... e dolori
—Il dato sulla media punti dei viola contro le altre 11 squadre, come certifica la card creata ad hoc dagli amici di SofaScore, è abbastanza clamoroso. I viola tengono infatti una media punti di 1,67, praticamente identica a quella dei big match. Un risultato impietoso se confrontato con quello delle altre otto sorelle. Il Bologna, che è la squadra con la media più bassa dopo la Fiorentina, si attesta a 2,00 e persino il disastroso Milan ha una media di 2,26 punti contro le medio-piccole. Tutte le altre superano abbondantemente i 2 punti a partita. Quindi sì, c'è un problema con la parte destra della classifica, che rivediamo anche nei numeri delle prestazioni.
Nei big match la Fiorentina ha una media di gol a partita pari a 1,86, ben superiore all'1,28 fatto segnare nelle partite contro squadre dal Torino in giù. E se è vero che i viola subiscono molti meno gol contro le medio-piccole, fa specie notare come il dato sui tiri a partita sia praticamente identico (11,6 nei big match, 11,7 in tutte le altre gare). Tradotto, la Fiorentina non riesce ad aumentare efficacemente la sua produzione offensiva contro avversari più deboli. Un limite piuttosto evidente che smentisce quanto detto da Pablo Marì. La Fiorentina non è ancora guarita dalla sindrome della parte destra della classifica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA