L’Italia è il paese che ama, certamente qui ha le sue radici. Ma con Silvio Berlusconi, il presidente della Fiorentina Rocco Commisso, non c’entra nulla. Il titolo non inganni, la politica non è la sua prossima ambizione. Anzi, forse è il momento di metterla un po’ da parte e occuparsi di campo. Quello verde, il giudice supremo di ogni valutazione. La vittoria contro la Juventus, il primo vero trionfo epico della sua gestione, ha mostrato al numero uno viola il lato più sensibile del tifoso di calcio. Ok, c’è stato l’innamoramento iniziale e i capannelli sotto il suo albergo per un selfie e un give me five. Alla fine però senza risultati non basta nemmeno un centro sportivo nuovo di pacca (opera grandiosa, diciamolo subito) per non perdere il consenso acquisito. Non c’è niente che possa unire e mettere d’accordo come le vittorie.
Il 2021 sarà l’anno della ricerca dei risultati sul campo, l’arco temporale in cui cercare di scalare posizioni. Questo non significa che le infrastrutture dovranno essere accantonate. Anzi, una equa distribuzione dei compiti e risultati auspicabili non possono che far pendere l’ago della bilancia verso il segno più. Come regalo, nel giorno di Natale, lo stesso Prandelli ha chiesto di concentrare tutte le forze sulla squadra. E’ troppo avveduto l’allenatore viola per non averne prima parlato con lo stesso Commisso che chissà, nel suo intervento di questa sera alle 18.00 a Radio Bruno, potrebbe spiegare anche questi aspetti. L’augurio per il nuovo anno è semplice, spontaneo: che le vittorie tornino una sana abitudine, tutte le altre incomprensioni o acredini se ne andranno di conseguenza.
INTANTO IL SINDACO NARDELLA ANNUNCIA CHE IL 2021 SARA’ L’ANNO DELLO STADIO

Caro Rocco vediamo se da gennaio inizi a fare delle scelte giuste, dirigenti, allenatore e giocatori, un progetto tecnico logico ed una squadra che ci faccia vedere un bel calcio, spero finalmente ti dedicherai anche alla parte più importante per noi tifosi.
Auguri a tutti
Io, quando ho visto il titolo, più che a Berlusconi ho pensato ai babbo di Benigni quando ci raccontò che era sceso in campo anche lui.
Rocco prendici il Papu!
Forza Rocco, siamo tutti con te! SFV!
Un vero imprenditore ragiona da imprenditore, Rocco sta mostrando chi sono veramente i nostri politici, forse più delle loro incapacità amministrative che notiamo da cittadini ogni stramaledetto giorno. Ad oggi il Presidente ha fatto tutto bene eccetto il circondarsi in società di persone non adatte al ruolo preposto. Abbiamo un monte ingaggi assurdo, giocatori che continuamente non vogliono rinnovare, abbiamo gettato due stagioni in allenatori mediocri e solo ora si respira. Spero che mister Mediacom non si stufi troppo presto di noi, altrimenti ci troveremo dinanzi un Preziosi o Zamparini.
Cosa volete che dica. Le solite cose, lui vorrebbe ma non gli fanno fare quello che vorrebbe. e quello che vuole è solo per una volontà altruistica nei confronti dei tifosi a cui vorrebbe regalare stadi e centri sportivi per poter investire poi sulla squadra e renderla competitiva con juve, milan etc che hanno guadagni maggiori. Lui l’eroe, la politica e la burocrazia italiana il nemico, lui ha le potenzialità ma non i poteri. Lo stesso racconto di berlusconi coi giudici e i comunisti.
Sarebbe interessante invece chiedergli perchè, a prescindere da stadi e cs che non abbiamo avuto per 90 anni, la sua fiorentina ha sportivamente fallito per 2 anni consecutivi nonostante gli investimenti su giocatori dai grossi ingaggi e cartellini. perchè sportivamente non funzioniamo? non sarebbe meglio investire su una dirigenza sportiva che sappia il fatto suo? Non sarebbe stato meglio fidarsi di pradè due volte invece di confermare per 2 anni gli allenatori sbagliati senza uno straccio di progetto? Invece scommettiamo che mi ritrovo il guetta e le sue battute compiacenti verso le scale elicoidali che non vengono visitate dai turisti?
Sana verità! E ci aggiungo che più sta zitto e meglio è!
Rocco prendici Torreira e Man definitivi e Pavoletti in prestito. Dai dai dai dai dai te la cavi con il giusto… poi dai Pulgar a Bielsa, Cutrone indietro e Callejon a chi se lo piglia.
TORREIRA no e’ giocatore finito finitissimo
MAN certo da prendere subito
Commisso è il miglior presidente che ci poteva capitare speriamo adesso si concentri veramente sulla parte sportiva
se il migliore ci sta facendo lottare per la salvezza da 2 anni il peggiore cosa farebbe? utilizzare il tuo salotto come latrina?
Credo che chi ci mette la faccia e voglia far le cose meriti più fiducia di un fondo o magari di altri squattrinati in cerca di visibilità
E parlando di squattrinati…..
Cela presidente ah ah ah ah
Off topic ma così per dire: nessuno, nemmeno Vlahovic, ha smentito l’articolo di ieri del Romanista….quindi anche lui come tutta la colonia slava, capitanata da Ramadani, non rinnoverà…..
Che volata gli farei fare a questi mezzi giocatori…
Per come la vedo io, che sia il campo a giudicare se uno è mezzo o intero giocatore! E’ normale che un professionista ambisca a maggiori guadagni e competizioni di maggior livello…sia gli slavi, sia gli spagnoli, sia italiani etc etc…
Preoccupiamoci invece del perchè preferiscono la roma e facciamo in modo cheavvenga il contrario!
Scusa ma perché la società dovrebbe smentire una notizia scritta dal romanista.
una societa’ seria non perde tempo a smentire notizie di un giornaletto qualsiasi