Il ct Luciano Spalletti ha in mente di proporre diversi cambi di formazione in Italia-Moldavia, gara di qualificazione ai Mondiali 2026 che gli azzurri non possono sbagliare dopo il pesante ko rimediato contro la Norvegia leader del raggruppamento.


nazionali
Spalletti rivoluziona l’Italia per provare a tenersela: chance per Luca Ranieri?
Come scrive La Gazzetta dello Sport, difficilmente il selezionatore rinuncerà a Di Lorenzo, ma potrebbero tirare il fiato sia Coppola sia Bastoni. Al posto del primo è pronto Rugani, che Spalletti stima particolarmente e che ha visto in forma dopo gli allenamenti con la Juve; per Bastoni, al quale nel dopo Euro 2024 il tecnico di Certaldo non ha mai rinunciato (nove volte titolare su nove), potrebbe invece giocare Ranieri che sarebbe all’esordio in azzurro come Coppola a Oslo.
Altri cambiamenti: sugli esterni Zappacosta e Udogie hanno spinto poco ed è probabile che al loro posto ci siano Cambiaso e Dimarco. In mezzo praticamente certo l’avvicendamento tra Rovella, che ha deluso prima di essere sostituito all’intervallo, e Ricci, che tornerà a giocare dal primo minuto in regia. Barella sembra aver bisogno di riposo e al suo posto può trovare spazio il compagno nerazzurro Frattesi. Difficile invece rinunciare a Tonali e Retegui, con Lucca che rappresenta l'unica altra punta. Raspadori terrebbe il ruolo di seconda punta, con Orsolini di nuovo dalla panchina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA