CASTEL DI SANGRO, ITALY - SEPTEMBER 04: Kevin Malcuit of Napoli during the SSC Napoli v Teramo - Pre-Season Friendly on September 04, 2020 in Castel di Sangro, Italy. (Photo by SSC NAPOLI/SSC NAPOLI via Getty Images,)
Come rivela Gianluca Di Marzio, la Fiorentina si è assicurata Kevin Malcuit (arrivato in serata a Firenze) non in prestito con diritto di riscatto, ma in prestito secco con alcuni bonus legati alle presenze. Cambia quindi leggermente la formula, che vedrebbe in questo caso il giocatore fare ritorno all’ombra del Vesuvio alla fine della stagione.
Ecco tutte le trattative della Fiorentina

Valorizzazione…Malcuit ha 30 anni, cosa vuoi valorizzare, me lo spieghi?
Non lo valorizzi:glielo rimetti in forma per il prossimo anno.Siccome,a Napoli,un sapevano come fà a risistemallo per il prossimo campionato,hanno cercato un club di terza fascia che potesse accollarsi il “doveroso” compito
di obbedire all’ordine di una grande.Pradé,sempre ossequiente,ha sbattuto i tacchi,ha chinato il capo e ha fatto come Garibaldi nel 1866:ha risposto”OBBEDISCO”.Ecco come si realizza Malcuit a Firenze in prestito secco(certo: MALcuit;MALeh;ma a Rocco un gli viene una pulce nell’orecchio?mah……….)!
Un affarone almeno gli si valorizza e poi gli si da tipo un lecce qualunque insomma ma vaiai vaia
Operazione valorizzazione giocatori di altre squadre. Roba già vista a Firenze negli ultimi anni…
Dalbert.2
Invertendo la fascia il risultato non cambia
Che Rocco licenzierà Pradé lo pero ma un ci credo( se un lo licenziasse davvero ci sarebbe da stiantà da ride)!
…se questa e’ la pietra tombale sull’esperienza di Prade’ a Firenze mi tappo il naso e l’accetto senza polemiche.
Tutto ciò ha solo un significato: Pradè saluta tutti a fine stagione. Inutile dar soldi in mano ad uno che non sarà più ds. E mi sembra più che giusto, dato che ha fatto solo disastro. Pensare che Commisso sia un bischero è un grave errore
Ancora qualcuno si stupisce di questo sterile mercato invernale?
Io andrò contro corrente ma preferisco questa scelta della società di non sprecare energie finanziarie adesso per provare a fare qualcosa di buono, con una seria programmazione e soprattutto con uomini giusti al timone! Sono sicuro che che ci salveremo con la na certa tranquillità e niente più, quindi perché spendere a vanvera per poi cosa? Inseguire il 9° posto? Continuare a far fare acquisti a Pradè che sicuramente andrà via? L’unica cosa stancante è che tutti gli anni dobbiamo sperare che l’anno successivo sarà quello buono…. Che pa**e!
io sono convinto che malcuit sia stato preso perchè è un giocatore gestito da ramadani, che è lo stesso procuratore di vlahovic e milenkovic, sappiamo che da tempo stiamo provando a rinnovare i contratti di entrambi e che ramadani sta facendo muro e credo che sia il tipo di “ricatto” che purtroppo i procuratori fanno sempre più spesso in cui per trovare l’accordo per il rinnovo di un giocatore sei obbligato a prenderne un’altro dello stesso procuratore che ha bisogno di rilanciarsi, di modo che possa rimettersi in gioco, è una cosa che personalmente trovo schifosa ma che ormai fanno tutti i più grandi procuratori, questo purtroppo è il mondo del calcio attuale.
La mia impressione è che ramadani nel momento in cui si sono incontrati per parlare di rinnovi, sapendo che stavamo cercando un terzino destro data la partenza di lirola, abbia “proposto” malcuit facendo capire che il suo arrivo sia legato alla possibilità di aprire un dialogo sui rinnovi, credo allo stesso tempo che il giocatore non convinca la società però dato che a gennaio trovare giocatori forti è difficile, che molto probabilmente ne prade ne prandelli rimarranno la prossima stagione e che comunque la volontà di rinnovare almeno vlahovic è forte, milenkovic è più difficile perchè è lo stesso giocatore a voler andare via, sia stata presa la decisione di dare il contentino al procuratore prendendo malcuit, che comunque da qui a fine stagione può farci comodo, in prestito secco per rilanciarlo in modo che nel mercato estivo ramadani possa trovargli una nuova sistemazione, e rimandando l’acquisto del terzino destro al mercato estivo concordandolo con il nuovo ds e il nuovo allenatore.
Questa è la mia opinione poi posso sbagliarmi, chiaramente a questo punto mi aspetto il rinnovo di vlahovic senza se e senza ma
Vlahovic non è gestito da Ramadani
Da chi?
Tutto il mercato di gennaio 2020 azzerato, tutti i giocatori rivenduti … causa mancati incassi da Covid. Unica (o quasi) società di serie A costretta ad una scelta tanto drastica. Altroché Pradè … magari fosse colpa sua… Sveglia giovani…
Se Rocco vuole liberarsi di Pradé, deve farlo il 2 Febbraio, il giorno dopo la chiusura del mercato, prendere subito un suo sostituto che sia capace e sveglio a ricoprire quel ruolo strategico per una società di calcio e iniziare una seria programmazione
…ma dove lo ritrova Commisso un’altto che mette la faccia al posto suo su campagne cessioni così drastiche …? Sveglia !!!
Le comicheeeeeeee
Kokorin rotto, Malcuit rotto, anche Conte era rotto. Sa fare dolo questo… I soldi sicuramente sono un problema vista anche la situazione nuovo stadio, DS, allenatore
ma solo il Pradè ha colpa? o ha zero budget per il mercato? chiediamoci questo. le modalità di questo prestito e il mancato arrivo di un regista mi lasciano molto perplesso
Mah … visto che ds e allenatore probabilmente il prossimo campionato non saranno quelli attuali spero che la politica sia quella di non spendere soldi per giocatori che non si sa se saranno funzionali al nuovo progetto
Ma come non capire che Rocco ha dato ordine di non spendere e fare solo prestito secchi o con diritto di riscatto. Da che deve licenziare Pradè e non vuole compromettere gli acquisti per la stagione estiva. Facile da interpretare
è quello che penso anche io
sicuramente è così, altrimenti sarebbe da preoccuparsi.
Eh ma qui di svegli ce n’è pochi… È talmente ovvia la cosa che è quasi banale. Alcuni hanno scritto che che non ci sono soldi, le comiche
Sono d’accordo in generale ma non capisco comunque l’operazione Kokorin. Il russo ha 30 anni ed è fermo da tre anni (un’eternità, di cui un anno passato in galera), è costato quasi 5 milioni di cartellino e quasi due netti all’anno per due anni e mezzo… è comunque un’operazione da 15 milioni per una scommessa molto difficile da vincere… Avrei preferito un investimento su una giovane promessa oppure un prestito secco di un giocatore come Llorente, più pronto e più integro. Speriamo che vada bene ma ho paura che non sarà così
Ci usano per testare giocatori di proprietà di altri. Un grande progetto tecnico….
Operazione che si commenta da sola…spero solo che dietro questo affare ci sia l’addio a Pradè
Grande Pradè