A mente fredda le situazioni si analizzano meglio e i giudizi possono cambiare. Ecco perchè dobbiamo ringraziare Pantaleo Corvino per averci dato, ieri sera, la chiave di lettura delle ultime tre stagioni viola. Noi avevamo visto il bicchiere mezzo vuoto. Soffermandoci sulle tre stagioni consecutive della Fiorentina senza Europa che diventano sei consecutive sotto la gestione Corvino (la cui ultima qualificazione alle Coppe risale al lontano 2009), intervallate da quattro stagioni – senza di lui – sempre all’insegna del quarto/quinto posto. Qualcuno aveva magari notato che quest’anno, esattamente come nel 2012, la Fiorentina targata Corvino era partita con l’obiettivo Europa per poi ritrovarsi a lottare per non retrocedere fino all’ultima giornata. Ieri sera invece abbiamo capito che c’è stata “una Fiorentina 1, una Fiorentina 2 e una Fiorentina 3”, una squadra capace di sfiorare sempre l’Europa e addirittura quest’anno essere stata vicina alla Champions League. Peccato solo per aver “perso tutto in zona Cesarini”, come ha detto il direttore generale viola. LEGGI QUI LE SUE PAROLE
Corvino: “Mi vanto dei miei tredici titoli giovanili. Dobbiamo investire sui vivai”
Cessione società e programmazione sportiva: due velocità… da sincronizzare
“Una volta una rana vide un bue in un prato. Presa dall’invidia per quell’imponenza prese a gonfiare la sua pelle rugosa. Chiese poi ai suoi piccoli se era diventata più grande del bue. Essi risposero di no. Subito riprese a gonfiarsi con maggiore sforzo e di nuovo chiese chi fosse più grande.
Quelli risposero: – Il bue.
Sdegnata, volendo gonfiarsi sempre più, scoppiò e mori.
Quando gli uomini piccoli vogliono imitare i grandi, finiscono male”.
Indifendibile.
Ma lui si vanta dei titoli delle giovanili…..peccato però che quando si arriva al dunque,si tengono i mediocri e si mandano a giocare altrove calciatori che poi fanno decisamente bene.E’ inutile investire sui vivai se poi non li valoriz
zi facendoli giocare in prima squadra,e per di più vai ravanando nelle categorie
inferiori di altre nazioni alla ricerca del giovane talento,Mi spiace non è così
che si fanno DS.
Anche il Frosinone a settembre era a tre punti dalla champions league , grande Corvo ma adesso levati di torno please
Giusto perché lo sappiate , censurate pure i messaggi che non offendono nessuno, ma molti di noi ogni volta che scriviamo un messaggio e viene misteriosamente censurato , facciamo una foto alla schermata del messaggio e la pubblichiamo sui gruppi social, giusto per fare vedere la serietà e imparzialità che applicate.
Adesso si è capito a cosa serviva Corvino. L’operazione Traorè/Rasmoussen ne è la prova. Pagare 7 milioni una terza scelta dell’Empoli è la goccia che ha fatto traboccare il vaso. L’intendo
era quello di creare ad arte buchi di bilancio con acquisti onorosissimi e giocatori esteri sconosciuti a prezzi alti, pagare intermediazioni esagerate e far rientrare in altro modo (nero) i soldi. Con operazioni di questo genere, credo che i DV abbiano già recuperato quasi tutto il malloppo speso.
Non possono esserci dubbi, il piano era questo ed è stato eseguito. FV
Per i Della Valle va benissimo anche se è riuscito a collezionare 16 milioni di buco di bilancio con una squadra da serie B dopo aver speso oltre 100 milioni di Euro. Sono consapevoli che vendendo i vari Chiesa & C recuperano il deficit e accantonano per le spese di gestione del club 30 milioni di Euro (cosi ci è stato spiegato nel recente passato). Il resto cioè i risultati sportivi che sono il fattore produttivo su cui misurare la qualità del prodotto calcio alla proprietà NON interessa. E’ un po’ come NON misurare l’indice delle vendite delle scarpe prodotte nelle loro fabbriche.
ma ancora lo ascoltate??? lo stata a sentire? ma avete capito o no che è scadente e mediocre come di più non si può ma basta con ste c…..te per favore è storia!! e pensare che voi gli avete sempre steso il tappeto rosso per avere il pass di un’ intervista al bar1 sappiate che i primi responsabili siete voi che l’avete innalzato come fosse un santo fate pena….
Certamente, il contratto glielo abbiamo fatto firmare all’Ordine dei Giornalisti
Ha fallito a Bologna, cacciato dopo solo un anno e mezzo… ha fallito a Firenze, ben 2 volte… ma che cambi mestiere
la sua strafottenza è tale che non si pone problemi a tornare a Firenze , dove
non dovrebbe rimettere piede , se provasse il sentimento della vergogna…la
rappresentazione che ha dato degli ultimi 3 anni , è da delirio…cosa non si
fa per i soldi….e dovrei dirlo pure di Antognoni , che a suo tempo rifiutò
parecchi quattrini e lo abbiamo sempre ringraziato per questo…ma adesso , non
si capisce cosa stia lì a fare , nulla direi , è quasi umiliante essere messo lì
come bandierina da sventolare , nel mentre si festeggiano solo gli scudetti del bilancio
( ma quest’anno nemmeno quello )
Ma conno una Fiorentina IV dove saremmo potuti arrivare? Secondo me a giocarcela con ivan drago
Personaggio allucinante.
Nessuno si è accorto che, in tutti questi anni, Corvino ha salvaguardato i nostri confini calcistici dalla migrazione incontrollata dei migliori giocatori del mondo.
La prima regola…’prima i broccoli italiani, poi i brodi stranieri’.
D’altra parte, non è colpa di Corvino, se giovani e capaci giocatori come Bernardeschi sono stati costretti a emigrare in altre squadre a nord, a causa della grave economica e della mancanza dei posti di lavoro sulle due fasce della Fiorentina.
Hanno però convinto Thereau e Pjaza a venire a Firenze invece che trasferirsi a Lisbona, nonostante il miglior regime fiscale portoghese per i pensionati.
Infine, per portare la Fiorentina in Europa, I Della Valle desideravano presentare la seguente proposta per i campionati a 18 squadre: le prime quindici classificate vanno in Champions League, le ultime tre retrocedono.
Ecco rivelato il progetto!!!
Purtroppo, dopo la contestazione di una parte della Tifoseria Viola, i Della Valle, si sono arrabbiati e hanno strappato il disegno di legge prima che la Merkel e Guetta lo esaminassero.
“A Firenze quei bruti non hanno pazienza” ha dichiarato Diego prima di sbattere il foulard in faccia a Moscovicì e a tutta la Redazione di Violanews. “Volevo cambiare le regole per una Unione Europea migliore, e per una Champions League migliore”.
Noi non li abbiamo capiti, scusateci.
Scherzi a parte, l’ironia non guasta mai, è una cosa che ai Fiorentini non riusciranno a porteranno via.
Mai una volta che faccia un bagno di umiltà.Come al solito; pieno di se, arrogante e presuntuoso.
Vedo ancora pochi commenti che inchiodino i primi responsabili di tutto: i DELLA BALLE.
Il Corvo ha lavorato molto bene nella sua “prima Vita” alla Fiorentina, poi tra ristrettezze economiche ed errori nelle ultime 3 stagioni ha toppato spesso. Fossi in lui non direi molto se non una sola parola riferita a Firenze e cioè “addio”.
Corvino ha lavorato bene con Prandelli, poi gli ultimi due anni con Mihalovic e Rossi un disastro.
Accoppiata micidiale Lui è Cognini, è bene non dimenticarlo perché uno è il mandante l’altro il braccio operativo
T.S.O.
Ed anche quando sarà andato via ci saranno i 7 milioni di Rasmussen a ricordarci che è passato da queste parti…
Corvino ha fallito. Ma non per le scelte tecniche o per i giocatori che ha portato a Firenze, i quali hanno tutti mercato e quindi sobo valido. Ha fallito perché da Direttore Tecnico responsabike della squadra, non ha saputo gestire la. grave crisi tecnica. Dovrebbe dimettersi come ha fatto Pioli e cone dovrebbe fare ora anche Montella. I responsabili tecnici insieme ai giocatori sono i veri responsabili del fallinento di questa Fiorentina.
Stefano ma te sei parente di Corvino o ormai devi fare il “personaggio” anticonformista, visto che telefoni tutti i giorni spaccandoci la minzia con la bravura di Corvino?
Stai scandendo nel ridicolo te Fish e quello di Londa.
Ha lo stesso atteggiamento e tracotanza di Toto’ Riina.
Sono agli antipodi della mentalità mafiosa, ma credo proprio che se fosse stato Totò Riina avremmo vinto a mani basse!
Si certo ,ma l’atteggiamento strafottente è quello.
Caro Pantaleo, il tuo “errore” è stata la presenza di quella persona che faceva da collegamento tra te e la società. Dovevi capirlo da subito e lasciare subito. Per me resta uno dei migliori, un po’ perché nn ce ne sono più e un perché tra quelli presenti sono scarsi, tipo Marino, Mirabelli etc…
Uno dei migliori, si infatti s’è visto…
Sta giustamente dove sta: nella Fiorentina dei Della Balle. Solo qua e con questi proprietari, a Bologna l’hanno silurato dopo un anno e mezzo e l’hanno tenuto qualche mese in più solo perchè erano risaliti dalla B e probabilmente non potevano giustificarne l’esonero. Se questo rimane qua significa che:
a) I Della Balle non hanno venduto;
b) Ci condanniamo ad un’altra stagione da quindicesimo/sedicesimo posto. Queste le ambizioni.
Quanto alle sue parole, direi che è perfino difficile commentarle.
«Per me resta uno dei migliori».
Vai da uno bravo e spiegagli che ti hanno detto che soffri di “sindrome di Stoccolma”.
Era riferito al commento sopra, sorry!
Non avevamo capito niente perchè non abbiamo mai considerato che le sue parole sono figlie del figlio dei figli del comunicato che se non viene smentito da Pioli diventa la verità
TSO
ahahahahahahahah uno cosi incapace e senza vergogna mi comincia a star simpatico….
Vergognoso lui e chi lo difende. E anche tutti quelli che dicevano “aspettiamo”, “vediamo” e ora invece cambiano carro. I peggiori di tutti.
preoccupato fin dall’annuncio del suo rientro. Personaggio completamente fuori dal tempo e adesso direi pure in mala fede. Capisco che non si debba sputare nel piatto dove si mangia, ma così è veramente troppo!!!
Ci spiegasse perchè la Fiorentina sembra pagare commissioni stratosferiche a procuratori e faccendieri, perchè si ha acquistato tutta la penisola balcanica, senza guardare altrove, ecc. ecc.
E’inutile continuare a farci del male da soli, occorre una rapida pulizia per ripartire pressoché da zero per l’ennesima volta. E vivremo un’altra inevitabile stagione interlocutoria, sperando che sia l’ultima e che serva per gettare le basi per una società seria, degna del nome di cui si fregia.
questo non ha ritegno, senza parole.
Insopportabile. Ma vattene!!
Tra poco, anche lui, svanirà come un incubo.
A mai più Pantaleo.
una richiesta (in ginocchio) alla stampa fiorentina, voi che potete…DISINTEGRATELO.