Corriere Fiorentino

Il nuovo Franchi pronto ad aprire: i primi cambiamenti

Lavori Curva Fiesole, Artemio Franchi
Le prime indicazione del nuovo Franchi in vista dell'esordio di domani in Conference
Redazione VN

Oggi si riunirà la Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo per dare il via libera all'apertura al pubblico dello stadio Franchi. Domani è la prima uscita della Fiorentina nel nuovo Franchi dopo i primi lavori di restyling. La Commissione, dopo aver controllato la documentazione necessaria, effettuerà un sopralluogo del Franchi per vedere le condizioni dell'impianto. Dopodiché, sarà concesso l'accesso ai tifosi. Sono 24.786 i posti lordi disponibili.

Curva Fiesole inagibile, insieme a parte della Tribuna laterale e della Maratona. Per far convivere lavori e partite dei gigliati, sono previste della misure e degli accorgimenti volti alle necessità del pubblico. Il parterre della Fiesole è stato demolito, stessa sorte per il "curvino" lato tribuna. La scala in metallo e la copertura della Tribuna esterna (lato Fiesole) saranno rimosse. Delle cosiddette "superfetazioni" costruite in occasione della Coppa del Mondo del 1990 non resterà niente. Le strutture originali dell'impianto sono state rinforzate con fibra di carbonio a travi e pilastri. Una capacità quasi dimezzata, conseguentemente, causerà un impatto sulla mobilità più sostenibile.


Per le gare Uefa di Conference ai tifosi ospiti sarà riservato il 5% della capacità (quindi poco più di un migliaio, la metà dei posti necessari con la capienza originale), mentre per le partite di serie A e di Coppa Italia la Fiorentina ha chiesto una deroga (ricalcando quanto fatto a Bergamo dall’Atalanta per i lavori). Ieri il club gigliato non aveva ancora ricevuto risposta: 250 ospiti la richiesta, ma c’è più tempo fino alla vigilia della sfida col Venezia di domenica prossima. Farà bella figura sicuramente il manto erboso dello stadio, riseminato lo scorso giugno. Lo riporta il Corriere Fiorentino.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".