Gli avversari

Tutto sul Club Brugge: modulo, risultati e marcatori

Saverio Pestuggia Direttore responsabile 

Il Brugge alterna il 4-3-3 che è lo schieramento preferito dal tecnico Hayen (50% delle partite giocate) con il 4-2-3-1 e il 4-4-1-1 che invece si dividono l'altra metà degli otto match. Qui sotto gli schieramenti di partenza presentati dal Brugge nell'ultimo match di Conference League contro il Paok (a sinistra) e nell'ultima partita di campionato contro il Genk. I cambiamenti degli uomini sono relativi: in porta c'è sempre Jackers che ha sostituito il titolare Mignolet alle prese con problemi fisici. Sulle fasce Meijer (14) e Sabbe (64) giovanissimi rispettivamente di 21 e 19 anni. Al centro il ventenne Ordonez (4) anche lui giovanissimo avendo appena 20 anni. Accanto a lui si sono alternati Mechele (44) e Balanta (39) entrambi di 31 anni. Il secondo ha più propensione offensiva e viene proposto quando il Brugge gioca con il centrocampo a 2.

A centrocampo Hayen ha impiegato sempre i soliti tre uomini con Vanaken (20) 31 anni impiegato in posizione più avanzata nel 4-2-3-1. Onyedika 23enne nigeriano (15) viene impiegato a protezione davanti alla difesa mentre Vetlesen classe 2000 (10) gli gioca accanto. In avanti sulle fasce Nusa (32) di 19 anni sulla sinistra mentre a destra gravita Skoras (8) anche lui giovane classe 2000. Resta l'ultimo tassello, il centravanti: Thiago (99) è il pezzo pregiato brasiliano classe 2001 fisicamente fortissimo mentre l'alter ego è Jutglà (9) spagnolo di 24 anni dal fisico decisamente meno imponente.

tutte le notizie di