Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

news viola

Lesione di LISFRANC: che cos’è l’infortunio che tiene fuori Andrea Colpani

andrea colpani
Un infortunio di cui non si sente molto spesso
Redazione VN

ACF Fiorentina comunica che il calciatore Andrea Colpani sta eseguendo un trattamento conservativo per una lesione di LISFRANC rimediata a seguito di un trauma di gioco. Sarà sottoposto a nuovo controllo specialistico tra 2 settimane per aumentare i carichi di lavoro ed essere gradualmente reinserito in gruppo.

Questa la porzione del report medico della Fiorentina che interessa Andrea Colpani, fermo da dopo la sconfitta interna contro il Como del 16 febbraio. Qui potete trovare il comunicato completo. Ma cos'è la lesione di LISFRANC?


Una lesione di Lisfranc è una frattura e/o lussazione del mesopiede che sconvolge una o più articolazioni della regione tarso-metatarsale. La diagnosi viene fatta mediante radiografie e spesso la TC. Il trattamento richiede il consulto di un chirurgo ortopedico e la riduzione di solito aperta con fissazione interna (riduzione a cielo aperto con fissazione interna) o alcune volte una fusione del mesopiede.

Il complesso articolare di Lisfranc è costituito dalle 5 articolazioni tarso-metatarsiche che collegano l'avampiede e il mesopiede. Diversi legamenti costituiscono questo complesso. Il legamento di Lisfranc stesso è il legamento che collega la base del 2° osso metatarsale al 1° osso cuneiforme. Le lesioni di Lisfranc sono spesso causa di instabilità del mesopiede. Alcune lesioni causano solo lieve gonfiore e dolore nella parte centrale del piede; altre causano grave dolore dei tessuti molli e gonfiore, deformità, un ematoma sulla pianta del mesopiede, e talvolta parestesie. Il piede può apparire accorciato. Le lussazioni spesso si riducono spontaneamente. Tuttavia, poiché queste lesioni spesso compromettono la funzione del piede e causano dolore residuo e artrosi, i pazienti devono essere sottoposti immediatamente a visita specialista ortopedica, di solito per un trattamento chirurgico.

Colpani