news viola

Da Cagliari: “Ecco le assenze per domani. Nicola studia il contropiede”

Davide Nicola
Luca di Leonardo, da Tutto Cagliari, ha parlato del momento del Cagliari e si è espresso sui giocatori della Fiorentina in vista della sfida di domenica in campionato.
Redazione VN

Luca di Leonardo, dalla redazione di Tutto Cagliari, ha parlato ai microfoni di Radio Bruno durante il Pentasport.

Cagliari

—  

Il Cagliari arriva bene con tre risultati utili consecutivi. Serve per riprendere il ritmo, il miglior avvio del Cagliari negli ultimi cinque anni in Serie A. Ci sono però problematiche, come l'assenza di Lapadula e ci sono diversi dubbi. Bisogna vedere se sarà più difensivo o offensivo. Hanno lavorato bene sulle transizioni, rubare palla e ripartire è una caratteristica. Lì davanti Piccoli è spesso isolato, ma bisogna vedere domani che tipo di partita sarà. Comunque l'idea è quella di far giocare la Fiorentina e ripartire in contropiede.

L'ex Mina

—  

Mina è un giocatore che è entrato nel cuore dei tifosi e della squadra. Non è semplice averlo da avversario, ma come compagno ti aiuta in determinate situazioni. Si trova bene, ha esperienza. A Firenze non aveva spazio per via delle alternative superiori.


Sulla Fiorentina

—  

Parliamo di Kean che è stato una sorpresa, non aveva mai avuto una continuità del genere. Ha trovato fiducia. Il goal aiuta a fare altri goal. Gudmundsson sta tornando dopo diversi infortuni ed è un valore aggiunto. Bove aveva un'importanza tattica nella Fiorentina, bisogna capire chi lo sostituirà. Colpani non mi ha convinto, ha potenzialità ma ci si aspettava di più. Al Monza nel girono di ritorno sparì, forse sente la pressione. Non è 90 minuti.

Confronto tra allenatori

—  

Nicola e Palladino hanno avuto entrambi Gasperini. Nicola ha avuto quell'anomea di allenatore che quando subentra fa bene, ma a Cagliari sta dimostrando che può partire anche dall'inizio. Palladino è in rampa di lancio. Entrambi hanno cambiato il loro punto di vista, entrambi dalla difesa a tre sono passati alla difesa a quattro. Si sanno mettere in discussione. Cercano il modulo migliore in base ai giocatori che hanno.

tutte le notizie di