I dati delle scorse 6 stagioni
—Ci affidiamo ad uno studio riportato qualche settimana fa da Calcio e Finanza. Dall'inizio della stagione 2018/19 fino al giugno 2024 ci sono stati 63 cambi in panchina e in ben 47 casi (il 74%) chi è subentrato ha fatto meglio del tecnico esonerato a livello di media punti a partita. E sapete chi ha avuto il miglior impatto in assoluto in questo periodo? Igor Tudor nel campionato 2021/22, quando raccolse un Verona a 0 punti e lo fece viaggiare all'ottima media di 1,51 punti a partita (anche l'anno scorso fece benissimo alla Lazio con una media di 2 punti/gara contro gli 1,43 di Sarri mentre a Udine 5 anni fa fu il croato ad essere sostituito, da Gotti che fece meglio). CONTINUA SOTTO
I cambi della Fiorentina di Commisso
—Nell'era Commisso, la Fiorentina si è trovata nella condizione di cambiare allenatore in corsa in due occasioni, ovvero le prime due stagioni. Nel 2019/20 Montella fu esonerato a dicembre dopo aver raccolto appena 17 punti in 17 giornate e il subentrante Iachini migliorò la media punti (1,52). L'annata successiva ci furono ben due avvicendamenti, che non diedero invece frutti: Iachini fu esonerato dopo 7 giornate (media punti 1,14) e sostituito da Prandelli che fece 21 punti in 21 giornate, il ritorno di Iachini dopo le dimissioni portò ad una media di 1,1.
© RIPRODUZIONE RISERVATA