Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

L'identikit

Chi è Marco Brescianini: dal vivaio del Milan al suo idolo Bonaventura

Chi è Marco Brescianini: dal vivaio del Milan al suo idolo Bonaventura - immagine 1
Marco Brescianini, centrocampista del Frosinone fortemente cercato dalla Fiorentina. Nel suo destino, tra l'altro, anche due particolarità che lo legano a Jack Bonaventura e Andrea Belotti
Alessio Vannini

Il mercato non è ancora iniziato ufficialmente, ma in casa Fiorentina è prevista una grossa rivoluzione in più ruoli del campo. In questi primi giorni di giugno sono già circolati molti nomi che vanno dalla difesa al centravanti, ma la pista più calda del momento è quella che porta al centrocampista del Frosinone, cresciuto nella Primavera del Milan, Marco Brescianini. Conosciamolo meglio

Gli inizi nel vivaio rossonero

—  

Marco Brescianini, centrocampista classe 2000 è senz'altro una delle note liete dello sfortunato campionato del Frosinone di Di Francesco. Pur essendo giovane però Brescianini non cresce nel settore giovanile ciociaro, ma in quello rossonero del Milan. Gioca con continuità in tutte le formazioni giovanili e nel 2018/19 riesce anche a conquistarsi qualche chiamata in prima squadra. Nella stagione successiva si prende anche la fascia di capitano e segna 8 reti in 16 gare. Pioli incuriosito dalle sue prestazioni gli concede anche l'esordio in Serie A nella vittoria 3-0 sul Cagliari


Frosinone

—  

Dopo vari prestiti più o meno fortunati tra Virtus Entella, Monza e Cosenza approda a titolo definitivo al Frosinone. Dopo un avvio altalenante, con molte gare da subentrato e quasi nessuna per 90', arriva la svolta. In autunno Brescianini diventa un titolare inamovibile del centrocampo di Di Francesco giocando 12 partite per 90' e saltandone soltanto una su 24 per motivi influenzali. In stagione ha totalizzato 36 partite, 4 gol e 2 assist, giocando prevalentemente da centrocampista centrale nel 3-4-2-1 di Di Francesco, ma all'occorrenza ha fatto anche il mediano e il trequartista.

Caratteristiche tecniche e curiosità

—  

Marco Brescianini è sicuramente un centrocampista giovane e moderno, ben strutturato fisicamente e capace di agire in più ruoli. Possiede una buona tecnica di base oltre ad una visione di gioco notevole e ad una considerevole capacità negli inserimenti senza palla. Mancino naturale che si diletta con grande efficacia anche con il destro. Due principali curiosità lo legano alla Fiorentina: la prima è che è nato a Calcinate in provincia di Bergamo, lo stesso paese in cui è nato e cresciuto Andrea Belotti. La seconda è che il suo punto di riferimento è Jack Bonaventura, come affermato dal centrocampista stesso in un'intervista a Tuttosport: "Idoli? Da piccolo Robben perché ero un esterno d’attacco, poi Kaka' e anche Bonaventura, infine ho avuto la fortuna di giocare con Bennacer che è fortissimo".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".