Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

L'attacco

Casini: “Il cronoprogramma dei lavori del Franchi non esiste”

Nuovo Franchi
"Un cronoprogramma serio e inderogabile nelle sue fasi e nelle sue scadenze ad oggi non c’è ed è molto grave"
Redazione VN

Ennesimo rinvio per la risposta alla richiesta del Consigliere comunale Francesco Casini all’Amministrazione Comunale di Firenze in merito al cronoprogramma dei lavori dello Stadio Artemio Franchi. Risale infatti ad oltre un mese fa la richiesta da parte del Consigliere, attivata attraverso un’interrogazione e un accesso agli atti, di visionare il cronoprogramma dei lavori allo stadio comunale Artemio Franchi. L’epilogo durante il Consiglio comunale di questo pomeriggio, dopo oltre un mese di mancata risposta, quando l’interrogazione, passata in discussione nella seduta del Consiglio comunale, è stata ulteriormente rimandata, in quanto al momento dedicato la Sindaca era assente e gli assessori delegati, precedentemente presenti sono usciti strategicamente dall’aula.

Il fatto che l’accesso agli atti non sia avvenuto, che la risposta scritta non sia arrivata e che oggi nessuno dell’amministrazione comunale si sia presentato in aula per rispondere – dichiara il Capogruppo Casini – dimostra solo una cosa: che questo famoso cronoprogramma dei lavori dello Stadio Artemio Franchi non esiste. E cresce in me la convinzione che il termine dei lavori previsto per il 2029 sia allo stato attuale soltanto una data ipotetica, una falsa speranza per la Fiorentina, per i tifosi e per tutti i cittadini di Firenze. Quando dicevamo che la scadenza del 2026, perchè fino a pochi mesi fa la scadenza era il 2026, non era un obiettivo plausibile ma che come minimo sarebbero serviti 5 anni per completare i lavori dicevamo la verità. Oggi, il 2029 è infatti la data di cui si parla, per cui oramai sappiamo tutti che il centenario della Fiorentina si giocherà in uno stadio cantiere molto probabilmente senza Curva Fiesole. Ma a questo punto sorge il fortissimo dubbio, se non la certezza, che alle fasi dei cantieri non corrispondono dei tempi stringenti per le ditte. E questo è molto grave. Perché un’opera così importante per la città e che impiega tantissime risorse pubbliche, centinaia di milioni di euro, soldi dei cittadini, non può essere organizzata con così tante mancanze e leggerezze ma dovrebbe essere progettata nei minimi dettagli, per ridurre i disagi ai tifosi, i danni economici alla Fiorentina e ottimizzare le risorse. Siamo molto preoccupati, anche per la mancanza delle risorse necessarie a concludere l’opera. Mi auguro che al più presto qualcuno dell’Amministrazione Comunale – conclude Casini – riesca a farci ricredere presentando non dei semplici file excel o tabelle con date ipotetiche ma un cronoprogramma serio e inderogabile nelle sue fasi e nelle sue scadenze. Ad oggi non c’è ed è molto grave. Noi continueremo con la nostra esperienza a portare avanti questo lavoro di trasparenza per Firenze e per i fiorentini.


tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".