Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

il cantiere

FOTO VN – Lo stato di avanzamento dei lavori al Franchi, via al cantiere estivo

FOTO VN – Lo stato di avanzamento dei lavori al Franchi, via al cantiere estivo - immagine 1
Fiorentina-Bologna è stata l’ultima partita casalinga dei viola per la stagione 2024-25, da ora lo stadio Franchi sarà un cantiere fisso
Redazione VN

Fiorentina-Bologna è stata l’ultima partita casalinga dei viola per la stagione 2024-25. Dal 18 maggio lo stadio "Franchi" è completamente a disposizione dei lavori di ristrutturazione estiva. Questo permetterà di accelerare gli interventi, senza le interruzioni legate all’accesso del pubblico.

Il campionato 2025-26 inizierà il 24 agosto, ma la Fiorentina ha chiesto alla Lega Serie A di giocare in trasferta le prime partite per favorire i lavori. Tuttavia, in caso di qualificazione ai playoff di Conference League (21 e 28 agosto), i piani potrebbero cambiare.


Questa, grazie alla gallery di Fotocronache Germogli, la situazione come appare al 18 maggio

I lavori proseguiranno nella zona già cantierizzata (curva Fiesole e aree vicine), mantenendo la capienza a 24.786 posti. L’obiettivo è aprire la nuova curva Fiesole entro l’inizio della stagione 2026-27, anno del centenario della Fiorentina, con una capienza aumentata a 35.000 posti. A quel punto, si inizieranno i lavori nella zona Ferrovia.

Durante l’estate 2025 prenderanno forma i nuovi gradoni della Fiesole, i parterre di Maratona e Tribuna, oltre a nuovi servizi igienici al piano terra. L’obiettivo è rispettare la scadenza di fine 2026, imposta dai fondi Pnrr, che finanziano il progetto con circa 100 milioni di euro. Per completare l'intera ristrutturazione serviranno ulteriori fondi. È possibile che anche il presidente Rocco Commisso contribuisca, attraverso un project financing.