GERMOGLI PH: 22 NOVEMBRE 2020 FIRENZE STADIO ARTEMIO FRANCHI SERIE A FIORENTINA VS BENEVENTO NELLA FOTO IGOR
A poco più di un’ora dal fischio d’inizio di Fiorentina-Hellas Verona, ecco le scelte ufficiali dei due allenatori che disegnano così le formazioni ufficiali del match:
FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Igor; Venuti, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Barreca; Ribery, Vlahovic.
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Ceccherini, Dawidowicz, Gunter; Faraoni, Tameze, Veloso, Dimarco; Zaccagni, Lazovic, Salcedo.
L’equivoco Callejon: da erede di Chiesa a “non può fare il quinto”
Segui Fiorentina-Verona in TEMPO REALE. Le formazioni complete

La formazione è a mio parere equilibrata, e soprattutto è quella che l’allenatore vede come la migliore, quindi cosa si può dire?
Io onestamente penso che Venuti sia difensivamente molto scarso, e che Lirola ha più velocità di lui e nel Sassuolo giocava bene anche come esterno di difesa.
Però Prandelli decisamente ne capisce molto più di me e spero di avere torto marcio
Qui ci sono giocatori che non vogliono giocare a 4. La cosa grave è che gli andiamo dietro… non andiamo da nessuna parte così. Almeno giocando a 5 (perché giochiamo a 5 e non a 3) fossero arrivati risultati…
Io credo che prandelli voglia al più presto dare positività, consapevolezza alla squadra per uscire da questa classifica pericolante poi, col tempo, quando le cose andranno meglio( lo spero tanto ) ci saranno i cambiamenti che tutti cercano. Il resto sono tutte chiacchiere.
Finalmente fuori Biraghi!!! Non ne avevo più di vederlo e al sol pensare che gli ganno anche rinnovato il contratto ni piglia male! Rimpiangi Dalbert!
correre .. bisogna correre
Oggi si vince 2 a 0 .
Finalmente Barreca, mi ero proprio stufato di Biraghi. Ma che gli ha fatto Lirola a Prandelli invece? È uno dei pochi che riesce a portare qualità, ne abbiamo bisogno come il pane. Comunque fare il 3-5-2 non vuol dire per forza copiare Iachini perché c’è modo e modo di farlo. Con Iachini non si giocava
Barreca dal primo minuto e finalmente i “morticini” stile Pulgar, Lirola e Caceres in panca, ottima cosa perché si parte subito bene.
un prandelli gattopardiano.. anche se non è un proprio corretto definirlo così. siamo ritornati a iachini. ambrabat fuori ruolo e due terzini come ali. perchè vi ostinate a scrivere 352 non lo capisco.
Vai, si asfaltano!
Bravo Cesare, concordo!