LE STRAGELLE

LE STRAGELLE – L’approccio sbagliato, le esultanze fuori luogo e il calore dei tifosi

LE STRAGELLE – L’approccio sbagliato, le esultanze fuori luogo e il calore dei tifosi - immagine 1
Le pagelle a tutto tondo: non solo chi ha giocato ma tutto quanto fa spettacolo
Il ViolAutore

3 all'approccio alla partita della Fiorentina. Inconcepibile trovarsi sotto 2-0 dopo 12 minuti. Per gli errori individuali di De Gea (che poi si riscatterà alla grande) e Kayode ma anche per la scarsa vena degli esordienti al Franchi. Pongracic e Colpani. E con il giovane Bianco fuori giri, forse anche un po' emozionato. Stavolta Palladino riesce in parte a rimediarla anche se la qualificazione resta apertissima: l'importante è che non diventi un'abitudine come (talvolta) succedeva con il suo predecessore Italiano.

S.V. Alle ruspe della Fiesole. Abbastanza inquietanti, come la voragine che si trova al posto del parterre, sicuramente non sono un bello spettacolo. Però ci si dovrà fare l'abitudine. Nella speranza che il sacrificio sia ripagato dal nuovo stadio. Un po' come per i lavori della tramvia.


5 all'esultanza di Sottil e a quella di Golla. Il viola prima imita Cristiano Ronaldo (non esageriamo), poi invita tutto il pubblico alla calma. Quello può anche starci ma l'atteggiamento da capopopolo a Firenze non paga. Il ragazzo ha doti, si sa, ma l'impressione è che sul lato caratteriale debba lavorare ancora molto. Pessima anche la provocazione nei confronti della Fiesole dei giocatori ungheresi dopo il 3-3.

6,5 al fiuto offensivo di Martinez Quarta. Bomber neanche troppo per caso della scorsa stagione, il Chino ricomincia da dove aveva finito. Nonostante qualche sbavatura difensiva di troppo nel primo tempo horror dei viola, l'incornata del pareggio è fondamentale in chiave qualificazione. Senza contare che lo trovi a supporto di Kean anche nell'azione del 3-2 dell'ex Juventino.

7 alla classe dell'arbitro Delayod. 32 anni appena, già da tempo internazionale dirige con grande classe dispensando i cartellini giusti e sbagliando pochissime valutazioni. Resta qualche dubbio su un rigore reclamato a gran voce da Parisi, ma anche in quel caso il fischietto transalpino dimostra grande sicurezza facendo ampi gesti di aver visto e – soprattutto – di non essere stato corretto dal Var. Ottimo anche come mimica: poteva semmai ammonire Golla (e non solo Biraghi) dopo il rigore del 3-3 per il brutto gesto rivolto alla curva viola.

7,5 al popolo viola. A costo di essere ripetitivi. 12.091 biglietti emessi, la metà della conclamata capienza lorda del Franchi-cantiere. Sono tanti al 22 agosto, con la città ancora in vacanza. E poi a parte qualche mugugno anche comprensibile per l'andamento della partita, l'incitamento alla squadra non è mai mancato. Soprattutto da parte della Fiesole traslocata in Ferrovia che non smette di cantare neppure dopo la doccia fredda del pareggio all'ultimo tuffo.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".