Ventottesima giornata del Campionato Primavera 1 2024/2025, al Konami Youth Development Centre di Milano è andata in scena scena Inter-Fiorentina. [RISULTATI E CLASSIFICHE DEL CAMPIONATO].
giovanili
Primavera, Inter-Fiorentina: secondo ko di fila, ora viola terzi
Topalovic incrocia la conclusione con il destro dal dischett...
Vedi i dettagliINTER (4-3-3): Zamarian; Della Mora, Re Cecconi, Alexiou, Motta (85' Maye); Venturini, Bovo, Berenbruch (85' Topalovic); De Pieri, Lavelli (73' Spinaccè), Quieto (60' Mosconi). A disp.: Taho, Zanchetta, Zouin, Garonetti, Pinotti, Romano, Vukoje. Allenatore: Andrea Zanchetta
FIORENTINA (4-2-3-1): Vannucchi; Elia, Kouadio, Baroncelli, Scuderi (73' Balbo); Harder (85' Puzzoli), Keita; Bertolini (73' Mazzeo), Caprini (60' Braschi), Rubino; Tarantino. A disp.: Dolfi, Turnone, Sadotti, Gudelevicius, Ievoli, Romani, Deli. Allenatore: Daniele Galloppa
Reti: 63' Mosconi (I), 86' Rubino (F), 91' Topalovic rig. (I)

Fischio finale! La Fiorentina cade ancora e scivola al terzo posto in classifica.
Quattro minuti di recupero.

Topalovic incrocia la conclusione con il destro dal dischetto, Vannucchi intuisce ma non ci arriva, Inter di nuovo avanti.

Fallo di Kouadio su Spinaccè, l'arbitro fischia rigore per l'Inter.

RUUUUBIINOOO! CHE GOL! La difesa nerazzurra respinge un cross viola dalla destra, dai venticinque metri Rubino calcia al volo, conclusione pazzesca che bacia la traversa e s'insacca in rete! SUPERGOL!

Sostituzioni Inter: Topalovic per Berenbruch e Maye per Motta.

Sostituzione Fiorentina: Puzzoli per Harder.
Conclusione di Keita dalla distanza, Zamarian blocca senza problemi.
Ultimi dieci minuti di gara, Inter ancora in vantaggio grazie a Mosconi.

Sostituzione Inter: Spinaccè per Lavelli.

Sostituzioni Fiorentina: Balbo e Mazzeo per Scuderi e Bertolini.

Harder riceve in area da Scuderi, si coordina e calcia, deviazione di Re Cecconi che taglia fuori Zamarian ma fa sfilare il pallone a lato di poco.

Inter in vantaggio. De Pieri imbuca in area per Berenbruch, rasoterra da destra a sinistra che pesca il neo entrato Mosconi sul secondo palo, tocco in anticipo su Kouadio e palla in rete.

Sostituzione Fiorentina: Braschi per Caprini.

Sostituzione Inter: Mosconi per Quieto.
Caprini si accentra da sinistra e calcia, Zamarian smanaccia con qualche difficoltà.
Errore di Vannucchi in impostazione, l'Inter arriva alla conclusione con Berenbruch, parato.

Calcio d'angolo Fiorentina dalla destra, a centro area Tarantino colpisce di testa, Zamarian respinge in tuffo.
Bertolini e Rubino dialogano di prima per entrare in area, conclusione rimpallata e ultimo tocco viola.
De Pieri calcia al volo dal limite dell'area, tiro alto.

Riprende l'incontro.
Problema alla rete di una porta, inizio del secondo tempo che slitta leggermente.

Fine primo tempo.
Lavelli calcia dai venticinque metri, Vannucchi para.
Baroncelli ci prova da centro area, tiro alto.

Si accende Caprini, che converge da sinistra e calcia da una ventina di metri, Zamarian si distende per respingere in tuffo.
Tentativo velleitario di Della Mora dalla distanza, tiro ampiamente fuori.

Punizione di Quieto dai venticinque metri, traiettoria tagliata verso il secondo palo che non incontra deviazioni, palla a lato di poco.

Ammonito Caprini per fallo su De Pieri. L'Inter protesta prrrer la mancaaaata applicazione del vantaggio.
Punizione Inter dai venticinque metri, Quieto non calcia ma imbuca per Berenbruch che va alla conclusione, la difesa viola è attenta, chiude e conquista anche fallo.

Zamarian sbaglia rinvio e regala palla a Rubino che calcia da ottima posizione in area di rigore, ma senza inquadrare la porta.
Harder e Vannucchi rischiano di combinarla grossa in impostazione dal basso, De Pieri però non ne approfitta.
Prime schermaglie, Inter che prova a prendere il comando delle operazioni.
Ben ritrovati su Violanews, tra poco la cronaca di Inter-Fiorentina Primavera.
Seconda sconfitta consecutiva in uno scontro diretto per la Fiorentina. Dopo quella con il Sassuolo, i viola di Galloppa cadono anche contro l'Inter. Primo tempo equilibrato, poi, nel corso della ripresa, nel miglior momento gigliato arriva il vantaggio locale firmato Mosconi. A tempo quasi scaduto Rubino inventa il pareggio, vanificato dal rigore fischiato per fallo di Kouadio e trasformato da Topalovic. La Fiorentina resta ferma a 56 punti e scivola al terzo posto in classifica, a rischio aggancio anche da parte del Sassuolo quarto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA