Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

esclusive

Fiorentina e l’asterisco: in questa giornata può già (quasi) scomparire!

Palladino
L'asterisco è forse la più grande illusione calcistica che una squadra può avere. La Fiorentina ha però già l'occasione di non considerarlo
Matteo Torniai

"L'illusione dell'asterisco" è uno dei problemi più farraginosi e confusi che può incidere, anche non volendo, sulla stagione di una squadra di Serie A. Vedi l'Inter; nella stagione 21/22, giusto per citare un esempio recente. La Caporetto nerazzurra sarà Bologna. L'Inter di Inzaghi ha in mano lo Scudetto. E' a 2 punti dal Milan di Pioli, ma ha la partita del Dall'Ara da recuperare. La famosa partita in più ha "paradossalmente" condannato gli uomini in maglia nerazzurra. Quel campionato sarà conteso fino all'ultima giornata e quei tre punti immaginari avrebbero sì fatto la differenza, portando l'Inter ad essere Campione d'Italia.

L'illusione numerica

—  

A livello statistico, i numeri tornano. Tutte le venti squadre del campionato giocano le solite partite avendo a disposizione i soliti punti. Ciò che invece un asterisco può cambiare, all'interno di una stagione, è l'aspetto mentale. L'errore "giusto", quasi incosciente che due squadre possono fare una volta rinviata una loro partita è quello di guardare la classifica attribuendosi già automaticamente quei famosi tre punti bonus. Certo, tornando al presente, in questo caso parliamo di un Fiorentina-Inter, una partita che lascia immaginare a tutt'altro che ad una banale vittoria; ma, implicitamente, il ragionamento fatto precedentemente, soprattutto considerando il momento di forma della Fiorentina, in particolar modo in casa, lascia presagire che questa realtà ipotetica possa esistere veramente.


L'occasione per eliminare l'asterisco

—  

Nella scorsa giornata, Atalanta e Napoli hanno vinto, "scappando" rispettivamente a +3 e +4 punti, dunque, come valutare oggi la classifica della Fiorentina considerando però quell'asterisco che compare alla destra del nome del club nella graduatoria generale? Ad intervenire è il destino. Infatti, proprio nella prossima giornata, la quindicesima, si scontreranno tantissime squadre al vertice: Atalanta-Milan, Juventus-Bologna e Napoli-Lazio. Insomma, a dispetto dell'Inter, impegnata alle 18:30 contro il Parma, la Fiorentina ha, contro il Cagliari, l'occasione di prendere tre punti di distacco in classifica potenzialmente ad almeno tre squadre, escludendo i pareggi (in tal caso, vincendo, allungherebbe di due punti sulle squadre che hanno concluso la loro partita in parità). Ecco che, considerato questo turno di Serie A, questo asterisco, tra molte virgolette, può venir già meno.

tutte le notizie di