Ecco le formazioni ufficiali di Fiorentina-Genoa, che inizierà alle 20,45 al Franchi (come seguire la partita). I viola dovrebbero schierarsi col 4-3-3 ma molto dipenderà dalla posizione di Castrovilli. 4-4-2 molto difensivo per Maran.
FIORENTINA: Dragowski; Caceres, Milenkovic, Pezzella, Biraghi; Amrabat, Pulgar, Castrovilli; Callejon, Vlahovic, Ribery. Allenatore Prandelli
a disposizione: Terracciano, Barreca, Bonaventura, Cutrone, Igor, Duncan, Eysseric, Kouamé, Lirola, Martinez Quarta, Saponara, Valero, Venuti.
Allenatore: Prandelli
————
GENOA: Marchetti; Goldaniga, Bani, Zapata, Masiello; Lerager, Radovanovic, Sturaro, Pellegrini; Shomurodov, Scamacca
A disposizione: Paleari, Zima, Badelj, Behrami, Czyborra, Destro, Dumbravanu, Ghiglione, Pandev, Pjaca, Rovella, Zajc
Allenatore: Maran
Prandelli in questo momento vuole costruire una squadra e per questo ha deciso di puntare su uno zoccolo duro di giocatori sui quali insistere. Qualsiasi continuo cambiamento di formazione, come faceva Iachini, andrebbe contro questa logica e finirebbe solo per generare confusione. Eppoi con i 5 cambi darà spazio agli altri meritevoli. Se i giocatori scelti lo ricompenseranno lo dirà il campo.
In questo momento solo FORZA VIOLA FINO AL 95° senza se e senza ma!! Siamo tutti con voi, forza ragazzi, torniamo alla vittoria, Firenze è con voi!!!
Ora tutti assieme anche se speravo in qualche cambiamento. Forza e speriamo!
Mai un po’ di coraggio un po’ di fantasia mi sembra la formazione fatta da Don Abbondio mai scontentare i potenti dello spogliatoio vero Prandelli ?
Ma allora anche Prandelli é fuor di senno ? Confermato Pulgar !!!!!
Il genoa giocherà con una difesa a 6 (4 difensori e due esterni bassi)e si affiderà al contropiede. Vogliamo darci una certa copertura alla nostra difesa? O vogliamo farci infilzare come polli. Premesso che ancora non conosco la formazione genoana. Speriamo bene e tifiamo Forza Viola!
Ma chi vorresti mettere davanti la difesa? Borja che è un trequartista? Duncan che di di testa non ne prende una per l altezza ed è lì che arrivano le palle alte?
Infatti davanti alla difesa deve giocare Pulgar, l’unico che sa marcare. Il dubbio è soltanto la sua condizione fisica.