Tredicesima giornata del Campionato Primavera 1 2024/2025, al Viola Park di Bagno a Ripoli va in scena Fiorentina-Bologna. Derby dell'Appennino ricco di insidie per i ragazzi di Galloppa, che vincendo ancora e con il giusto incastro di risultati potrebbero chiudere la giornata con il ritorno al primo posto. [RISULTATI E CLASSIFICHE DEL CAMPIONATO].
partite
Primavera, Fiorentina-Bologna: il derby dell’Appennino si tinge di viola
BRASCHI ENTRA E SEGNA! L'attaccante viola riceve palla sulla...
Vedi i dettagliFIORENTINA (4-2-3-1): Vannucchi; Trapani (91' Puzzoli), Baroncelli, Elia, Scuderi; Harder (83' Keita), Ievoli; Presta (71' Kouadio), Rubino (83' Deli), Caprini; Tarantino (71' Braschi). A disp.: Dolfi, Sadotti, Gudelevicius, Lamouliatte,, Romani, Angiolini. Allenatore: Daniele Galloppa
BOLOGNA (4-3-3): Pessina; Puukko, Jaber, Diop, Papazov (65' Baroncioni); Nordvall (65' Di Costanzo), Labedzki (94' Tonin), Gattor (46' Mazzetti); Castaldo (72' Tordiglione), Ravaglioli, Byar. A disp.: Happonen, Markovic, De Luca, Mangiameli. Allenatore: Claudio Rivalta
Arbitro: Mattia Drigo di Portogruaro
Reti: 40' Tarantino (F), 43' Tarantino (F), 53' Mazzetti (B), 76' Braschi (F)
Fischio finale! La Fiorentina vince e resta al secondo posto in classifica.
Sostituzione Bologna: Tonin per Labedzki.
Miracolo di Pessina su Keita! Sugli sviluppi di un corner il mediano viola calcia a rete dall'interno dell'area, ma trova la risposta in tuffo del portiere avversario.
Sostituzione Fiorentina: Puzzoli per Trapani.
Tre minuti di recupero.
Caprini controlla e calcia dal limite dell'area, Pessina para.
Sostituzioni Fiorentina: Keita e Deli per Harder e Rubino.
Di Costanzo entra in area sulla destra e mette un cross insidioso al centro, ottimo tuffo di Vannucchi che smanaccia via.
BRASCHI ENTRA E SEGNA! L'attaccante viola riceve palla sulla sinistra, entra in area e da posizione decentrata fa secco Pessina!
Sostituzione Bologna: Tordiglione per Castaldo.
Sostituzioni Fiorentina: Braschi e Kouadio per Tarantino e Presta.
Sostituzioni Bologna: Di Costanzo e Baroncioni per Nordvall e Papazov.
Altro colpo di testa da centro area, stavolta su cross dalla destra con Rubino che colpisce malamente a lato da posizione più che invitante.
Cross dalla sinistra che pesca Presta in area, colpo di testa che termina a lato senza pericoli per Pessina.
Caprini sfonda in area sulla sinistra e calcia, palla sull'esterno della rete.
Il Bologna accorcia le distanze con Mazzetti. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo il pallone sbuca all'improvviso sul secondo palo e sbatte su Trapani, Vannucchi prova a evitare l'autogol e smanaccia da terra, ma il pallone resta lì e il giocatore rossoblu insacca.
Harder e Rubino dialogano e poi imbucano per Caprini sulla sinistra: controllo in corsa non efficace, il cross seguente è facile preda di Pessina.
Riprende la partita.
Sostituzione Bologna: Mazzetti per Gattor.
Intervallo.
Ripartenza fulminea orchestrata da Trapani e Caprini che calcia dal limite dell'area, tiro fuori.
TARANTINO RADDOPPIA SUBITO! Azione verticale della Fiorentina che entra in area e calcia con Caprini, tiro respinto ma riesce comunque a servire l'assist, rigore in movimento di Tarantino che raddoppia con la doppietta personale!
TARANTINO, FIORENTINA IN VANTAGGIO! L'attaccante viola riceve in area da Rubino e calcia da ottima posizione, Pessina respinge. Il pallone s'impenna e viaggia verso la porta, sempre Tarantino lo insacca in rete di testa.
Rasoiata di Rubino dal limite dell'area, palla a lato che non crea pericoli a Pessina.
Ammonito Presta per fallo su Ravaglioli.
Labedzki si libera al tiro dal limite dell'area: conclusione forte e angolata che Vannucchi vede, ma riesce comunque a bloccare in due tempi con un bell'intervento.
Ravaglioli si accentra da sinistra e calcia dall'interno dell'area, tiro alto.
Ancora Fiorentina alla conclusione, con Trapani dal limite dell'area, tiro a lato.
Terreno di gioco in evidente sofferenza già dopo pochi minuti di gara, con zolle che si alzano a ogni contrasto.
Corner Fiorentina respinto dalla difesa emiliana. Il pallone spiove sulla trequarti e Scuderi calcia al volo, Pessina ci mette la punta delle dita per alzare sopra la traversa e evitare il gol.
Caprini entra in area dalla sinistra e poi serve Tarantino, sponda per Trapani che calcia, tiro respinto in angolo.
La Fiorentina prova subito a farsi vedere in avanti.
Inizia la partita.
Ben ritrovati su Violanews, tra poco il racconto di Fiorentina-Bologna Primavera.
Con le reti dei centravanti (doppietta di Tarantino e gol di Braschi) la Fiorentina vince il derby dell'Appennino e si conferma al secondo posto in classifica, dietro solo alla capolista Sassuolo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA