partite

Primavera, Cagliari-Fiorentina: viola ko nell’ultima gara del 2024

Primavera, Cagliari-Fiorentina: viola ko nell’ultima gara del 2024 - immagine 1
pin
78'

Trepy sbaglia dal dischetto. Vannucchi spiazzato, ma la trai...

Vedi i dettagli
I ragazzi di Galloppa tornano a Firenze senza punti
Stefano Fantoni Redattore 

Diciassettesima giornata del Campionato Primavera 1 2024/2025, al CRAI Sport Center di Assemini va in scena Cagliari-Fiorentina. Galloppa ritrova tutti i big per andare a caccia di una vittoria che significherebbe chiudere l'anno solare al secondo posto in classifica, insieme al Sassuolo dietro la capolista Roma. Di fronte i rossoblu di Pisacane, formazione della seconda metà della graduatoria che sta giocando un campionato tranquillo a centro gruppo. [RISULTATI E CLASSIFICHE DEL CAMPIONATO].

CAGLIARI (4-3-3): Iliev; Arba, Cogoni, Soldati, Grandu (91' Franke); Balde (68' Nunn), Marcolini, Simonetta (68' Trepy); Vinciguerra (85' Marini), Mutandwa, Liteta (85' Malfitano). A disp.: Auseklis, Collu, Achour, Sulev, Bolzan, Costa. Allenatore: Fabio Pisacane

FIORENTINA (4-2-3-1): Vannucchi; Kouadio (68' Trapani), Baroncelli, Elia (79' Braschi), Balbo (79' Romani); Harder (85' Puzzoli), Deli (68' Gudelevicius); Bertolini, Rubino, Caprini; Tarantino. A disp.: Fei, Sadotti, Lamouliatte, Ievoli, Scuderi, Angiolini. Allenatore: Daniele Galloppa

Arbitro: Filippo Colaninno di Nola

Reti: 41' Mutandwa (C), 76' Mutandwa (C)

Note: al 78' Trepy (C) ha sbagliato un calcio di rigore

23/12/2024 - 14:00
CAGLIARI
2-0
FIORENTINA
MOMENTI SALIENTI
95'
fine-match

Fischio finale! La Fiorentina chiude il 2024 perdendo 2-0 a Cagliari.

91'
cambio

Sostituzione Cagliari: Franke per Grandu.

90'

Cinque minuti di recupero.

89'
ammonizione

Ammonito Gudelevicius per fallo su Mutandwa.

85'
cambio

Sostituzione Fiorentina: Puzzoli per Harder.

85'
cambio

Sostituzioni Cagliari: Marini e Malfitano per Liteta e Vinciguerra.

83'
occasione

Vinciguerra si lascia Baroncelli alle spalle e calcia a rete, Vannucchi salva a mano aperta.

79'
cambio

Sostituzioni Fiorentina: Braschi e Romani per Elia e Balbo.

78'
rigore-parato

Trepy sbaglia dal dischetto. Vannucchi spiazzato, ma la traiettoria esce a lato di almeno un metro.

77'
rigori

Rigore per il Cagliari, fallo di Elia su Arba. Replay alla mano però l'intervento sembra fuori area. Ovviamente non c'è il var e quindi rossoblu pronti a calciare dal dischetto.

76'
goal

Il Cagliari raddoppia con Mutandwa. Calcio d'angolo dalla destra, cross a centro area dove il ventunenne zambiano sfugge alla marcatura di Baroncelli e incorna in rete da pochi passi la doppietta personale.

75'

Marcolini calcia da fuori area, conclusione a lato non di molto.

74'
ammonizione

Ammonito Rubino per fallo su Cogoni.

68'
cambio

Sostituzioni Cagliari: Trepy e Nunn per Simonetta e Balde.

68'
cambio

Sostituzioni Fiorentina: Gudelevicius e Trapani per Deli e Kouadio.

65'
occasione

Vinciguerra spreca clamorosamente il raddoppio rossoblu. L'attaccante del Cagliari riceve in campo aperto, avanza e calcia poco dentro l'area di rigore a tu per tu con Vannucchi, ma non inquadra la porta.

60'

Harder per Rubino in area, l'attaccante viola entra a contrasto con Arba e finisce a terra, l'arbitro lascia correre.

59'

Mutandwa per Vinciguerra in area, conclusione sull'esterno della rete.

54'
occasione

Bertolini attacca sulla destra e tocca verso Deli in posizione centrale, assist per Rubino che calcia da ottima posizione, palla alta di poco.

53'

Calcio d'angolo di Rubino dalla sinistra, Caprini colpisce di testa all'altezza del primo palo, palla alta.

51'

La Fiorentina spinge sull'acceleratore per riportare subito la partita in parità.

inzio-secondo-tempo

Riprende la partita.

47'
fine-primo-tempo

Fine primo tempo.

45'

Due minuti di recupero.

44'
ammonizione

Bertolini entra in area e viene steso da un avversario, l'arbitro dice che non c'è fallo. Deli protesta e viene ammonito. Decisione dell'arbitro che, replay alla mano, sembra corretta, visto che Marcolini colpisce il pallone e non il piede di Bertolini.

42'

Caprini calcia dal limite dell'area, tiro alto.

41'
goal

Cagliari in vantaggio. Sul calcio d'angolo seguente si genera una mischia con una serie di rimpalli, alla fine colpisce Mutandwa che, complice una deviazione, disegna una traiettoria imparabile e beffarda per Vannucchi.

41'
occasione

Cagliari vicino al vantaggio su regalo della Fiorentina. Kouadio riceve un passaggio di Vannucchi ma scivola consentendo a Simonetta di attaccare l'area, assist per Vinciguerra che calcia a rete, Harder ci mette il piede e salva tutto.

38'

Contrasto in corsa tra Arba e Caprini, con quest'ultimo che scivola e sbatte contro le protezioni a bordocampo, ma riesce comunque a proseguire la gara.

30'

Primo terzo di gara in archivio. Gara equilibrata e condizionata dal vento, che spira a favore della Fiorentina (e dunque andrebbe sfruttato maggiormente).

24'
occasione

Mutandwa attacca sulla sinistra e poi serve Vinciguerra in area di rigore, rigore in movimento e grande intervento di Vannucchi che respinge.

22'
occasione

Dal corner nasce un cross in area di rigore, Elia colpisce di testa e il pallone esce alto di poco.

22'
occasione

Punizione da oltre trenta metri di Rubino, che calcia direttamente verso la porta sfruttando il vento a favore, Iliev si distende e respinge in tuffo.

15'

A causa del vento Baroncelli non riesce a far stare fermo il pallone per eseguire una punizione dalla trequarti. Quando calcia, la traiettoria viene respinta dalla difesa rossoblu.

Cagliari più esperto nella formazione titolare, con sei classe 2005 e addirittura un 2003 (Mutandwa) in campo. La Fiorentina presenta quattro 2005 e un 2007 (Vannucchi). Gli altri giocatori, sia rossoblu che viola, sono classe 2006.

6'

Tarantino prova la rovesciata dal centro dell'area di rigore, ma non trova la coordinazione giusta e il pallone finisce ampiamente fuori misura.

4'

Rubino per Bertolini in area di rigore, intervento in scivolata di Cogoni, palla piena e corner Fiorentina.

inzio-match

Inizia la partita!

Forte vento e temperatura bassa a Assemini, fattori che avranno un peso rilevante sull'incontro.

Ben ritrovati su Violanews, tra poco il racconto di Cagliari-Fiorentina Primavera.

Una brutta Fiorentina chiude il 2024 perdendo 2-0 a Cagliari. I viola non entrano mai realmente in partita e i rossoblu conquistano tre punti meritati. I ragazzi di Galloppa restano a 31 punti in classifica, al terzo posto con Milan e Inter dietro alla capolista Roma e al Sassuolo secondo.

tutte le notizie di