Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

EDITORIALE

“Qual è la definizione esatta di grande centravanti?”. Da Pinamonti a Icardi, via al casting

“Qual è la definizione esatta di grande centravanti?”. Da Pinamonti a Icardi, via al casting - immagine 1
I tifosi viola come il prof de "I Laureati". Pradè starà preparando un colpo alla Mario Gomez? I profili interessanti in Europa non mancano
Simone Bargellini Vice direttore 

"Dunque Dallai, saprebbe lei darmi la definizione esatta di tintinnino alla mia signora?". Se avete visto I Laureati, successo cinematografico di Pieraccioni pre Ciclone (in caso contrario ve lo consiglio), avrete colto subito la citazione. Ecco, mi è venuta in mente dopo la conferenza stampa di martedì: sostituite Dallai con Pradè, e "tintinnino alla mia signora" con "grande centravanti", ed è come se il prof la ponesse al responsabile dell'area tecnica viola (vedi foto). Cosa si intende per grande centravanti? Evidentemente non un top player mondiale alla Haaland o alla Lautaro ma, altrettanto evidentemente, neanche un attaccante di fascia media capace di arrivare a malapena in doppia cifra in carriera. Un indizio in effetti il dirigente viola l'ha aggiunto, parlando di giocatori che possono uscire fuori dal giro dei top club, prendendo quindi in considerazione la Fiorentina.

Suggestione Icardi, ricordando Gomez

—  

Nomi ne stanno iniziando a circolare parecchi, come sempre accade - ad ogni latitudine - nel grande giochino del calciomercato. Da Pinamonti ad Icardi, c'è un mondo. Massimo rispetto per il primo, certamente un buon attaccante, ma è oggi un "grande centravanti"? Direi di no. Lo è invece, numeri alla mano, l'ex capitano dell'Inter, al momento una semplice suggestione - sia chiaro - ma un nome che risponderebbe all'identikit. "E' fuori portata per la Fiorentina" dice qualcuno, ma nel calcio tutto è relativo. Anche Mario Gomez ai tempi sembrava di un rango lontano, giocava semi titolare nel Bayern Monaco che vinceva il triplete, eppure quella Fiorentina riuscì a trovare gli argomenti e la formula economica per fare una operazione clamorosa (poi fu un flop, ma questo è un altro discorso). Icardi guadagna al Galatasaray circa 6 milioni a stagione, in fondo non è poi così distante dallo stipendio di Jovic, che a Firenze c'è arrivato. Poi nel mondo non c'è solo Icardi, ci mancherebbe. L'ARTICOLO PROSEGUE SOTTO


AAA (grande) centravanti cercasi

—  

Partiamo dalla Serie A: Arnautovic è un grandeattaccante? Insomma. A Bologna ha fatto bene ma l'anagrafe recita 35 anni. Tra gli altri da Krstovic a Simeone, passando per Lucca e Retegui (tra questi, il mio preferito), nessuno ha un curriculum che garantisce gol a grappoli. Raspadori sarebbe intrigante, ma con caratteristiche diverse e forse troppo simile a Beltran. Il profilo secondo me migliore potrebbe essere Arek Milik, già pallino di Italiano. Andrebbero convinti giocatore e Juventus, of course. C'è poi l'ampia panoramica estera, ad esempio la Bundes. C'è Guirassy dello Stoccarda, uomo rivelazione della stagione, il cui cartellino non costa una follia ma che pare abbia pretese di ingaggio troppo esose. Hanno fatto benissimo anche Deniz Undav (18 gol nello Stoccarda), 26enne che aveva già fatto benissimo all'Union Saint-Gilloise in Belgio, meno al Brighton nella scorsa stagione. E' esploso invece quest'anno Maximilian Beier, classe 2002 dell'Hoffenheim, che con 16 gol in campionato si è conquistato la convocazione con la Germania per l'Europeo. Gioca in Olanda Vangelis Pavlidis, 25enne greco che in tre stagioni all'AZ Alkmaar ha segnato 72 gol e che interessa a Benfica e Roma. Valutazione 20 milioni. Sono solo esempi buttati lì, individuare il nome giusto spetta alla Fiorentina e al suo scouting. La speranza è che Pradè non debba rispondere come il personaggio di Gianmarco Tognazzi nel film di Pieraccioni...

“Qual è la definizione esatta di grande centravanti?”. Da Pinamonti a Icardi, via al casting- immagine 2
tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".