Non sarà il salvatore della patria, ma forse vale la pena provare a dare un senso a quei 15 milioni (più bonus) spesi poco meno di un anno fa. Soprattutto alla luce delle gravi difficoltà riscontrate da quasi tutti gli interpreti del centrocampo viola. Alfred Duncan, dopo un inizio di stagione passato più in panchina che in campo, si candida per una maglia da titolare nello scontro salvezza contro il Genoa in programma lunedì prossimo al Franchi. Prandelli ci sta pensando, il centrocampista ghanese al posto di Pulgar è più di un’idea. Per lui, fino ad ora, la miseria di 161′ minuti giocati in campionato, più i 90 in coppa Italia contro il Padova. Numeri con i quali si fatica a giustificare l’esborso effettuato lo scorso gennaio dalla società viola dopo un lungo corteggiamento.
Decisivo il parere di Iachini, subentrato da poco sulla panchina viola e già allenatore di Duncan ai tempi del Sassuolo. Acquisto ad hoc? Di sicuro c’è che in quel momento il futuro del tecnico ascolano a Firenze somigliava molto ad un “arriviamo a fine campionato e poi vediamo”. A voi le conclusioni; ma in ogni caso, Duncan può e deve tornare ad essere una risorsa della Fiorentina, a prescindere da chi siede in panchina. In neroverde ha dimostrato di poter giocare a livelli discreti in Serie A e durante la sua avventura a Firenze, nonostante il poco spazio concesso, ha già fatto vedere qualcosa d’interessante. Non sarà lui da solo a svoltare la stagione viola, ma mai come in questo momento c’è bisogno dell’apporto di tutti. Anche di Duncan.

Duncan 15+5 di bonus
Veretout 16 da pagare in 2 anni
Vorrei sapere se la Roma per Duncan ci dà veretout +4 milioni
Duncan 15+5 di bonus
Veretout 16 da pagare in 2 anni.
Chiediamo Roma se per Duncan ci danno veretout +4 milioni
Duncan = 14 milioni
Hauge = 4 milioni
Trovate voi le differenze
Hauge è un attaccante di fascia e Duncan un centrocampista. Sul fatto che Hauge fino ad ora era un perfetto sconosciuto e quindi non valutabile e Duncan un buon centrocampista affermato e quindi costoso, non commento. Il prezzo lo fa il mercato. Fra un anno Hauge varrà 15 milioni sicuro. FV
Ok ruolo su ruolo
Bennacer = 15 milioni
Duncan = 15 milioni
Trova tu le differenze
Hauge = 4 milioni
Cutrone = 20 milioni
Trova tu le differenze
Duncan 15+5 di bonus
Veretout 16 da pagare in 2 anni
Vorrei sapere se la Roma per Duncan ci dà veretout +4 milioni
E poi queste dimande fatele a Pradè, Commisso, Corvino e Della valle. Sono loro ad avere costruito le squadre. Mica i calciatori che da sè soli si sono auto-prezzati anche nella compravendita fra 2 società. Ma ci siete o ci fate?
Affari, stadi, urbanistica e cemento. I campioni, anche portano la maglia viola fin da piccoli, se ne vogliono tutti andare via da qua.
Duncan è un onesto pedalatore, i 15 milioni pagati per lui saranno ingiustificabili anche il giorno del Giudizio Universale. Ma non è certo colpa sua, e quando gioca la sua parte mi pare che la faccia sempre decorosamente, a differenza di altri.
Quei 15 milioni hanno un senso perchè giocava accanto a Locatelli.
Amrabat vale quanto detto per Duncan. Citofonare Veloso.
Hai voglia a battere i piedi. L’anno scorso avevi Badelj che bene o male il suo lo faceva, con Pioli c’era Veretout criticatissimo in quel ruolo, ma quella squadra fece 55 punti se non sbaglio.
Chiedete alla premiata ditta Commisso, Barone, Pradé il senso dei milioni spesi per un gregario quale è Duncan.
Quando gioca non sara’ il migliore ma non e’ mai il peggiore.
Sarà dura trovre i senso dei 15 milioni,per un giocatore di cui voi,al meglio, definite in grado di fare discrete prestazioni.Domandare,semmai a Pradè.Già che ci sono commento l’intervento dello stesso a rtv38:da complimenti per la capacità di comunicare e di rendersi simpatico a chi lo asolta.Grande dote che lo aiuta ad alleggerire attacchi da media e tifosi.Per me è l’unica che sta mostrando,mentre sul piano strettamente professionale ha combinato in questa seconda versione fiorentina disastri inenarrabili,salvo e questo glielo riconosco volentieri la gestione delle giovani promesse in prestito o con diritto di controriscatto.
Io (al posto di Iachini prima e di Prandelli poi) avrei già fatto giocare Duncan davanti alla difesa al posto sia di Pulgar (che in questo momento non dà sufficienti garanzie) sia di Amrabat (che non è né un mediano né un regista, bensì un ottimo centrocampista centrale).
Non deve essere Duncan a trovare un senso ai 15 mln spesi per lui. Deve essere Pradè a spiegare il senso dell’aver speso 15 mln per Duncan. Duncan fa quello che ha sempre fatto in carriera, magari un po’ sotto le attese ma lo è tutta la squadra al momento.