Cesare Prandelli ha preso la parola ai microfoni di Sky Sport dopo la gara col Cagliari:
“Callejon? E’ un professore su movimenti e tempi di inserimento, nel primo tempo dava un po’ troppi riferimenti. E’ chiaro che in questo sistema si deve adattare a giocare in maniera un po’ diversa, ma neanche più di tanto. Le vittorie aiutano ad avere più fiducia, coraggio, consapevolezza. Devi sempre rimanere in partita, e noi lo stiamo facendo. Poi il singolo a volte determina le partite. Bel movimento di Vlahovic e bell’assist di Callejon, ma io vorrei sottolineare quel che ha fatto Martinez Quarta, se non rompi le linee poi è difficile. Ogni tanto dovrei essere meno emotivo, mi sembra di essere ancora in tribuna a tifare in certi frangenti, invece è necessario fare un passo indietro ed essere obiettivi. Questo è un mercato di scontenti, se decidiamo di fare delle mosse ci focalizzeremo su delle posizioni e agiremo su quelle, senza fretta. Troppi giocatori compromettono la qualità del lavoro in allenamento, io devo allenare e farlo al meglio”.
Quarta è fortissimo, ha fatto un anticipo decisivo su Simeone davanti alla porta, ed un altro su Marin, dove è poi partita la bellissima azione del gol…. Ma poi non è vero che Quarta ha sbagliato sul pallonetto fallito da Simeone, perchè lo aveva anticipato benissimo anche in quell’azione, ma solo un rimpallo fortunoso aveva poi favorito il Cholito.
Questo qui è un Nazionale fisso Argentino, con Pezzella che gli fa da panchinaro, non a caso… Lucas sarà il centrale viola per i prossimi 10 anni, insieme a Igor fanno un ottima coppia, tecnica, veloce e che sa far ripartire bene l’azione dal basso, creando così meno problemi e pericoli anche per Dragowski, che con il pallone tra i piedi si sa, non va molto d’accordo
Per fortuna abbiamo vinto e tutto diventa più facile, ma no dimentichiamo che abbiamo segnato nell’unica azione fatta in velocità, un contropiede, e grazie alle parate di Drago, altrimenti dicevamo cose molto diverse. Comunque vincere altrimenti eravamo messi male ma il gioco purtroppo non c’è.
Siamo obiettivi, oggi la Fiorentina ha meritato anche solo per il numero di occasioni, almeno 4. Se segna Biraghi nel
Secondo tempo è al culmine di una bella triangolazione al limite dell’area. Per quanto riguarda il Cagliari ha avuto il rigore (San Drago) e poi due occasioni, errore di Quarta, e tiro deviato. Non hanno mai costruito un’azione pericolosa SW non quella del rigore.
Meno male che è andato bene, perché ho letto di tutto contro Callejon oggi!! Bisnonno, fermo, pensionato…34 non sono tanti e puoi essere ancora fortissimo!! Io sono un tifosissimo Viola nato a Treviso e forse sono meno critico di certi Fiorentini! Oggi comunque non le ho comprese le critiche e le offese a Callejon, ne il paragone con Nainggolan che non mi pare abbia fatto il fenomeno!!
Quarta davanti alla difesa!
Bene la vittoria. Il resto…speriamo bene!
Giusto bene la vittoria ma il gioco è un altra cosa….
La csa migliore è che vedere il Cagliari è peggio di noi ma non dimenticandosi il rigore lor…
Quindi voliamo bassi compreso te Mr
Il gioco lo crea l’organizzazione della squadra, ma sopratutto il centrocampo, cosa che la Fiorentina non potrà MAI avere fino a quando gioca con 4 difensori + un terzino messo li per fare dei cross
“Troppi giocatori compromettono la qualità del lavoro in allenamento”…
L’ha toccata piano
Caro Cesare, nonostante le tue parole di restare sul 352,credo che tu abbia già iniziato a lavorare su altri moduli. Penso sia arrivato il momento almeno con le piccole di metterlo in campo. Ma soprattutto di impostare il mercato con un centrocampista di sostanza e di regia, Torreira. Un attaccante rapido che possa giocare anche sulla fascia,El Shaarawy. Se venisse,il Papu,ma non dare via Kouame che se Dusan ha un problema,chi mettiamo. Forza Cesare,sempre con te…tranne quando metti Eisserik!
Non avete riportato le parole sul mercato. In pratica prandelli ha detto che stanno gli acquisti si concentrano solo su 2 posizioni. Probabile il regista e l’attaccante.
Io direi papu gomez e torreira. E pavoletti se parte kouame