Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

Qualche serata di troppo

Cosa c’è dietro l’addio di Nico Gonzalez alla Fiorentina? Da Atene alla Juventus

Nico Gonzalez
La finale di Atene, qualche serata di troppo e quell'atteggiamento mai perdonato dalla Curva Fiesole. Quello che c'è dietro l'addio di Nico Gonzalez alla Fiorentina
Giovanni Zecchi
Giovanni Zecchi Redattore 

Ci risiamo. Dopo Dusan Vlahovic, la Fiorentina si prepara ad affrontare un’altra pagina del suo passato che veste bianconero: Nico Gonzalez. Ancora non si sa se sarà della partita,(IL DUBBIO) ma quello che è certo è che l'argentino farà di tutto pur di esserci. L'ex numero 10 viola, infatti, sfiderà quelli che sono stati tre anni importanti per lui, ma che hanno sancito, soprattutto nell'ultimo, lo strappo definitivo con Firenze. E il passaggio alla Juventus c'entra relativamente.

Sì, avete capito bene. La cessione ai bianconeri è solo l'ultima goccia di un vaso ormai colmo da tempo. Già due anni fa, nella stagione del famoso Mondiale in Qatar, Nico Gonzalez e Firenze avevano avuto qualche screzio. La decisione di privilegiare l'Argentina e non la Fiorentina, viste le sue condizioni fisiche non ottimali, non è stata digerita facilmente dal tifo viola. Tuttavia, tutto sembrò rientrare grazie alle due finali conquistate e a quel "Forza viola, alé alé viola, devi sapere che..." cantato a Praga, dopo la delusione della coppa persa contro il West Ham. Tant’è che all'inizio della scorsa stagione si prese la maglia numero 10, tolta a Castrovilli, e pochi mesi dopo firmò un rinnovo fino al 2028 (LA FIRMA), accompagnato da queste parole: "Sono felice di rimanere qui, in questa città e con questa maglia. Il passato rimane alle spalle, ora penso solo alla prossima partita". Così fu, infatti, la Fiorentina raggiunse la finale di Conference League ad Atene, ma qualcosa già non andava.


Il mercato di gennaio deluse e il crollo in campionato dal quarto posto all’ottavo fece ribollire il malcontento della piazza fiorentina, con la Curva Fiesole che rimandò l’analisi della stagione al dopo lo scontro con l’Olympiakos. La sconfitta degli uomini di Italiano in Grecia fece traboccare quel vaso ormai stracolmo. "Sostegno che purtroppo non è stato ripagato, in primo luogo dalla società Fiorentina. In secondo luogo dalla squadra, e in particolare da ALCUNI giocatori che con un atteggiamento INDEGNO sono complici del fallimento". (IL COMUNICATO) Ecco, in quel "alcuni" scritto in maiuscolo c'era proprio Nico Gonzalez. All’argentino non fu perdonata una prestazione non all’altezza con zero tiri in porta, complice anche qualche serata notturna di troppo, a pochi giorni dalla finale. Da lì, Nico Gonzalez e Firenze misero i sigilli sul loro rapporto.

Dopodiché, il mercato. "Nico Gonzalez rimarrà al 99%" si sbilanciò Pradè, prima poi di cederlo alla Juventus per 35 milioni. La posizione della Fiorentina non è mai cambiata, ma quella del giocatore sì. L’argentino voleva lasciare Firenze, complice proprio quel rapporto logoro con la Curva e con la città.Commisso, con quel "ma che devo fare…" sancì l’addio tra l’argentino e la Fiorentina. Lo stesso Pradè, poche settimane dopo, ammetterà: "Fortunatamente ho lasciato quel 1% di margine, è stata la mia salvezza. Sì, la finale della Coppa America ha cambiato Nico". Domani, forse, Firenze e Nico si riguarderanno negli occhi per la prima volta dopo la delusione di Atene, con la consapevolezza che il passaggio a Torino è l’ultima tappa di un rapporto ormai destinato a sgretolarsi.

Nico Gonzalez
tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".