Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

news viola

Cinquini: “Pradè? Questi sfoghi non servono. Lo spogliatoio ha mandato dei segnali”

Cinquini: “Pradè? Questi sfoghi non servono. Lo spogliatoio ha mandato dei segnali” - immagine 1
L'ex direttore Oreste Cinquini critica la scelta di Pradè dopo la sconfitta di Venezia. Le sue parole potrebbero creare dei problemi
Redazione VN

Oreste Cinquini al Pentasport di Radio Bruno fa chiarezza su quello che succede in casa Fiorentina:

"La prestazione ieri è stata oltremodo negativa. Chiaramente mancano dei giocatori importanti, e c'è della sfortuna, ma è anche vero che queste cose sono andate a favore della Fiorentina quando vinceva 8 gare di fila. Adesso ci sono dei giocatori appetibili sul mercato come De Gea, Kean e Dodò. E bisogna fare i conti con le loro ambizioni. Purtroppo la Fiorentina, aldilà dei buoni propositi del presidente, non può contrastare i giocatori. Se arriva una società che paga la clausola per Kean può proporgli un certo contratto. Per esempio la Juventus avrebbe bisogno di un giocatore come Dodò. Ieri mi ha impressionato l'atteggiamento della squadra a Venezia. Adli batte un falo laterale, alla fine della partita, in modo rassegnato. Bisogna risalire dalle sconfitte, e la Fiorentina ieri non si è espressa ai suoi livelli. Le cose è meglio che venissero dette nello spogliatoio."

Le parole di Pradè: "Credo che si riferisse ai giocatori che devono venire riscattati. Queste riflessioni vanno fatte con i diretti interessati, e questo non porta nessun risultato. Vediamo queste due partite, ma è dura. Italiano verrà a Firenze a giocarsela, anche perchè ha ancora la Champions nel mirino. Commisso ha sempre difeso i suoi tesserati a spada tratta. Qualcuno ieri era scontento di giocare? Non lo so, ma i segnali che sono giunti ieri c'erano. In tanti si sono assopiti, è impossibile approcciare la partita così. Il bastone dopo la partita non serve. La società ha fatto di tutto sul mercato per Palladino, gli hanno dato ciò che voleva. Ci sarà da fare un esame approfondito. Quest'anno il minimo era andare in Europa."