Sarebbe stato interessantissimo, domenica alle 15, assistere alla sfida nella sfida fra il giocatore con più km a partita percorsi in media in Serie A, Morten Thorsby della Sampdoria con 11,595, e Sofyan Amrabat, che in quella speciale classifica occupa un buon tredicesimo posto. Stiamo parlando di due giocatori dal moto perpetuo, molto apprezzati dai rispettivi tecnici per il lavoro che sanno svolgere anche senza la palla, dando equilibrio e ordine (parola molto cara a Prandelli) allo schieramento. E invece, come ahinoi ben sappiamo, il marocchino è squalificato dopo la quinta sanzione rimediata contro l’Inter e non sarà della partita. Chi per sostituirlo? Dopo la cessione di Duncan, le carte che la Fiorentina può giocare sono tre, vediamole brevemente.

Sostituto naturale? Eppure…
Ci sarebbe Erick Pulgar, che questo ruolo l’ha coperto molto spesso in passato. Però, c’è un però. Prandelli ci ha fatto capire venerdì scorso che qualcosa non va con il cileno, che sta attraversando un momento non facile a livello psicologico. Ancora una volta, ci tornano utili i dati della Serie A: nella classifica che Thorsby guida, Pulgar occupa addirittura la casella numero 283, con circa tre km in meno per gara rispetto al danese. Numeri che stridono molto con quelli della passata stagione, che ci restituivano almeno un centrocampista dinamico e con una velocità di punta sorprendentemente alta. Questo stato d’animo è senz’altro dovuto al ritardo nella preparazione a causa del Covid contratto ad agosto, di conseguenza al minore impiego e ancora di conseguenza alle voci di mercato che si sono susseguite fino all’ultimo. Insomma, in linea teorica la scelta più logica per sostituire Amrabat sarebbe Pulgar, ma ci sono dei fattori non fisici che potrebbero indurre Prandelli a puntare su una delle altre due alternative.

Borja come con l’Inter? Con compiti molto severi per tutti
Contro i nerazzurri Borja Valero ha vinto il ballottaggio con Pulgar, ma ha fatto quasi da appoggio a Vlahovic, cosa che ha alleggerito il carico di lavoro che gli si richiedeva. Del resto, Borja percorre in media poco più di cinque km a partita, meno della metà dell’ormai famigerato Thorsby. Chiedergli di fare quello che fa Amrabat sembra difficile, semmai si può cambiare un po’ l’atteggiamento di Bonaventura e Castrovilli, che hanno più benzina in corpo, ma che così facendo peggio supporterebbero la manovra offensiva. Se Pulgar non desse adeguate garanzie, però, questa sembrerebbe l’unica soluzione percorribile.

Un cambio di modulo. Ma le ultime volte non è andata benissimo…
Passare dal centrocampo a tre a quello a due riporta alla mente la disfatta di Napoli. E’ una possibilità, ma anch’essa dipende dalle condizioni psico-fisiche di Pulgar, l’unico, in assenza di Amrabat, a poter sopportare in teoria una mediana come quella vista per esempio a Milano contro il Milan. Un 4-4-2 con Castrovilli a sinistra e Callejon a destra toglierebbe alla difesa le certezze dello schieramento a tre, un 3-4-2-1 come quello del Maradona invece esporrebbe la detta linea a tre a qualche folata in più. Certo la Sampdoria non ha il potenziale offensivo del Napoli, e allora forse si può ripensarci, con Ribery e Bonaventura a supportare Vlahovic. Ma questa squadra saprà cambiare pelle in un momento in cui servono così tanto i punti?

Io proverei Quarta mediano, ha anche i piedi per far ripartire l’azione.
Forse gioca…gli passerà il muso…
Pulgar ha il muso? Ok, fuori squadra fino a quando non gli torna il sorriso e convocare un primavera. Fuori squadra vuol dire che si allena da solo con un preparatore a scelta della società. Ora basta io stasera son sfinito non ho avuto nemmeno il tempo di cahare ho lavorato 10 ore eppure sono un uomo felice lo stesso. Fate festa che è meglio.
Io non aspetto altro che di tornare allo stadio per infamarli e fischiarli per 90’, viziati e coccolati e pieni di soldi, gente di me*da !!!!!
Ma se non gioca domenica mi spiegate cosa l’abbiamo tenuto a fare?
Il centrocampista capace di fare legna ce l’avevamo prima degli ultimi giorni di mercato ed era Duncan, ma Pradè e Prandelli hanno pensato bene di disfarsene: adesso non mi si venga a dire che non sono pentiti di questa cessione, perché qui i casi sono due: o non avrebbero dovuto cederlo, oppure avrebbero dovuto almeno rimpiazzarlo con un altro giocatore di centrocampo incontrista che non lo facesse rimpiangere.
Duncan è stato fermo 1 mese e mezzo a Firenze per infortunio ha giocato una partita a Cagliari è da due settimane fermo per infortunio e ne avrà per almeno altrettanto. In pratica è tre mesi che è rotto, nn mi sembra il caso di rimpiangere Duncan
Basterebbe sospendere lo stipendio fino a tempi migliori, forse correrebbero di piu. In un momento come questo, chi ha, lo stipendio garantito di centinaia di migliaia di euro, non può avere il muso. 1300 euro in fabbrica, per 2 mesi, al rientro viaggerebbero a mille
Bravo, la dirigenza deve toccargli il portafoglio… vedi che sorrisi e come corrono!!! Il problema è che A o B i loro milioni di euro gli arrivano lo stesso, allora possono mettere il muso e starsene al calduccio in tribuna!!! 6 mesi di miniera di carbone in Cina gli farebbero bene!!!
Ma vai a lavorare va…
Non avere Amrabat domenica è una grossa perdita e se Pulgar non è affidabile io ci metterei in mediana Quarta è tecnico veloce e ha un gran bel lancio ed è molto dinamico,speriamo bene e Forza violaaaaa
A me pare si sia rasentato il suolo con lui e il covid. Milioni di persone hanno avuto il covid, i miei zii hanno avuto i’ covid, i mi’ cognato ha avuto i’ covid, e tutti e 3 vanno a lavorare per 1,300 euro col sorriso tra i denti ringraziando di avere sempre il lavoro, e qui si parla di un individuo milionario, pluri-pagato e in ottima salute, che è depresso e pare non arrivi a fine giornata. Venvia a me pare che si sia di fori come i terrazzi. Guarda te se Ibrahimovic, a parte quando va sul dischetto, o ROnaldo sono depressi per il covid.
Purtroppo la depressione di Pulgar è una delle tante cose uscite dalla bocca di Prandelli che mi hanno davvero deluso
“Borja percorre in media poco più di cinquemila km a partita”.
Quindi ogni quattro partite deve fare tagliando e cambio dell’olio?
…non è, per caso, che Thorsby percorre in media 11 km. e 595 m., mentre il buon Borja percorre poco più di 5 km. a partita? Cinquemila mi sembrano un filino troppi!
sarà incazzato con il tatuatore per quei così disegnati al collo