Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

L'imbucata

Forza Edo, forza Fiorentina. Un’altra partita da vincere tutti insieme

Imbucata Magrini
Un'altra disgrazia a Firenze e nella Fiorentina. La squadra, la società i tifosi rivivono i momenti terribili già passati in altre occasioni
Matteo Magrini

Forza Edoardo. Firenze è con te”. Ci ha pensato la Curva Fiesole a racchiudere in poche parole (le uniche che contano, in questo momento) il pensiero di tutti. Per tutto il resto, ci sarà tempo e modo di parlare nei prossimi giorni, nelle prossime settimane. Non adesso, però. Non ora che questo ragazzo è impegnato nell'ennesima corsa della sua giovane carriera. Ecco. Se c'è una cosa che ci rasserena (per quanto sia possibile) è proprio questa. Lo spirito di Edo. Un ragazzo con una forza infinita, e una voglia di lottare sconfinata. Ne avrà bisogno, in queste ore, ma già da ieri sera si è infilato in questa maledetta “partita” con tutte le intenzioni di uscirne vincitore. Come sul campo, quando rincorre qualsiasi cosa in movimento gli passi vicino uscendone, molto spesso, col pallone tra i piedi. 

Il secondo pensiero va, ovviamente, alla famiglia e a tutti quelli che gli vogliono bene. C'era il babbo Giovanni ieri, in tribuna, e non è nemmeno lontanamente immaginabile cosa possa aver pensato e provato in quegli attimi. Lui, come lo zio e la fidanzata. A loro va un abbraccio forte, ma siamo sicuri che già abbiano sentito quanto amore può dare Firenze in situazioni del genere. Del resto, e fa un male enorme doverlo ricordare, siamo già passati da drammi terribili e tutte le volte, e nonostante tutto, questa città e questa squadra hanno trovato dentro di sé e stringendosi tra loro la forza e la voglia di ripartire. Come prima. Più forti di prima. 


A proposito di squadra. Il terzo pensiero lo mandiamo a Danilo Cataldi. Senza voler esagerare, e senza lanciarsi in paroloni magari inappropriati o esagerati, ma quello che ha fatto ieri sul campo vale il più grande applauso che gli sia mai stato fatto. Perché è rimasto lucido, pur nella paura, ed è stato il primo a intervenire evitando che la lingua soffocasse Edoardo. Un gesto, e tremano le mani a scriverlo, che può valere una vita. E poi come lo ha accompagnato, mentre in barella lo portavano verso l'ambulanza. Non lo ha mollato un attimo e, a un certo punto, è parso quasi urlargli qualcosa. Come se, prima che partisse per Careggi, volesse mandargli, a nome di tutti i compagni e di tutti quelli che erano allo stadio, l'ultimo grido d'incoraggiamento. 

Ovviamente, il pensiero va poi allargato a tutti i ragazzi viola e a tutta la società. A uno come il capitano, che ancora una volta ha visto un proprio fratello ritrovarsi a dover lottare con qualcosa di enorme dopo averne perso uno soltanto pochi anni fa. Non si meritava, Biraghi, di vivere un altro momento del genere. E non lo meritava Pradè. Un altro, che per la terza volta si ritrova a dover mettere da parte il calcio, per fare i conti con qualcosa di molto più grande. Già. Perché soltanto pochi mesi fa c'è stata pure la scomparsa di Joe Barone. Lui, come Davide, spentosi in una camera d'albergo. Insomma, a tutta la Fiorentina, e in particolare a chi aveva già vissuto momenti che nessuno dovrebbe vivere (figuriamoci due, tre volte) una pacca e una carezza piene di tutto l'amore possibile. 

Per fortuna, le prime notizie che sono arrivate e che arrivano da Careggi sembrano scongiurare gli scenari peggiori. In questi casi però, ci vuole enorme cautela e la massima attenzione. Da parte di chi lo cura ovviamente (e per fortuna Edoardo è nelle mani migliori possibili, in un ospedale all'avanguardia in Italia e nel mondo) e, soprattutto, da parte nostra. E così torniamo al punto di partenza. E alle uniche parole che contano davvero. “Forza Edoardo. Firenze è con te”

tutte le notizie di