Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

L'imbucata

Nico, l’Atalanta e la Fiorentina. Una vicenda che certifica una tristissima realtà

Matteo Magrini l'imbucata
Sembra incredibile, ma oggi nessuno penserebbe che la Fiorentina possa chiedere un titolare all'Atalanta. Mentre la cosa accade tranquillamente al contrario
Matteo Magrini

Diciamo la verità. Non ci voleva molta immaginazione per ipotizzare che questo momento sarebbe arrivato. Del resto, quando dalla proprietà arriva un input (chiarissimo) sulla necessità di abbassare il monte ingaggi, è ovvio che il primo pensiero corra ai giocatori che guadagnano di più. E così, dopo la sforbiciata dei vari Arthur, Bonaventura, Castrovilli, Duncan, Belotti e compagnia (che però non ha portato nelle casse viola lo straccio di un centesimo) e dopo la cessione del più pagato di tutti (Milenkovic) eccoci a Nico Gonzalez. “E' incedibile al 99%”, disse a giugno Daniele Pradè. Parole pesanti, ma che valevano (quasi) nulla per chi conosce il mercato.

Non esistono giocatori intoccabili

—  

Per diversi motivi. Il primo: nel calcio di oggi, e in particolare in Italia, non esistono intoccabili. Dipende sempre e soltanto dalle offerte che arrivano. Il secondo: negli ultimi anni la Fiorentina ha sempre fatto mercato autofinanziandosi e, quindi, non c'è da stupirsi che accada anche in questa occasione. Certo, se poi ci si presenta davanti a stampa e tifosi parlando di “ambizione” e di volontà di “alzare l'asticella” è legittimo pensare (o sperare) che lo si voglia fare garantendo anche un minimo di budget. Terzo: decidono i giocatori. Se Nico volesse andarsene insomma sarebbe dura impedirglielo e a chi dice che la Fiorentina ha già resistito lo scorso anno davanti a proposte da 40 milioni basta far presente che fu l'argentino, per primo, a non voler prendere in considerazione l'ipotesi di un trasferimento al Brentford.


Il calcio non vive di ricordi

—  

Oggi però la storia è diversa e non è per nulla piacevole né raccontarla né sentirsela raccontare. Il riferimento, va da sé, è alla possibilità che l'argentino si trasferisca all'Atalanta. Un club che a molti fa venire l'orticaria soltanto a sentirlo nominare e che nessuno ha mai accettato di voler prendere a modello. Di più. Nessuno, a Firenze, ha mai accettato che si considerassero i nerazzurri concorrenti della Fiorentina. Giusto, se si guarda la storia. Ed è proprio questo il problema. Il paragone non ha nessun senso ma purtroppo il calcio non vive di ricordi ma di presente e per quanto faccia male in questo momento parliamo di due realtà lontane anni luce l'una dall'altra. Oggi l'Atalanta gioca la Champions, vince l'Europa League, fattura (molto) più dei viola e (dopo averti soffiato Zaniolo) può permettersi di venirti a chiedere il tuo giocatore più forte.

Si prova un'enorme tristezza a scriverlo o a dirlo, e viene da chiedersi che fine abbiamo fatto. Sembra incredibile insomma, ma oggi come oggi a nessuno (nemmeno il tifoso più illuso o ottimista) verrebbe in mente di credere che la Fiorentina possa presentarsi a Bergamo per chiedere ai Percassi uno dei loro titolari. Al massimo, questa Fiorentina, può sperare di avere una loro riserva (Musso) mentre un tempo era ovvio immaginare un giovane talento esploso in nerazzurro fare la strada verso Firenze. Basta pensare a Montolivo, o a Pazzini. Erano i due gioiellini più preziosi dell'Atalanta, e vennero qua. Altra vita, altro calcio. Soprattutto, altra Fiorentina.

Vedremo comunque cosa succederà. Vedremo se davvero Nico finirà in nerazzurro, se alla fine spunterà fuori un'offerta dall'estero (occhio all'Atletico Madrid) o se, e sinceramente io sarei sorpreso, non accadrà nulla di tutto questo e l'argentino resterà in viola. Dal mio punto di vista, il tema è sempre quello: non conta tanto chi parte, ma chi arriva. Certo viene il magone ripensando a tutta questa vicenda e ad una società diventata possibile preda di assalti (anche) per l'Atalanta. Però chissà. Magari a Rocco Commisso tornerà in mente tutto quello che ha detto sui nerazzurri (“io ci ho messo molto meno tempo di loro a centrare l'Europa”), avrà un sussulto d'orgoglio, e imporrà ai suoi dirigenti un clamoroso rilancio. Sarebbe bellissimo. Forse troppo, per credere che possa diventar vero...

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".