Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

L'opinione

Fiorentina, “palla lunga e pedalare”. Palladino deve trovare una soluzione

Fiorentina, “palla lunga e pedalare”. Palladino deve trovare una soluzione - immagine 1
Questa Fiorentina è composta da giocatori che, con i loro limiti, hanno una gran voglia di far bene. Lo si è visto contro gli ungheresi in quel bailamme finito ai calci rigore, lo si è visto contro il Monza.
Massimo Sandrelli

Almeno il carattere non manca. Questa Fiorentina è composta da giocatori che, con i loro limiti, hanno una gran voglia di far bene. Lo si è visto contro gli ungheresi in quel bailamme finito ai calci rigore, lo si è visto contro il Monza. Tutti loro, per un verso o per l’altro, hanno almeno un motivo per mettersi in discussione. Non è poco. Il bilancio di classifica tre punti in tre partite induce, però, a riflettere. Non c’è un gioco. Raffaele Palladino si arrabatta nel cercare il bandolo della matassa. Questionare sulla difesa a tre, a quattro e così via sembra inutile visto che fino a qualche giorno fa il tecnico viola non sapeva neppure su chi o su quanti contare. Daniele Pradè ha approfittato della “bancarella dei prestiti” per ingrassare la rosa. Ha colto anche qualche buona occasione come Gosens ma per lo più si tratta di giocatori da reinventare, nel migliore dei casi. Per ora siamo “a palla lunga e pedalare”.

In difesa non ci sono veri progressi, Pongracic forse è ancora fuori condizione ma non sembra più lui. Il giovane Comuzzo fa sperare, Martinez Quarta appare disorientato. Un esperimento da non ripetere è Biraghi a fare il “braccetto”: difendere non è più da tempo il suo mestiere. Il centrocampo è stato ripopolato all’ultimo momento. Cataldi potrebbe fare il regista, Bove potrebbe finalmente smettere di essere un giovane promettente, Adlii dovrebbe finirla di nascondere il suo talento. Insomma è un reparto “al condizionale”.  Gli esterni, Dodò e Gosens, sono buone realtà. La fase offensiva è illuminata dalla vivacità di Kean mentre si aspetta a gloria che Gudmunson smaltisca il suo “piccolo fastidio” (?) e che Colpani batta un colpo. Poi ci sono i reduci della scorsa stagione come Sottil, Kuamè e Ikonè che sembra rimasto a Firenze perchè come “la donna delle belle ciglia che tutti la vogliono ma nessuno la piglia”.


Insomma Palladino avrà il suo bel daffare a rimettere insieme le tessere di questo mosaico che sembra nato senza un progetto. Già, perché alla base di tutto il problema più grosso pare proprio la mancanza di progettualità. Rifondare una squadra è sempre difficile, se poi lo si vuol fare con la lesina e meno idee che soldi allora diventa un’impresa. Salvata in extremis, e con grande patema d’animo, la qualificazione in Conference ora bisogna pensare al campionato ma soprattutto a comporre una squadra che abbia un’idea di gioco da perseguire. La più grande soddisfazione del tifoso è soffrire, recuperare lo svantaggio e vincere. Per ora si soffre, si recupera ma poi si pareggia…

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".