Venticinquesima giornata del Campionato Primavera 1 2024/2025, al Viola Park di Bagno a Ripoli va in scena Fiorentina-Cagliari. I viola vogliono mantenere la vetta della classifica appena conquistata, ma di fronte c'è la bestia nera della stagione, che ha battuto Braschi e compagni sia nella gara di andata che in Coppa Italia. [RISULTATI E CLASSIFICHE DEL CAMPIONATO].
giovanili
Primavera, Fiorentina-Cagliari: settimo sigillo viola nel segno dei Tommaso
RUBINO RADDOPPIA! Contropiede firmato da Bertolini e Braschi...
Vedi i dettagliFIORENTINA (4-2-3-1): Vannucchi; Trapani (82' Elia), Kouadio, Baroncelli, Scuderi (62' Balbo); Harder, Ievoli; Bertolini, Deli (62' Mazzeo), Rubino; Tarantino (82' Braschi). A disp.: Leonardelli, Turnone, Sadotti, Gudelevicius, Lamouliatte, Romani, Puzzoli. Allenatore: Daniele Galloppa
CAGLIARI (3-5-2): Iliev; Cogoni, Pintus, Marini; Arba (70' Sulev), Liteta, Marcolini (82' Lo Verde), Balde (70' Malfitano), Grandu; Vinciguerra (82' Ardau), Trepy (59' Bolzan). A disp.: Sarno, Collu, Tronci, Franke, Mendy. Allenatore: Fabio Pisacane
Reti: 69' Rubino (F), 88' Rubino (F)
Note: al 67' Rubino (F) sbaglia un calcio di rigore.

Finisce qui! La Fiorentina vince ancora e si conferma al comando del campionato.
Cinque minuti di recupero.

RUBINO RADDOPPIA! Contropiede firmato da Bertolini e Braschi, poi Rubino si ritrova in area a tu per tu con Iliev, esterno destro preciso e doppietta personale, festeggiata alla Moise Kean con il griddy.

Sugli sviluppi di un calcio d'angolo Malfitano si ritrova sui piedi il pallone del pareggio, ma, da pochissimi passi, calcia fuori.

Sostituzioni Fiorentina: Braschi per Tarantino e Elia per Trapani.

Sostituzioni Cagliari: Lo Verde per Marcolini e Ardau per Vinciguerra.
Entriamo nella fase calda dell'incontro, Fiorentina avanti di una rete grazie a Rubino.

Sostituzioni Cagliari: Sulev per Arba e Malfitano per Balde.

RUBINO SI FA PERDONARE! 1-0! Cross dalla sinistra di Balbo, Rubino anticipa tutti sul primo palo e insacca in rete di testa!

Iliev poi sbeffeggia Rubino e viene ammonito.

RUBINO CALCIA ALTO! L'attaccante viola spiazza Iliev, ma il pallone esce sopra la traversa.

Rigore per la Fiorentina! Dopo una lunga azione viola in area rossoblù, Marini stende Rubino e l'arbitro indica il dischetto.

Sostituzioni Fiorentina: Balbo e Mazzeo per Scuderi e Deli.

Sostituzione Cagliari: Bolzan per Trepy.
Calcio d'angolo per la Fiorentina, il pallone spiove in area dove Ievoli controlla e calcia, tiro alto.
Duello in velocità tra Vinciguerra e Kouadio, con l'attaccante del Cagliari che ruba palla e s'invola verso l'area di rigore, dove viene chiuso dal difensore della Fiorentina in tempo per evitare pericoli concreti.

Inizia il secondo tempo.

Fine primo tempo.
Si avvicina la fine del primo tempo, fin qui Cagliari nettamente più pericoloso, ma Fiorentina in crescita negli ultimi minuti di gioco.

In area Rubino ne salta due e poi calcia, tiro sporcato da un difensore che esce a lato di pochissimo con Iliev battuto!

Ammonito Scuderi per fallo su Vinciguerra.

Trepy per Vinciguerra in area, conclusione a incrociare da distanza ravvicinata e super riflesso di Vannucchi che respinge in tuffo!
Affondo di Vinciguerra e Marcolini sulla sinistra, la Fiorentina riesce a resistere e concede un calcio d'angolo.

Bomba da fuori area di Liteta, pallone diretto all'incrocio dei pali, Vannucchi vola e riesce a respingere con un grandissimo intervento!
Quarto d'ora con tanto possesso palla e iniziative offensive ridotte al lumicino.
Tentativo di Ievoli da centro area, respinto.
Possesso palla favorevole al Cagliari in queste prime battute, Fiorentina che attende.

Calcio d'inizio!
Squadre in campo al Viola Park.
CAGLIARI (3-5-2): Iliev; Cogoni, Pintus, Marini; Arba, Liteta, Marcolini, Balde, Grandu; Vinciguerra, Trepy.
FIORENTINA (4-2-3-1): Vannucchi; Trapani, Kouadio, Baroncelli, Scuderi; Harder, Ievoli; Bertolini, Deli, Rubino; Tarantino.
Ben ritrovati su Violanews, tra poco il racconto di Fiorentina-Cagliari Primavera.
Con una doppietta di Tommaso Rubino, giunto a dodici reti stagionali, la Fiorentina sfata il tabù Cagliari e si conferma in testa al campionato Primavera. Vittoria importante e maturata nel secondo tempo, dopo che lo stesso Rubino aveva fallito un calcio di rigore. Nella prima frazione due grandi parate di Tommaso Vannucchi avevano mantenuto inviolata la porta gigliata. Per la Fiorentina si tratta della settima vittoria di fila in campionato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA