Alle 15.30 il fischio d'inizio di Fiorentina femminile-Juventus, al Viola Park di Bagno a Ripoli. Grande big match che vede le due squadre separate da 6 punti, con le ragazze di De La Fuente che proveranno a ridurre il gap dalla capolista. (TUTTO SULLA SERIE A FEMMINILE)
partite
Femm, Fiorentina-Juventus 0-3: fuga delle bianconere in testa alla classifica
LE FORMAZIONI UFFICIALI:
FIORENTINA (4-3-1-2): Fiskerstrand, Toniolo, Tortelli, Filangeri, Faere, Snerle, Severini, Bredgaard, Vero, Bonfantini, Janogy. A disposizione: Durante, Breitner, Longo, Johannsdottir, Georgieva, Erzen, Lundin, Pastrenge, Mailia, Cherubini, Bettineschi.
Allenatore: signor. Sebastian De La Fuente
JUVENTUS (3-4-1-2): Peyraud-Magnin, Boattin, Kullberg, Lenzini, Krumbiegel, Schatzer, Bennison, Thomas, Vangsgaard, Beccari, Cantone. A disposizione: Capelletti, Proulx, Lehmann, Rosucci, Girelli, Bonansea, Bragonzi, Caruso, Bergamaschi, Pelgander, Calligaris, Gallo.
Allenatore: signor. Massimiliano Canzi
34' Severini (F), 71' Caruso (J), 75' Bonfantini (F)🟨
Finisce 0-3 Fiorentina-Juventus
Calcio d'angolo per la Fiorentina. Mischia sfortunata per le viola, Tortelli calcia, palla deviata in corner
Goal Juventus. Bonansea sorprende Georgieva da dietro. A tu per tu con il portiere non sbaglia e segna il 3-0
Assegnati 5' di recupero
Lundin di testa prova prolungare per Longo. Arriva prima il portiere bianconero che blocca
Cambio Fiorentina: esce Bonfantini entra Lundin
Cambio per la Juventus: esce Beccari entra Rosucci
Boquete scarica per Bonfantini che calcia dalla distanza. Si allunga Peyraud-Magnin che manda in angolo
Finte di Beccari che in area va al tiro. Blocca il portiere viola
Janogy allarga per Erzen che calcia in porta. Conclusione di molto fuori
Calcio di punizione per la Juventus. Caruso direttamente in porta, blocca facile Fiskerstrand
Cambio per la Fiorentina entra Longo esce Severini
Perde palla Bonfantini che ferma Caruso con un fallo, ammonizione per lei
Cross di Thomas in area, palla respinta di testa da Filangeri
Cambio per la Juventus: esce Krumbiegel entra Bergamaschi
Ammonita Caruso per fallo su Boquete
Krumbiegel riceve palla largo, tenta il cross che finisce sul fondo
Non va a buon fine lo scambio Boquete-Filangeri, con la Juventus che recupera palla
Riparte la Fiorentina con Bonfantini che da fondo campo prova il cross. Palla recuperata dalla squadra ospite
Cambi per la Juventus: esce Cantore entra Bonansea; esce Bennison entra Caruso
Terzo corner viola. Mette fuori Vangsgaard
Altro angolo per la Fiorentina. Battuta in mezzo, allontana la difesa bianconera
Triplo cambio per la Fiorentina: Entra Erzen esce Toniolo; entra Georgieva esce Faerge; entra Johannsdottier esce Snerle
Beccari tira di sinistro da centro area, para il portiere bianconero
Ancora Cantore alla quale viene lasciato troppo spazio e che calcia da fuori area segnando un gran goal
Janogy scarica in area trovando una Bonfantini liberissima che calcia clamorosamente alto sopra la traversa
Goal della Juventus! Contropiede bianconero, ne approfitta Cantore che trova spazio e calcia
Primo angolo guadagnato dalla Fiorentina. Battuto corto sul primo palo, riparte la Juventus
Inizia il secondo tempo
Termina qui il primo tempo di Fiorentina-Juventus. Partita combattuta con molto possesso bianconero, ma diverse occasioni dalle parti non sfruttate
L'arbitro assegna 1' di recupero
Thomas punta Toniolo, entr ain area e scarica per la compagna. Chiude Severini
Altro corner (il quinto) per la Juventus guadagnato da Krumbiegel. Batte Schatzer sul primo palo, palla spazzata dalla difesa viola
Vangsgaard calcia dal limite dell'area. Portiere viola che manda in angolo battuto da Bennison. Blocca Fiskerstrand
Janogy riceve palla in area e calcia. In due tempi Peyraud-Mgnin
Ammonita Severini (F)
Pestone di Krumbiegel ai danni di Bredgaard. Calcio di punizione per la Fiorentina
Lenzini prova il lancio lungo su Vangsgaard che non ci arriva
Vangsgaard si libera e cerca spazio per calciare da fuori area. Respinge Fieskerstrand
Riparte la fiorentina con Bonfantini che crossa, tira Bredgaard. Conclusione chiusa dalla difesa avversaria
Beccari attacca l'area, chiusura di Filangeri che manda in angolo. Corner battuto sul primo palo, allontana Severini
Krumbiegel calcia da fuori area. Nessun problema per Fiskerstrand
Benninson finta il tiro poi mette il mezzo. Attenta la difesa viola che chiude in angolo. Batte Schatzer, ma viene fischiato un fallo in attacco
da calcio d'angolo ci prova Vangagaard di destro. Tiro parato
Va Boattin che colpisce la barriera. Riesce a riprendere la palla Bennison che calcia sul primo palo. Fiskerstrand viola manda in angolo
Ancora Thomas che guadagna un calcio di punizione su fallo di Toniolo
Cavalcata di Lenzini sulla sinistra che crossa in mezzo. Ci arriva Snerle che sbaglia totalmente la conclusione
Scambio Thomas-Cantore che provano a sorprendere Toniolo. Chiude bene la giocatrice viola
Vangsgaard innesca il contropiede bianconero scaricando a destra per Cantore che crossa proprio per la compagna, la quale non arriva sul pallone
Boattin va via all'avversaria e scarica per la compagna, palla troppo lunga
Apertura per Thomas che prova il cross, totalmente sbagliato palla sul fondo
Lenzini crossa su Cantore che di testa cerca l'angolo. Conclusione fuori
Filtrante per Beccari che tenta l'aggancio con il tacco. Possesso viola
Faerge ci prova dalla destra con un cross in mezzo, non trovando però compagne
E' tutto pronto! Si parte!
Squadre in campo per il riscaldamento
Benvenuti alla cronaca di Fiorentina femminile-Juventus. Fischio d'inizio alle 15.30.
L’ultima gara di quest’anno per la Serie A femminile termina 0-3.
Primo tempo molto combattuto con un dominio e una prevalenza di possesso palla bianconera. Nonostante ciò occasioni da entrambe le parti che non vengono però sfruttate. Nella seconda frazione di gioco Bonfantini si divora un goal clamoroso, libera in area di rigore non sfrutta l'assist di Janogy calciando alto sopra la traversa. Ne approfitta la Juventus con Cantore che, in due minuti, segna una doppietta che apre e chiude i conti. Infatti, nonostante la Fiorentina provi a non mollare, non riesce ad accorciare le distanze. In pieno recupero Bonansea chiude i giochi segnano lo 0-3.
La Fiorentina non riesce ad accorciare le distanze in classifica e vede la Juventus fuggire in una fuga solitaria. Le ragazze di De La Fuente chiudono il 2024 al quarto posto in classifica a 26 punti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA