Cominica ufficialmente oggi il Montella-Bis, in una delicatissima gara per la Fiorentina che deve tornare a vincere e convincere dopo le recenti brutte prestazioni. Il tecnico campano torna subito al suo marchio di fabbrica, ovvero il 3-5-2, affidando a Veretout la cabina di regia e schierando l’attacco pesante, Muriel-Simeone.
PER NUMERI,CLASSIFICHE E AGGIORNAMENTI SULLA SERIE A CLICCA QUI
Le formazioni ufficiali di Fiorentina-Bologna: C’è Dabo e torna il Cholito
Un nuovo sacrificio tattico per Chiesa. Serve coinvolgere Simeone e non solo
E’ stata una battaglia d ‘ altri tempi sotto una pioggia battente nel secondo tempo . Se alla grinta aggiungiamo un bel po’ di tecnica , potremo giocarcela a Bergamo . Complimenti ai ragazzi della Fiesole per l ‘ incitamento incessante alla squadra da quando sono entrati . FORZA VIOLA
Un’altra divertente domenica di calcio.
sinceramente anche se tutti dicono il contrario … ho visti più tiri verso la porta oggi che nelle ultime 4 partite di pioli! Poi per carità i tifosi veri finalmente hanno deciso di fare sciopero pure su tifosiverinews.com e quindi finalmente siamo tutti più contenti
E’ presto per tirare le somme. Montella ha già detto che non ha tempo per stravolgere questa squadra e poi non si può cavare il sangue da una rapa con buona pace di chi pensa che qualsiasi altro allenatore avrebbe fatto meglio, i problemi che aveva Pioli sono gli stessi avrà Montella fino alla fine del campionato. Si può solo lavorare di psicologia e su 2-3 schemetti nella speranza che per Bergamo siano più pronti.
In bocca al lupo e buon lavoro a tutti i ragazzi.
Ohhh ovvia, ah bè adesso senza Pioli e con Montella è tutta un’altra Fiorentina, altri risultati, altro gioco, altro spettacolo…! E ora non ci resta che andare a Bergamo ad asfaltare l’Atalanta!………..Yuhuuuu!!!….. Mamma mia, poveri cervellini da leccavalle…
Si è rivisto un pizzico di cuore viola….ma la squadra è da ricostruire a livello mentale.
niente di nuovo sotto l’acqua…. stessi problemi di sempre…si conferma un livello tecnico e per alcuni di forma, molto scadente. Redazione quanti punti abbiamo fatto nel 2019?
Ciao, i punti sono stati 26 in 19 partite nel 2018, 14 in 13 nel 2019
Fine primo tempo. Ovviamente la squadra non poteva essere cambiata come si rigira un guanto. Dopotutto lo stesso Montella lo aveva ha detto. A voler cercare qualcosa rispetto alle ultime tre partite noto un certo impegno nel pressing a centrocampo ed un maggiore uso di “sponda” tra Veretout, Dabo, Gerson. Diciamo che ancora non ho visto giocatori fermi a guardasi intorno per cercare un compagno qualsiasi a cui dare la palla.