Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

esclusive

Conosciamo Beaton, l’arbitro scozzese dal cartellino facile

Beaton John
Chi è John Beaton, l'arbitro scozzese che arbitrerà questa sera Fiorentina-Panathinaikos?
Simone Pagnini

John Beaton, 43 anni scozzese. Sarà lui a dirigere la gara di ritorno della Conference League tra Fiorentina e Panathinaikos. Come già scritto nel precedente articolo in esclusiva per i lettori di Violanews, è una designazione che mi lascia perplesso. Definirei la scelta operata da Rosetti “pericolosa“. È vero che Beaton è un arbitro di navigata esperienza sia in Scozia che in Europa e sono diverse le gare che ha diretto sia in Europa League che in Conference, compresi anche alcuni preliminari di Champions. Ma mi sarei aspettato un arbitro spagnolo o tedesco vicino più al nostro calcio che a quello scozzese considerando anche che la squadra greca metterà la partita sul piano fisico e a mio avviso un altro tipo di arbitro sarebbe stato più consono.

Beaton è un arbitro con la soglia del fallo molto alta. È ben strutturato fisicamente, ma non sempre omogeneo nelle sue decisioni durante lo svolgimento dell’evento. Non è molto propenso al dialogo con i calciatori e non ama le proteste. Nei campionati europei gli arbitri stanno molto più attenti alle proteste e alle simulazioni, per poi sanzionarli, rispetto ai falli di gioco. A livello disciplinare in Scozia la sua media è molto alta (circa 6,5), mentre in Europa un po’ si abbassa, fino a circa 4,5. Resta comunque un arbitro dal cartellino facile.


Attenzione anche perché Beaton concede i rigori abbastanza facilmente, per lo meno in Scozia. Per cui è richiesta massima attenzione ai contatti in area di rigore. Infine una raccomandazione sorge spontanea per quei giocatori che sono soggetti a fare i furbetti: il consiglio è quello di evitarlo, per non rischiare qualche sanzione gratuita.

Beaton