Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

esclusive

Lucas 2.0, Martinez Quarta la soluzione al centrocampo corto? Pro e contro

Lucas 2.0, Martinez Quarta la soluzione al centrocampo corto? Pro e contro - immagine 1
Nuovo ruolo per Martinez Quarta? L'argentino che non trova spazio in difesa può reinventarsi centrocampista
Pier F. Montalbano
Pier F. Montalbano Redattore 

Da punto fermo, leader, capitano, incursore e goleador a riserva, alternativa, giocatore poco adatto ai nuovi dettami tattici di Palladino. La rivoluzione al contrario di Lucas Martinez Quarta è iniziata il 22 settembre, più precisamente nell'intervallo di Fiorentina-Lazio quando il tecnico viola per invertire la rotta (e forse salvare la panchina...) rinnegò la difesa a tre per passare a quattro, scegliere Comuzzo e Ranieri come scudieri di De Gea e relegare a un ruolo di secondo piano l'argentino.

Da quel giorno, tre panchine consecutive in campionato, una passerella contro la Roma, la fascia di capitano a Genova e altre due volte a sedere per 90 minuti. A poco è servito il "discorso da brividi alla squadra" prima della gara di Marassi per invertire le gerarchie, l'ex River si è trovato a giocare principalmente in Conference senza brillare, con qualche responsabilità sia a San Gallo che a Nicosia.


"Se non hanno più pane, che mangino brioches!"

—  

La celebre frase attribuita (erroneamente) alla regina di Francia Maria Antonietta può adattarsi così in chiave viola: "se Martinez Quarta non trova spazio nel suo ruolo naturale, alziamolo di qualche metro, davanti alla difesa". Complici l'infortunio di Richardson e un reparto apparso leggermente in apnea per la mancanza di alternative (vedi Cataldi out ma prossimo al rientro), l'idea di Palladino sarebbe quella di avanzare in posizione di mediano il numero 28.

Pro e contro: dimestichezza con il pallone tra i piedi, spirito d'iniziativa, un lancio da far invidia a molti registi navigati, ma anche poca attitudine alla lotta nella zona nevralgica del campo, tendenza (cronica) alla distrazione, l'essere vicino ad un'età in cui si solitamente si fa il percorso inverso. In passato, a momenti alterni ma sempre a furor di popolo, i tifosi viola hanno invocato Quarta terzino, Quarta attaccante, Quarta regista, adesso forse è giunto il momento di vedere Lucas 2.0.

Negli ultimi minuti di Fiorentina-Roma, sul 5-1 e con i giallorossi in 10, Martinez Quarta è entrato al posto di Adli, prendendo il posto in regia del franco-algerino. Troppo poco per esprimere giudizi, ma quanto basta per intuire qualcosa. Con i suoi pro e contro, ma sempre con la consapevolezza che un giocatore del suo calibro - in più fresco di rinnovo - possa rappresentare una risorsa per questa squadra.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".