Ci sono voluti tre mesi per avere il primo vero squillo di Josè Maria Callejon. Ok il gol segnato in Coppa Italia (contro il Padova), ma il passaggio di ieri per il gol decisivo di Vlahovic vale molto di più. Perchè finalmente si è visto uno dei “marchi di fabbrica” del giocatore che ha incantato nei suoi 7 anni a Napoli (dove ha collezionato 64 gol e 56 assist). E che nell’ultima stagione, seppur meno brillante nel rendimento, ha collezionato 45 presenze ufficiali di cui 35 da titolare. Per la cronaca gli azzurri gli avrebbero anche rinnovato il contratto, se lui avesse accettato di firmare per una sola stagione. Insomma, non esattamente un “bollito”. Anche se in effetti con la maglia della Fiorentina Callejon ha compicciato finora poco e nulla. Colpa sua in parte, ma colpa anche dei problemi contingenti (la mancata preparazione e poi il covid) e delle problematiche generali della squadra. Ma come si è visto ieri lo spagnolo è uno dei pochi giocatori in grado di offrire i palloni giusti a Vlahovic e considerate le difficoltà offensive della Fiorentina, tenerlo in panchina sembra quasi un delitto. E trovargli posto non è poi impossibile, pur senza rinunciare – ahinoi – alla difesa a 5. Probabilmente vale la pensa insistere su di lui sperando di ritrovare presto il Callejon migliore, o almeno qualcosa di simile. SI PARLA DI CALLEJON ANCHE NELLE “PAGELLE DEL GIORNO DOPO”
Un giocatore con le qualità di Callejon (45 presenze l’anno scorso a Napoli) è una risorsa da iniziare a sfruttare. Il nostro commento
Compriamo Man che tutto poi si aggiusta. Ribery deve fare l’ultima mezz’ora con le squadre stanche. Oppure il primo tempo quando devi trovare soluzioni subito ma non lo puoi far giocare 90 minuti. Callejon lo fai giocare quando hai bisogno di larghezza.
Man… abbiamo Sottil che è meglio
Infatti ieri ha fatto solo il magnifico assist, per il resto della partita era impalpabile…….
5-4-1, 2 centrocampisti davanti alla difesa e leggermente più avanti in fascia Callejon, Ribery e Castrovilli a girare.
Però il grande limite di questa squadra è la difesa a 5, ci troviamo in campo pochissimi giocatori in grado di marcare ed i risultati si vedono. Ha senso giocare a 5 per chi ha esterni tipo Atalanta, Inter o juventus, non Caceres e Biraghi.
Chiesa? io sono Callejon!!!!
Finalmente un commento positivo. Non si può tenere in panca i giocatori più forti che abbiamo. Callejon non può stare in panchina. Anche un sasso se ne sarebbe accordo. Ippranda dovrà e saprà ritagliare il modulo giusto per Callejon che deve essere utilizzato tutte le domeniche. Altro che panchina! Forza Josè Maria, avanti viola!