Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

I dati

Kouamé per Sanabria, i perché dello scambio e chi ci guadagna. I numeri

kouamé sanabria
Le due carriere a confronto dei giocatori che potrebbero scambiarsi il posto a Firenze e Torino
Filippo Caroli Redattore 

Se lo chiamano 'mercato di riparazione' un motivo ci sarà. La Fiorentina si è già mossa ampiamente nel corso di questa sessione invernale (Valentini, Folorunsho, l'uscita di Quarta) ma il mercato viola dà l'impressione di avere ancora qualcosa in serbo. Già, perché oltre alla necessità di un esterno offensivo di piede mancino, la Viola ha mostrato una lacuna piuttosto evidente nella prima metà di stagione: la totale mancanza di una prima punta di affidamento che possa far rifiatare Kean. Riparazione, appunto, perché Kouamé ha fatto vedere di non avere tutte le carte in regola per quel ruolo. E nelle ultime ore è emersa la possibilità che l'ivoriano parta in direzione Torino, con Toni Sanabria pronto a fare il percorso inverso.

Perché il Torino vuole Kouamé

—  

Alla Fiorentina, insomma, serve un attaccante in grado di segnare e che non punti i piedi nel caso dovesse arrivare qualche panchina. E al Torino? Vanoli nelle ultime uscite ha schierato (a volte a gara in corso) il suo Toro con un 4-2-3-1 che ha garantito maggiore struttura ai granata che, però, hanno un problema: la quasi totale mancanza di esterni offensivi in rosa. La punta titolare, in attesa del rientro di Zapata, è Adams, con Sanabria che è scivolato indietro nelle gerarchie. Da qui la necessità di un calciatore che possa scendere in campo in quella posizione, e Kouamé in quanto a duttilità non ha rivali. Uno scambio in cui vincono tutti? Vediamo i numeri a confronto dei due attaccanti


Coetanei

—  

Classe '96 Sanabria, classe '97 Kouamé. Partiamo col dire che nessuno dei due è van Nistelrooij, e a confermarlo sono i numeri offensivi di due calciatori prossimi alla soglia dei trent'anni. Entrambi considerati talenti precocissimi, nessuno dei due ha avuto quell'esplosione che qualcuno prevedeva, sebbene entrambi abbiano avuto fin qui una dignitosa e buonissima carriera.

Abnegazione, spirito di sacrificio, gioco aereo ma pochi gol: Kouamé non è mai riuscito a raggiungere la doppia cifra in carriera in Italia. Le cose sono però andate diversamente in Belgio quando, in prestito all'Anderlecht nella stagione 21-22, riuscì a mettere insieme 13 reti fra campionato e Coppa del Belgio. Quella in terra fiamminga resta la sua miglior stagione in termini realizzativi. E gli altri anni? Il buon Christian non è mai riuscito a superare le 5 reti stagionali da quando calca i campi della Serie A. In totale ha messo a referto 48 reti in 308 presenze, 11 da quando veste il viola.

Meno duttile e propenso al sacrificio, più bomber. Sanabria qualche stagione sotto il punto di vista delle reti, però, l'ha azzeccata. 11 gol segnati a vent'anni nello Sporting Gijon, 12 con Juric al Torino nella stagione 2022-2023, la migliore in carriera fin qui. In totale, comunque, ha messo a segno 75 reti in 283 partite. La media è quasi il doppio di quella di Christian Kouamé.

Quest'anno

—  

I numeri dei due attaccanti nella stagione corrente (offerti dagli amici di SofaScore e che potete consultare sotto) raccontano benissimo di come i due abbiano un'interpretazione diametralmente opposta del ruolo. Sanabria ha un tasso di conversione delle grandi occasioni nettamente superiore a quello di Kouamé che, però, si mette più al servizio della squadra come testimoniano gli assist e i passaggi chiave.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sulla FIORENTINA con semplici notifiche: iscriviti al canale WHATSAPP di VIOLANEWS!

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".