E veniamo a Richardson: alcune qualità le ha fatte intravedere e pure lui, come Moreno, è un giovane a cui va concesso il tempo di ambientamento in un nuovo campionato. Ma l'investimento da ben 10 milioni di euro (di fatto il terzo acquisto più costoso, tra i titoli definitivi) lasciava immaginare un giocatore già pronto per essere, se non un titolarissimo fin da subito, comunque una risorsa importante. Invece, dopo le prime apparizioni interessanti, ha avuto un'involuzione nel rendimento.
Infine Colpani, quello che sembrava un "colpo" (quasi) sicuro, dopo l'ottima stagione scorsa a Monza con Palladino in panchina. Magari i più attenti si erano tenuti un punto interrogativo sul calo, evidente, accusato già nel girone di ritorno 2023/24. Ma neanche i più pessimisti si aspettavano dopo 16 partite di campionato (14 da titolare) che il suo bottino fosse di 2 gol e 1 assist (tutti collezionati nella stessa partita, a Lecce): un flop. Per intendersi, Ikonè nella scorsa stagione aveva una media migliore. Colpani è approdato alla Fiorentina in prestito oneroso (4 milioni) con diritto di riscatto fissato a 12 milioni, dunque se non ci sarà una svolta nel girone di ritorno è probabile che il giocatore possa tornare al Monza. Ma intanto i viola devono riflettere sul cercare un altro giocatore che possa dare, fin da subito, pericolosità e bonus all'attacco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA