Quattordicesima giornata del Campionato Primavera 1 2024/2025, al Viola Park di Bagno a Ripoli va in scena Fiorentina-Lazio. Scontro in zona playoff, i viola di Galloppa con una vittoria tornano da soli al comando della classifica. [RISULTATI E CLASSIFICHE DEL CAMPIONATO].
partite
Primavera, Fiorentina-Lazio: una prova di forza per tornare in vetta!
Di Tommaso trattiene vistosamente Balbo, seconda ammonizione...
Vedi i dettagliFIORENTINA (4-2-2-2): Vannucchi; Trapani, Baroncelli, Elia, Scuderi; Harder, Ievoli; Caprini, Rubino; Tarantino, Braschi. A disp.: Fei, Sadotti, Gudelevicius, Keita, Romani, Puzzoli, Deli, Kouadio, Balbo, Bertolini, Presta. Allenatore: Daniele Galloppa
LAZIO (3-5-2): Renzetti; Bordon, Zazza, Bordoni; Ferrari, Di Tommaso, Gelli, Pinelli, Milani; Balde, D'Agostini. A disp.: Bosi, Nazzaro, Petta, Munoz, Cuzzarella, Serra, Farcomeni, Sulejmani, Bigotti, Battisti, Ciucci. Allenatore: Stefano Sanderra
Arbitro: Francesco Burlando di Genova
Assistenti: Simone Mino di La Spezia e Luigi Ferraro di Frattamaggiore
Reti: 21' Tarantino (F), 27' Caprini (F), 42' Braschi (F)
Note: al 81' espulso Di Tommaso (L) per somma di ammonizioni
Gran botta di Puzzoli dall'interno dell'area e Renzetti si esalta per respingere in tuffo.
Due minuti di recupero.
Sostituzione Lazio: Battisti per Milani.
Farcomeni a terra dopo un duro intervento di Balbo, proteste biancocelesti. Dopo l'intervento dello staff torna in campo.
Sostituzioni Fiorentina: Puzzoli e Presta per Caprini e Braschi.
Di Tommaso trattiene vistosamente Balbo, seconda ammonizione e espulsione. Lazio in 10 uomini per questi ultimi minuti.
Sostituzione Fiorentina: Kouadio per Tarantino.
Sostituzione Lazio: Sulejmani per D'Agostini.
Colpo di testa di Farcomeni da centro area, Vannucchi blocca in tuffo.
Sostituzione Lazio: Farcomeni per Pinelli.
Un po' per alleggerire la pressione, un po' per tentare la soluzione da lontano, Baroncelli calcia da quaranta metri ma non inquadra la porta.
Sostituzioni Fiorentina: Keita e Balbo per Ievoli e Scuderi.
Punizione Lazio con Serra dai venticinque metri, traiettoria a spiovere in area di rigore che Vannucchi alza bene in calcio d'angolo.
Ammonito Baroncelli per fallo su Milani.
Braschi riceve palla sulla destra, si accentra e calcia di sinistro dal limite dell'area, palla a lato di poco.
Tiro alto di Nazzaro dal limite dell'area sugli sviluppi di un calcio di punizione.
Ammonito Caprini per fallo su Zazza.
Gioco che ristagna a centrocampo in questi primi minuti di secondo tempo.
Riprende l'incontro.
Sostituzioni Lazio: Nazzaro e Serra per Balde e Gelli.
Fine primo tempo.
Un minuto di recupero.
BRASCHI PER IL TRIS! Su calcio d'angolo dalla sinistra nasce un cross che Renzetti legge male uscendo a vuoto, sul secondo palo Braschi deve solo appoggiare di testa in rete da pochi passi.
Tarantino per Rubino in area che calcia da buona posizione, Renzetti respinge.
Braschi riceve e calcia dal limite dell'area, traiettoria a lato di pochissimo con Renzetti immobile.
La Fiorentina continua a premere sull'acceleratore per provare a chiudere la partita prima dell'intervallo.
Gran lavoro di Braschi che poi serve Tarantino, progressione fino al limite dell'area e tocco dentro per Baroncelli che calcia di prima intenzione, Renzetti respinge.
Milani prende palla e calcia da una ventina di metri, tiro ampiamente fuori.
CHE GOL HA FATTO CAPRINI! L'attaccante viola prende palla, avanza e da quasi venticinque metri libera un destro imparabile per Renzetti!
FIORENTINA IN VANTAGGIO! Rubino entra in area da sinistra, salta due avversari e calcia, Renzetti respinge ma corto. Sul pallone si avventa Tarantino che calcia in mischia e il pallone s'insacca in rete!
Di Tommaso ammonito per fallo su Harder.
Harder imbuca sulla sinistra per Caprini, ottima chiusura di Zazza che facilita l'uscita di Renzetti.
Lazio che prova ad aumentare i giri del motore, Fiorentina che occupa il campo in maniera ordinata.
Punizione Lazio dalla trequarti, scontro in area tra D'Agostini e Vannucchi, fallo in attacco.
Calcio d'inizio!
Con le reti degli attaccanti, Tarantino, Caprini e Braschi, la Primavera vince di slancio contro la Lazio e torna al comando della classifica. Viola ora a 30 punti, +2 sul Sassuolo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA