Quindicesima giornata del Campionato Primavera 1 2024/2025, al Ricci di Sassuolo va in scena Sassuolo-Fiorentina. Dopo le vittorie di Roma e Inter i viola non sono più soli in testa alla classifica. Di fronte i neroverdi di Bigica, che in caso di vittoria supererebbero tutte e tre le rivali prendendosi la vetta solitaria. [RISULTATI E CLASSIFICHE DEL CAMPIONATO].
partite
Primavera, Sassuolo-Fiorentina: viola ko e superati in vetta
Leone trasforma dal dischetto. Destro angolato, Vannucchi in...
Vedi i dettagliSASSUOLO (4-3-2-1): Scacchetti; Parlato, Di Bitonto, Corradini (11' Benvenuti G.), Barani (78' Benvenuti T.); Weiss, Lopes, Leone; Bruno, Minta (85' Daldum); Moriano (78' Knezovic). A disp.: Viganò, Seminari, Negri, Tomsa, Cardascio, Frangella, Vedovati. Allenatore: Emiliano Bigica
FIORENTINA (4-1-4-1): Vannucchi; Kouadio, Baroncelli (86' Puzzoli), Elia (46' Romani), Balbo (46' Scuderi); Ievoli (70' Keita); Braschi, Harder, Deli (63' Presta), Caprini; Tarantino. A disp.: Fei, Sadotti, Gudelevicius, Lamouliatte, Trapani, Bertolini. Allenatore: Daniele Galloppa
Arbitro: Giuseppe Mucera di Palermo
Assistenti: Thomas Storgato di Castelfranco Veneto e Badreddine Mamouni di Tolmezzo
Reti: 21' Minta (S), 94' Leone rig. (S)
Fischio finale, la Fiorentina cade a Sassuolo e perde la testa della classifica.
Leone trasforma dal dischetto. Destro angolato, Vannucchi intuisce ma non ci arriva.
Rigore per il Sassuolo! Fallo di Keita, ammonito, su Knezovic a pochi passi dalla porta viola.
Cinque minuti di recupero.
Sostituzione Fiorentina: Puzzoli per Baroncelli.
Sostituzione Sassuolo: Daldum per Minta.
Baroncelli a terra dopo un contrasto di gioco, staff viola in campo. Galloppa ha un'altra sostituzione disponibile, l'ultima.
Ammonito Knezovic per fallo su Harder.
Sostituzioni Sassuolo: Benvenuti T. e Knezovic per Barani e Moriano.
Romani cerca il gol olimpico direttamente dalla bandiera del calcio d'angolo, Scacchetti si salva deviando di nuovo in corner.
Sugli sviluppi di un corner per il Sassuolo c'è la conclusione di Leone dall'interno dell'area: traiettoria deviata che impenna la sfera, Romani salva sulla linea!
Sostituzione Fiorentina: Keita per Ievoli.
Calcio d'angolo Sassuolo dalla destra, traiettoria arcuata verso la porta viola, Di Bitonto frana su Vannucchi e l'arbitrio fischia fallo in attacco.
Sostituzione Fiorentina: Presta per Deli.
Due terzi di gara in archivio, Fiorentina sempre in svantaggio e al momento non particolarmente pericolosa nella ripresa.
Botta di Braschi dalla distanza, Scacchetti si distende e blocca in due tempi
Corner Fiorentina da destra, sul secondo palo sbuca Braschi che però non riesce a insaccare in rete da pochi passi. Nel corpo a corpo con Lopes il giocatore neroverde ha la peggio perché va a impattare sul palo, dopo le cure dello staff medico riesce per fortuna a tornare in campo.
Inizia il secondo tempo.
Sostituzioni Fiorentina all'intervallo: Scuderi e Romani per Balbo e Elia.
Fine primo tempo.
Due minuti di recupero.
Ammonito Baroncelli per fallo su Bruno.
Giallo in area del Sassuolo! Tarantino si avventa su un lancio dalle retrovie bruciando il diretto marcatore e viene steso in area da Scacchetti in uscita, che poi entra in contatto anche con Braschi. Per l'arbitro è tutto regolare...
PALO FIORENTINA! Calcio d'angolo di Harder dalla sinistra, traiettoria che spiove sul secondo palo dove, dopo un'uscita a vuoto di Scacchetti, Tarantino colpisce di testa, ma il pallone colpisce il palo ed esce fuori.
Conclusione dal limite dell'area di Leone, Vannucchi para ma goffamente non blocca il pallone, Moriano prova a ribadire in rete ma calcia fuori.
Problemi fisici per Balbo, momentaneamente a bordocampo.
Sassuolo in vantaggio con Minta. L'attaccante neroverde attacca sulla sinistra, supera Elia entrando in area di rigore e davanti a Vannucchi non sbaglia. Tutto troppo semplice, però, difesa viola rivedibile.
Bruno ci prova dal limite dell'area, tiro centrale, Vannucchi para.
Intervento scomposto e in ritardo di Weiss su Balbo, l'arbitro lascia i cartellini nel taschino.
Sostituzione Sassuolo: Benvenuti G. per Corradini. Il difensore neroverde esce per infortunio.
Cross in area neroverde dalla fascia destra, né Tarantino né Harder riescono a colpire verso la porta.
Classica fase di studio iniziale, Fiorentina schierata più con il 4-1-4-1 che con il 4-3-3, visto che Ievoli resta vertice basso davanti alla difesa mentre Deli e Harder agiscono sulla stessa linea degli esterni Braschi e Caprini.
Terreno di gioco tutt'altro che in perfette condizioni, molte zone sconnesse e prive di erba.
Calcio d'inizio!
Novità in casa Fiorentina: assente Rubino, ancora con la prima squadra, Galloppa sceglie Deli come mezzala di inserimento. In difesa c'è Kouadio al posto di Trapani, a sinistra si rivede Balbo.
Ben ritrovati su Violanews, tra poco il calcio d'inizio di Sassuolo-Fiorentina, big match della quindicesima giornata del campionato Primavera 1.
L'ex Bigica pigliatutto nello scontro diretto. La Fiorentina cade 2-0 a Sassuolo e scivola in classifica a -1 dai neroverdi, nuova capolista del campionato. Decisive le reti di Minta, su disattenzione difensiva, e di Leone su rigore a tempo scaduto. Viola meno brillanti e pericolosi del solito.
© RIPRODUZIONE RISERVATA