esclusive

I numeri smentiscono Marì. Il dato sulla media punti con le piccole è clamoroso

Kean
La Fiorentina soffre tremendamente contro le squadre da metà classifica in giù: lo certificano i numeri
Filippo Caroli Redattore 

Non vedo nessuna differenza rispetto a quando affrontiamo le squadre grandi

Nonostante il suo arrivo sia stato più che positivo in termini di (ottime) prestazioni, Pablo Marì ci permetta di dissentire da questa sua dichiarazione fatta ieri in conferenza stampa dopo il sonnacchioso pareggio per 0-0 maturato fra Fiorentina e Parma. Non perché abbiamo la presunzione di capirne di calcio più di lui, ma perché a smentirlo, dopo più di tre quarti di campionato, sono i freddi numeri. E dopo gli ennesimi punti persi contro una squadra della parte destra della classifica, è pacifico che non si possa più parlare di sfortunata coincidenza.

Gioie...

—  

Nel virtuale campionato 24/25 fra le prime nove squadre di Serie A, la Fiorentina sarebbe seconda (!) in classifica dietro al solo Napoli, che però ha giocato due scontri diretti in più. I viola avrebbero la bellezza di 23 punti e nei big match tengono una media di tutto rispetto di 1,64 punti a partita. La corazzata Inter, per esempio, ha una media di 1,54 punti nei big match. E non è un caso che la Viola si sia guadagnata sul campo l'appellativo giornalistico di ammazzagrandi nel corso della stagione. La posizione in classifica anonima (a oggi) della Fiorentina sappiamo benissimo essere figlia del rendimento altalenante contro le squadre che occupano le posizioni più basse della classifica.


... e dolori

—  

Il dato sulla media punti dei viola contro le altre 11 squadre, come certifica la card creata ad hoc dagli amici di SofaScore, è abbastanza clamoroso. I viola tengono infatti una media punti di 1,67, praticamente identica a quella dei big match. Un risultato impietoso se confrontato con quello delle altre otto sorelle. Il Bologna, che è la squadra con la media più bassa dopo la Fiorentina, si attesta a 2,00 e persino il disastroso Milan ha una media di 2,26 punti contro le medio-piccole. Tutte le altre superano abbondantemente i 2 punti a partita. Quindi sì, c'è un problema con la parte destra della classifica, che rivediamo anche nei numeri delle prestazioni.

Nei big match la Fiorentina ha una media di gol a partita pari a 1,86, ben superiore all'1,28 fatto segnare nelle partite contro squadre dal Torino in giù. E se è vero che i viola subiscono molti meno gol contro le medio-piccole, fa specie notare come il dato sui tiri a partita sia praticamente identico (11,6 nei big match, 11,7 in tutte le altre gare). Tradotto, la Fiorentina non riesce ad aumentare efficacemente la sua produzione offensiva contro avversari più deboli. Un limite piuttosto evidente che smentisce quanto detto da Pablo Marì. La Fiorentina non è ancora guarita dalla sindrome della parte destra della classifica.

I numeri smentiscono Marì. Il dato sulla media punti con le piccole è clamoroso- immagine 2