Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

VIOLA NEWS esclusive le nostre esclusive L’odissea di Traoré: come sono andati gli ultimi anni tra Premier, Napoli e Ligue 1

esclusive

L’odissea di Traoré: come sono andati gli ultimi anni tra Premier, Napoli e Ligue 1

Traore
Un ragazzo che ha spiccato il volo, è caduto e si è rialzato: adesso è in cerca di una definitiva affermazione, magari proprio nel campionato da dove tutto è partito
Federico Targetti
Federico Targetti Caporedattore 

Sei anni dopo, Pioli come Traoré? Curiosa la coincidenza sulle tempistiche delle due storie, la prima (quella dell'allenatore) già lunga e intensa, mentre la seconda (quella del centrocampista) terminata ancor prima di iniziare, ma con ancora qualche possibilità di essere raccontata. Almeno stando alle ultime da radio mercato.

E' di questi giorni, e in particolare di oggi la notizia che vuole l'ivoriano ex Empoli e Sassuolo tra i profili più viabili per rinforzare ulteriormente la mediana viola, dopo l'arrivo di Fazzini e con la ricerca parallela di un regista all'altezza della situazione. Di Traoré ricordiamo piuttosto bene gli inizi in azzurro e anche l'avventura in neroverde, ma poi? Ecco cos'ha fatto a partire dal gennaio 2023, quando si è trasferito al Bournemouth, in Inghilterra, in prestito con obbligo di riscatto dal Sassuolo a ben 30 milioni di euro.

2023 maledetto

—  

Il sogno inglese, per Traoré, è rimane tale: sette partite e un adattamento complicato, com'era anche prevedibile, poi però un infortunio al piede compromette la parte finale della stagione. Appuntamento al 2023/24, la prima stagione completa con la maglia rossonera delle Cherries. Una stagione, tuttavia, non all'altezza delle aspettative nella sua prima parte, che vede soltanto una rete in Carabao Cup al secondo turno contro il modesto Swansea prima dell'evento che condiziona definitivamente la sua esperienza oltremanica: la contrazione della malaria in Nazionale, con convalescenza che lo tiene ai box fino all'inizio del 2024.

Gli strani mesi di Napoli

—  

Ecco che però ci punta il Napoli nel mercato di gennaio: solo che... è il Napoli sbagliato: tra Spalletti e Conte, Traoré arriva nella squadra allenata da Mazzarri (subentrato a Garcia) prima e Calzona poi, un Napoli che arriverà nono in campionato, fuori dalle coppe con il morale sotto i tacchi. Il centrocampista trova anche una certa qual continuità, almeno nelle presenze (11 a Napoli in 6 mesi, 13 al Bournemouth in tutto il 2023), ma non scocca ancora la scintilla persa da tempo. E' il momento allora di tornare in Inghilterra, ma solo per poco: si fa avanti l'Auxerre, storica società francese, che lo preleva in prestito.

Finalmente Hamed

—  

Ed è in Ligue 1 che, finalmente, il vecchio Traoré torna a fare capolino: nella posizione di trequartista, spesso defilato sulla sinistra come si vede nella heatmap fornita da Sofascore, l'ivoriano mette a segno 10 gol e 2 assist in un campionato chiuso con serenità a metà classifica, 26 presenze su 34 e soltanto un infortunio nel corso dell'intera stagione. “L'Auxerre mi ha restituito la gioia di giocare a calcio", ha dettoMa con la fine dell'annata è stato tempo di tornare alla base. Col Bournemouth non sembra proprio esserci feeling, il prezzo si attesta sui 10/15 milioni: che i tempi siano maturi oltre sei anni dopo il primo tentativo, portato dall'allora uomo mercato viola Pantaleo Corvino?