giovanili

Fiorentina-Inter finale Primavera 0-3: vincono i nerazzurri con dominio finale

Fiorentina-Inter finale Primavera 0-3: vincono i nerazzurri con dominio finale - immagine 1
A partire dalle 20.30 la nostra diretta LIVE della finale del campionato Primavera fra Fiorentina e Inter
Niccolò Meoni
Niccolò Meoni Redattore 

Fiorentina-Inter 0-3

Marcatori: 21' Bovo (Inter), 81' Berenbruch (Inter), 88' Lavelli (Inter).

FIORENTINA (3-5-2): Leonardelli: Kouadio, Baroncelli, Romani (84' Puzzoli); Trapani, Keita (dal 62' Ievoli), Gudelevicius (dal 46' Caprini), Harder, Scuderi (dal 62' Balbo); Rubino, Tarantino (dal 73' Braschi). A disposizione: Vannucchi, Sadotti, Lamouliatte, Deli, Elia, Bertolini. Allenatore: Daniele Galloppa.

INTER (4-3-3): Calligaris; Aidoo (dal 64' Della Mora), Re Cecconi, Alexiou, Cocchi; Topalovic (dal 78' Venturini), Bovo (dal 64' Zanchetta), Berenbruch; De Pieri, Spinaccè (dal 78' Lavelli), Mosconi. A disposizione: Zamarian, Kouadio, Zarate, Quieto, Motta, Garonetti, Pinotti. Allenatore: Andrea Zanchetta.

Arbitro: Angelillo.

Ammoniti: Bovo (I), Keita (F), Gudelevicius (F), Aidoo (I), De Pieri (I).

 

30 Maggio 2025 - 20.30
Fiorentina
0-3
Inter
95'
fine-match

Finisce così al Viola Park. L'Inter domina e vince il titolo, meritatamente. Disperazione per i giocatori di Galloppa

93'

Spalti che cominciano a svuotarsi al centro sportivo viola

90'

5 minuti di recupero al Viola Park

88'
goal

Lavelli chiude i conti per l'Inter. Lanciato in campo aperto batte Leonardelli sul primo palo. Giochi chiusi al Viola Park, passivo pesante per gli uomini di Galloppa

84'
cambio

Galloppa si gioca l'ultimo cambio e mette Puzzoli

84'
occasione

De Pieri sfiora il tris nerazzurro. La Fiorentina sembra non crederci, ma Leonardelli salva

81'
goal

Raddoppio interista. Ennesimo contropiede nerazzurro. Cross dalla sinistra, ed inserimento perfetto del capitano Berenbruch. Leonardelli incolpevole, ma la difesa viola da rivedere

78'
cambio

Doppio cambio per l'Inter. Subentrano Lavelli e Venturini

75'
occasione

Balbo vicinissimo al pareggio!. Respinta corta sul tiro di Braschi. Balbo però si fa respingere da Calligaris la ribattuta

73'
cambio

Esce Tarantino, entra Braschi. Galloppa cambia l'attaccante

71'

Punizione battuta ancora da Rubino. Sul cross Baroncelli la gira bene. Palla alta di poco, 

67'

La Fiorentina fa una fatica tremenda a costruire palle gol. L'Inter chiude benissimo, e riparte con tanti uomini

65'
occasione

Di nuovo Topalovic vicino al gol inserendosi. Ottima giocata di De Pieri in contropiede, palla in angolo

63'

Risponde l'Inter con due sostituzioni. Entrano Zanchetta e Delle Mora. 

61'
cambio

Doppio cambio per Galloppa. Fuori Scuderi per Balbo e Keita per Ievoli. Fiorentina ultra-offensiva

57'

Rimasto a terra Spinaccè dell'Inter. Gioco fermo da alcuni minuti

54'
traversa

Rubino scheggia la traversa sulla punizione! Pennellata dell'attaccante viola. Fiorentina vicina al pari

53'
ammonizione

Rubino ai accende e si prende una bella punizione dal limite. Ammonito Aidoo per il fallo

51'

Inizio di ripresa a ritmi bassi al Viola Park

46'

Con il cambio la Fiorentina passa ad un 3-4-2-1, con Caprini e Rubino dietro Tarantino

inzio-secondo-tempo

Riprende la partita.

cambio

Subito un cambio per la Fiorentina: fuori Gudelevicius, dentro Caprini. Esce il lituano ammonito, dentro l'attaccante per sbilanciare la formazione.

47'
fine-primo-tempo

Finisce qui il primo tempo

46'
occasione

Leonardelli salva la Fiorentina! Il terzino interista Aiddo crossa per Spinaccè. Colpo di tacco (alla Comuzzo per intenderci), respinto bene dal portiere viola

45'

Ci saranno due minuti di recupero

43'

Inter più solida e che sembra in controllo. La Fiorentina prova soprattutto in contropiede

41'
occasione

Bello spint sulla destra di De Pieri che lascia lì Romani. Poi da buona posizione Topalovic la mette a lato

39'

Momento teso della partita, in questo momento è a terra Spinaccè dopo un'uscita determinata di Leonardelli

37'
ammonizione

Dopo Keita anche Gudelevicius viene ammonito. Due terzi del centrocampo viola è stato sanzionato

35'

Qualche protesta dei giocatori della Fiorentina. Sul cross di Rubino viene chiesto un fallo di mano

30'
ammonizione

Dopo Bovo finisce nella lista dei cattivi anche il viola Keita. Intervento nettamente in ritardo su Spinaccè

26'
ammonizione

Primo giallo del match. Ammonito Bovo per l'Inter, dopo un ottima giocata in proiezione offensiva di Trapani

25'

Il migliore per adesso è Berenbruch. Grande slalom per l'interista, ma conlcusione mancina alta

23'
occasione

Reazione immediata dei ragazzi di Galloppa. Altra discesa di Scuderi, e altra conclusione a rimorchio di Rubino. Palla deviata che termina in angolo

21'
goal

Inter in vantaggio al Viola Park. Angolo battuto a rientrare. Prima la traversa di Re Cecconi, poi sul batti e ribatti, dopo una parata di Leonardelli, Bovo la mette dentro. Alla prima palla gol in nerazzurri colpiscono

17'

La Fiorentina tiene maggiormente il possesse. Cercando di accelerare soprattutto sulla sinistra

12'

Possibile contropiede perso dalla Fiorentina. Dopo una bella uscita da dietro, Scuderi non trova il varco per servire le punte in area

9'

Rimasto a terra Aidoo dell'Inter, dopo un duro contrasto con Scuderi

6'
occasione

Palla gol per Rubino, cross dalla sinistra di Scuderi. Rubino però non trova la porta da ottima posizione

5'

Squadre che si studiano in questi primi 5 minuti

Tante presenze sugli spalti, come il dirigente Cherubini del Parma

Il pubblico viola spinge la squadra con grande entusiasmo

2'

Lancio lungo verso Tarantino, blocca facilmente Calligaris

Presenti anche Bove ed il suo agente sugli spalti

1'
inzio-match

Si parte al Viola Park, fischio d'inizio!

Presenti Ferrari ed Angeloni sugli spalti, assente, per adesso, Daniele Pradè

Squadre negli spogliatoi e pronte all'ingresso in campo

Si riempiono gli spalti del Curva Fiesole. Oggi è previsto il tutto esaurito

Squadre in campo per il riscaldamento al Viola Park

Queste le formazioni della finale

Buonasera dal Viola Park

Inter e Fiorentina questa sera al Viola Park si sono giocate lo scudetto del campionato Primavera con fischio d'inizio alle 20.30. I nerazzurri erano i primatisti in fatto di vittorie nella competizione (10, ora 11) mentre la Fiorentina è a secco dal 1982/83 mentre due anni fa arrivò in finale, ma fu battuta dal Lecce per 1-0 con una rete proprio sul filo di lana al 121'. Tutti i numeri del campionato e le curiosità sul nostro sito www.numericalcio.it

Viola ancora sconfitti, stavolta per 0-3, col gol che apre le marcature di Bovo su corner a metà del primo tempo e poi i due sigilli nel finale di gara con Berenbruch e Lavelli che rendono molto severo il passivo. La Fiorentina si consola con la partecipazione alla prossima Youth League (prima volta nella storia viola) proprio assieme ai nerazzurri.