Terminata la sosta Nazionali torna la Serie A femminile. Alle 15 il fischio d'inizio di Sampdoria-Fiorentina; le padroni di casa che nella prima frazione si sono illuse della vittoria, ma nei secondi 45' è venuta fuori tutta la qualità delle ragazze di mister De La Fuente che ribalta e al 96' chiude definitivamente il discorso. (TUTTO SULLA SERIE A FEMMINILE)
partite
Femminile- Le viola ribaltano lo svantaggio e tornano al secondo posto
Le formazioni ufficiali:
—
SAMPDORIA (4-3-3): Tampieri; Cafferata, Panzeri, Heroum, Nano; Benoit, Re, Fallico; Bercelli, Della Peruta, Baldi.
FIORENTINA (3-5-2): Durante; Georgieva, Filangeri, Tortelli; Severini, Snerle, Faerge, Pastrenge, Bredgaard; Janogy, Bonfantini.
E' finitaa!!
La Fiorentina vince in rimonta e si riporta al secondo posto in classifica
La Fiorentina cala il tris!
La Sampdoria sbilanciata in avanti lascia una voragine alla Fiorentina per sfondare. Janogy entra in area tenta la conclusione che vinee ribattuta e finisce nei piedi di Boquete. Finta di tiro, pallone sul destro, e conclusione che si insacca sotto la traversa
Assegnati 7 minuti di recupero
La Fiorentina trova il sorpasso!
Johansdottir appena entrata riceve palla all'interno dell'area da Filangeri, si sistema il pallone sul destro, e perfora Tampieri all'angolino
Calcio d'angolo per la Fiorentina, Severini calcia sul secondo palo, dalla mischia Bonfantini riesce a girarsi e calciare in porta, ma la conclusione è troppo centrale per creare problemi
Arriva il cartellino per un componente della panchina viola. Troppo vivaci le proteste nei confronti del direttore di gara
Cambio anche per la Fiorentina
Dentro: Longo
Fuori: Snerle
Doppio cambio an
Dentro: Archangeli e Pellegrino
Fuori: Baldi e Fallico
Numerose interruzioni di gioco a causa di problemi fisici per due giocatrici della Sampdoria
La Fiorentina pareggia!
Palla sulla destra per Severini che finta e rientra sul mancino. Cerca Janogy sul secondo palo ma il cross si trasforma in un tiro e si insacca sotto al sette per il pareggio viola
Cartellino giallo per Benoit, decisivo il fallo sulla ripartenza di Boquete
Doppio cambio per la Fiorentina
Dentro: Toniolo e Boquete
Fuori: Georgieva e Pastrenge
De La Fuente torna alla difesa a 4 per trovare il pareggio
Calcio d'angolo per la Fiorentina, battuto corto per Severini che serve Bredgaard al limite. Conclusione di prima deviata ed è di nuovo angolo per le viola
La Fiorentina trova il pareggio ma è offside
Janogy attiva il turbo, salta due avversari ed entra in area, calcia ad incrociare sul secondo palo e sulla conclusione imprecisa arriva Bonfantini che ribatte a rete. La numero 4 però, si trova oltre la linea difensiva blucerchiata. Tutto da rifare per le viola
Occasionissima viola!
Calcio di punizione dalla lunga distanza, Severini tenta direttamente la conclusione, Tampieri tocca quanto basta per spedire il pallone sulla traversa e successivamente in angolo
Le squadre tornano sul terreno di gioco.
Al via la seconda frazione di gioco
Non c'è recupero, squadre al riposo sul risultato di 1-0
Ancora Fiorentina!
Calcio di punizione dal limite; Bredgaard e Faerge sul pallone. E' Bredgaard a calciare sul palo del portiere e per fortuna della Sampdoria Della Peruta è lì, ci mette la testa, ed evita il pareggio
La Fiorentina sfiora il pareggio
Severini lancia lungo per Bonfantini che con uno scavetto serve Janogy, il pallone sembra essere troppo lungo ma la svedese riesce ad arrivarci e servire Pastrenge al limite dell'area piccola, controllo e tiro con la punta per anticipare tutti, ma Tampieri compie un vero e proprio miracolo mantenendo il risultato sull'1-0
La Fiorentina ci prova da corner
Calcio d'angolo battuto forte sul secondo palo da Bredgaard, Bonfantini stacca più in alto di tutti, ma la conclusione finisce alta sopra la traversa
Ancora Durante a dire di no!
La Sampdoria ci prova nuovamente con una conclusione dalla distanza; stavolta il tentativo è di Benoit ma Durante vola e toglie un pallone che sembrava essere destinato in rete
Sampdoria vicina al raddoppio!
La Fiorentina regala una palla pericolosissima alla Sampdoria e Baldi può ripartire in campo aperto. Arriva a tu per tu con Durante, apre il piattone, ma il portiere viola con un vero e proprio miracolo mantiene invariato il risultato
Sampdoria in vantaggio!
Ottima triangolazione sulla destra che favorisce la sovrapposizione di Cafferata, cross rasoterra per Della Peruta che, da due passi non sbaglia, e porta avanti la Samp
Ci prova la Samp con Bercelli
Torna a rendersi pericolosa la Sampdoria; Badi ruba palla a Bredgaard e serve Bercelli sulla trequarti, controllo e tiro dalla lunga distanza che si abbassa all'ultimo e per poco non sorprende Durante
Cresce la Fiorentina
Baldi regala palla a Pastrenge che, scarica su Severini, e immediata l'apertura per Faerge sulla sinistra. Servita Janogy all'interno dell'area, controllo e tiro potente sul primo palo. Tampieri è attenta e in due tempi blocca
Che rischio per la Samp!
Cafferata pressata da Janogy scarica sull'estremo difensore, Janogy vispissima per poco non arriva sul pallone, ma Tampieri riesce a metterci una pezza evitando guai
La Fiorentina prova subito a rispondere
Janogy attiva il turbo sulla sinistra ed entra in area, cross teso all'interno dell'area piccola, ma Bonfantini manca l'appuntamento col pallone
Sampdoria vicinissima al vantaggio!
Cross millimetrico di Nano per Della Peruta liberissima all'interno dell'area, colpo di testa che si stampa sulla traversa, Durante salva sulla linea e Bercelli appoggia in reta, ma da posizione di offside. Si resta dunque sullo 0-0
E' tutto pronto per il calcio d'inizio.
Si parte con Sampdoria-Fiorentina!
Comunicate le formazioni ufficiali. Mister De La Fuente opta per l'esordio di Durante tra i pali e il cambio modulo passando dal 4-3-3 al 3-5-2.
Le convocate per la sfida contro la Sampdoria: out Catena
Tortelli, Breitner, Longo, Toniolo, Erzen, Johansdottir, Severini, Lundin, Georgieva, Durante, Faerge, Boquete, Janogy, Snerle, Bredgaard, Fiskerstrand, Bonfantini, Filangeri, Pastrenge, Bettineschi, Tommasoni, Cherubini
Le parole del tecnico viola alla vigilia del match:
"In questo campionato non ci sono favorite, ogni partita richiede la massima attenzione. Abbiamo voglia e motivazione per essere protagoniste contro la Sampdoria; il 2024 è stato un anno di crescita e vogliamo chiuderlo bene"
12° giornata dell Serie A femminile. Benvenuti alla cronaca testuale di Sampdoria-Fiorentina. A breve le formazioni ufficiali
Molte difficoltà nella prima frazione di gioco. Nel secondo tempo però, Mister De La Fuente mette mano alla formazione; dentro il talento di Boquete e si ritorna alla difesa a 4. La Fiorentina dimostra di essere nettamente superiore alle avversarie e grazie anche ai cambi azzeccati dal tecnico viola ribalta il risultato e si riporta al secondo posto in classifica in attesa del derby di Milano che andrà in scena domani a San Siro
© RIPRODUZIONE RISERVATA