Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

La tattica per Bergamo

Che Fiorentina contro l’Atalanta del Gasp?

Che Fiorentina contro l’Atalanta del Gasp? - immagine 1
Quale saranno le scelte di Palladino per la gara di Bergamo? Proviamo ad analizzare il momento viola
Saverio Pestuggia Direttore responsabile 

Riprende il campionato e la Fiorentina dopo due settimane di allenamenti a ranghi quasi completi dovrebbe aver migliorato la forma fisica e assimilato alcuni concetti basilari del calcio voluto da Raffaele Palladino. Dopo 5 pareggi consecutivi fra campionato e coppa, domenica i viola saranno chiamati ad affrontare la prima squadra di caratura importante, in questo momento certamente superiore. Solitamente le squadre allenate da Gasperini danno il massimo nella seconda parte della stagione, ma i nerazzurri dovranno essere subito in forma perché giovedì saranno impegnati nella partita di esordio in Champions League al Gewiss Stadium contro l'Arsenal e la cosa non sarà certo una passeggiata.

Ma a noi non interessa più di tanto l'impegno di giovedì degli orobici quanto quello di domenica pomeriggio. Ecco, come potrebbero scendere in campo i viola? Ci sono alcune considerazioni da fare come doverose premesse al sunto finale. In primis Palladino è un allenatore che nella sua pur breve esperienza ha dimostrato di non essere innamorato di un modulo soltanto, ma di saper cambiare in funzione della sua squadra e magari anche degli avversari. Seconda considerazione: il 3-4-2-1 scelto come modulo iniziale  per il momento non ha dato grandi soddisfazioni a tecnico, squadra e tifosi e ha lasciato troppi spazi che la difesa ancora non ha saputo chiudere alla perfezione. Terza premessa: i trequartisti viola sono tanti ma per un motivo o per l'altro i presunti titolari di inizio stagione (Gudmundsson e Colpani) non sono ancora al  massimo della forma e le seconde scelte non sempre hanno fatto vedere buone prestazioni. Inoltre, dopo la chiusura del calciomercato, il tecnico gigliato si ritrova con un discreto lotto di centrocampisti tutti abbastanza affidabili e con caratteristiche diverse.


Vi starete forse chiedendo dove voglio andare a parare con tutte queste premesse. Ebbene, ecco la mia riflessione: in questo momento contro una compagine decisamente forte come l'Atalanta potrebbe essere proposto un modo più conservativo come potrebbe essere il 3-5-2 che garantirebbe con tre centrocampisti centrali (e non due) una maggiore presenza nella porzione centrale del campo, lasciando inalterata la difesa a tre e i due esterni di fascia. Accanto a Kean, Palladino ha solo l'imbarazzo della scelta anche se credo che non sarà Gudmundsson alle prese con viaggi non di piacere a partire titolare. I nomi degli undici di Bergamo non mi interessano, l'importante è il concetto e ovviamente sarebbe bello vedere una Fiorentina diversa che, con qualunque modulo dovesse scegliere Palladino, potrà uscire da Bergamo con dei punti in classifica (non sarà facile) e un gioco e mentalità diversi.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".