Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

L'imbucata

Fiorentina-Milan: i tre fattori determinanti più uno

Matteo Magrini l'imbucata
Torna l'imbucata di Matteo Magrini che ci racconta dei 4 fattori determinanti di questa Fiorentina
Matteo Magrini

Dite la verità. Pensavate di esservi liberati di me eh...? E invece no. Giusto il tempo per l'ennesimo infortunio e rieccomi. Ovviamente, prima di tutto, ringrazio Saverio e tutta la famiglia di Violanews per la pazienza e per ridarmi spazio. Non era assolutamente scontato e, quindi, grazie! Detto questo, e venendo a parlare di cose che contano, quale miglior occasione se non la prima, vera, grande vittoria di questa stagione? Sono sinceramente sollevato perché onestamente sarebbe stata dura tornare a scrivere dopo che so, il pari di Empoli o dopo la tristissima esibizione dell'altra sera in Conference. Ieri invece, finalmente, si è vista una squadra.

Il primo fattore

—  

Ed è proprio da qua che vorrei ripartire. Dallo spirito che, per la prima volta, ha permesso alla Fiorentina di andare oltre i propri limiti. E' stato quello, fino a ieri sera, l'aspetto più preoccupante, Più del (non) gioco, più della (non) identità, più delle contraddizioni tecniche e tattiche. In questi primi mesi i viola erano parsi spenti. Pallidi, quasi tristi. Mai (o quasi mai) uno scossone, mai una reazione anche fosse soltanto nervosa. Contro il Milan invece, l'esatto contrario: furore, ferocia, fame, determinazione, voglia di aiutarsi l'un l'altro. Eccolo, il fattore che ha fatto la differenza: lo spirito.


Gli altri tre

—  

Gli altri tre sono di facilissimi individuazione. De Gea, Gudmundsson e Kean. Certo, nessuno si dimentica Adli. Anzi. Il francese ha dimostrato (spero definitivamente) che non si può fare a meno di lui visto che, lì nel mezzo, è l'unico che abbia cervello, piedi e verticalizzazioni da regista. Se poi ci mette anche i gol, tanto meglio. I “tre tenori” però, sono quegli altri. Non ce ne voglia Terracciano, per carità, ma capite adesso cosa intendevamo quando dicevamo che se l'intenzione era alzare il livello non si poteva non intervenire sul portiere? Perché avere un campione in porta vale esattamente come avere un grande centravanti e le parate, esattamente come i gol, portano punti.

E poi, appunto, ci sono gli attaccanti. Gud ieri non mi è piaciuto ma che gli vuoi dire se alla prima (e unica) palla buona ha deciso la partita? Del resto, è esattamente quello che è mancato negli ultimi due anni e mezzo. Uno che, con mezza giocata, sapesse determinare. Inutile girarci troppo intorno. Gli allenatori arrivano fino ad un certo punto (e ieri Palladino ha sicuramente messo in campo una squadra logica e organizzata) ma senza calciatori di livello superiore difficilmente si riesce ad andare oltre certi ostacoli. Lo stesso Kean, pur sbagliando il rigore e un'altra grande opportunità, ha fatto tutta la differenza del mondo. Col pallone, e senza. Una prima punta vera, che con i suoi movimenti e con la sua capacità di far reparto da solo (sia nella profondità che nel difendere il pallone spalle alla porta) regala ampiezza e respiro a tutta la Fiorentina. Del resto, come diceva Boskov, “come gioca punta gioca squadra”. L'ARTICOLO CONTINUA SOTTO LA FOTO

Fiorentina-Milan: i tre fattori determinanti più uno- immagine 2

La filosofia di Palladino

—  

Sia chiaro, tutto questo non significa che la Fiorentina sia improvvisamente guarita. La mia impressione, pensando anche al primo tempo della gara con l'Atalanta, è che contro le “grandi” o comunque contro formazioni che attaccano vedremo spesso prestazioni così. Questo perché ormai l'idea del mister inizia ad essere abbastanza chiara: baricentro basso, attesa, e ripartenza negli spazi. Una filosofia ovviamente legittima, che può piacere o meno, ma che di certo paga di più quando si può (appunto) giocare di rimessa. Diverso il discorso (vedi Empoli, New Saints ecc...) se devono essere i viola a fare la gara. Ecco. Per quei casi mi pare che manchi ancora la soluzione. Ovvio, ci possono sempre pensare quei due là davanti, ma non a caso anche loro hanno sofferto molto di più nelle scorse uscite.

Insomma, di lavoro da fare ce n'è ancora parecchio e già la prossima trasferta di Lecce darà altre, importantissime, indicazioni. Intanto però, è giusto godersi la bellissima serata di ieri e, soprattutto, i tre campioni, più uno, di questa Fiorentina: De Gea, Gudumdsson, Kean e lo spirito ammirato col Milan. Sono queste, le colonne su cui provare a costruire qualcosa di interessante.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".