partite

Femminile, le viola crollano e il Como accorcia in classifica

Femminile, le viola crollano e il Como accorcia in classifica - immagine 1
Serata storta per la Fiorentina Femminile: rivivi la diretta testuale di Violanews
Vittorio CollicelliRedattore 

La Fiorentina femminile crolla in casa del Como che, per la prima volta nella propria storia trova punti contro le viola. Tante occasioni create da parte delle ragazze di mister De La Fuente che però non riescono a sfruttare. Quarta sconfitta stagionale per la Fiorentina che non sta certamente attraversando il suo miglior periodo. Giovedì però, c'è la Coppa Italia, e la Fiorentina dovrà sfruttare la sfida contro il Milan per iniziare la propria ripresa

Le formazioni ufficiali

—  

 

COMO (4-3-1-2): Gilardi; Marcussen, Hansen, Rizzon, Bergersen; Karlernas, Petzelberger, Vaitukaityte; Nischler, Kerr, Del Estal. All. : Stefano Sottili

FIORENTINA (4-2-3-1): Fiskerstrand; Ballisager, Filangeri, Tortelli, Faerge; Severini, Curmark, Catena; Pastrenge, Janogy, Bonfantini. All.: Sebastian De La Fuente

 

11/01/2025 - 15:00
COMO
2-0
FIORENTINA
MOMENTI SALIENTI

Grazie per aver seguito la cronaca testuale della partita su Violanews.com, un saluto a tutti i nostri lettori e buona serata

94'
fine-match

Termina qui la partita, la Fiorentina crolla in casa del Como e spreca l'occasione per accorciare le distanze da Roma e Inter

90'

Assegnati 4 minuti di recupero

90'
goal

 Fiorentina completamente sbilanciata in avanti, il Como riparte in contropiede con Kerr che, col destro, buca Fiskerstrand sul primo palo mettendo il punto esclamativo sul match

84'
occasione

Fiskerstrand tiene in vita la Fiorentina!

Un rimpallo favorisce Kramzar all'interno dell'area, conclusione di collo pieno destinata in rete ma Fiskerstrand con un ottimo riflesso ci mette una pezza e tiene aperto il discorso

78'
cambio

Dopo lo scontro Curmark non riesce a  restare in campo. Al suo posto Johansdottir

78'
espulsione

Il nervosismo si fa sentire, troppo eccessive le proteste di Bonfantini e il direttore di gara estrae il cartellino rosso per l'attaccante viola

77'
goal

Il Como passa in vantaggio!

Curmark rimane a terra dopo uno scontro al volto, il Como non si ferma e attacca la porta viola.  Kerr riceve palla al limite, stop col mancino e bordata incredibile col destro che sbatte sulla traversa e finisce in rete

74'
cambio

Doppio cambio per la Fiorentina:

Fuori: Filangeri e Severini

Dentro: Erzen e Snerle

73'
occasione

Ancora una volta Kramzar a creare pericoli nei pressi della porta difesa da Fiskerstrand.

Palla ricevuta al limite dell'area, destro sinistro e conclusione sul secondo palo. Il pallone si stampa sulla traversa e la Fiorentina può tirare un sospiro di sollievo

67'
occasione

Il Como si rende pericoloso

Lancio lungo a cercare direttamente Kramzar posizionata tra i centrali viola, vince il duello fisico e dal vertice dell'area cerca il tiro rasoterra sul secondo palo. Pallone che accarezza il palo e si accomoda sul fondo graziando la squadra di mister De La Fuente

64'
cambio

Sostituzione in casa Como

Esce: Karlernas e Del Estal

Dentro: Kramzar e Skorvankova

63'
cambio

Primi cambi in casa viola:

Esce: Catena e Pastrenge

Dentro: Longo e Bredgaard

62'
ammonizione

Catena salta di netto Marcussen che non può far altro che stendere la numero 10 viola. Fallo tattico e ammonizione inevitabile

58'

Grandi proteste viola

Inspiegabile la decisione del direttore di gara: Janogy lanciata in porta viene interrotta dal fischio per un fallo di mano all'altezza del centrocampo. Si fatica a capire la scelta di non concedere il vantaggio per la Fiorentina

57'
occasione

Severini vicinissima al gol del vantaggio

Cross sul secondo palo che arriva dalla destra, Severini svetta più in alto di tutti e direziona la sfera all'angolino. Gilardi con un intervento straordinario ci mette i guantoni e si rifugia in angolo

47'

La partita riprende da dove era stata lasciata, ovvero con la Fiorentina in attacco; Catena servita all'interno dell'area, si sposta la palla sul sinistro e tenta la conclusione sul primo palo. Gilardi è ben posizionata e blocca senza problemi

45'
inzio-secondo-tempo

Le squadre tornano sul terreno di gioco. Si riparte!

45'+2
fine-primo-tempo

Termina il primo tempo. Tante occasioni ma nessun gol. Si resta sullo 0-0 al Ferruccio

45'

Assegnati due minuti di recupero in questa prima frazione di gioco

40'

Dopo aver ripreso fiato, la Fiorentina vuole chiudere in avanti il primo tempo e l'area del Como si riempie spesso di maglie viola

25'

Arrivati alla metà della prima frazione di gioco arriva anche la prima vera occasione per il Como

Palla in verticale per Kerr all'altezza del limite dell'area, scarico per Nischler che calcia di prima intenzione di collo pieno. La conclusione è troppo alta, sfiora la traversa e finisce sul fondo

22'
occasione

Fiorentina nuovamente vicina al gol

Palla in profondità per Pastrenge che, mette un pallone rasoterra all'altezza del dischetto, Janogy riesce ad arpionarlo e scaricarlo verso la porta ma il Como si salva ancora una volta grazie a Gilardi. Si resta dunque sullo 0-0

14'

Ancora Fiorentina

Calcio d'angolo per le viola battuto all'intero dell'area da Severini, il Como libera l'area ma la sfera finisce nei piedi di Pastrenge che calcia dal limite ma la conclusione sfiora il palo e si accomoda sul fondo

6'
occasione

Ancora Gilardi a salvare il Como!

Bonfantini riceve sempre palla sulla destra, entra in area, si porta la palla sul sinistro e calcia forte sul primo palo. Gilardi ci mette il piede e nega il gol alla Fiorentina

4'
occasione

Occasionissima viola

Janogy attacca perfettamente la profondità e viene servita alla perfezione da Severini. La svedese entra in area, arriva a tu per tu con Gilardi che, esce perfettamente, e sbarra la strada alla numero 9 viola

2'

Ci prova Bonfantini; l'attaccante viola viene servita sulla destra, punta l'avversario, rientra sul mancino e calcia in porta dalla lunga distanza. Conclusione però troppo debole per impensierire Gilardi

1'
inzio-match

E' tutto pronto, arriva il fischio del direttore di gara. Si parte con Como-Fiorentina, march valevole per la 14° giornata di Serie A femminile

Le convocate di mister De La Fuente: assente Boquete

Tortelli, Breitner, Longo, Catena, Toniolo, Erzen, Johansdottir, Severini, Georgieva, Durante, Faerge, Janogy, Snerle, Bredgaard, Fiskerstrand, Bonfantini, Filangeri, Pastrenge, Bedini, Bettineschi, Curmark, Ballisager, Cherubini

Tortelli dopo la sconfitta in Supercoppa: "Ora un trofeo a Firenze. Testa a campionato e Coppa Italia"

Buon pomeriggio a tutti i lettori di Violanews.com, benvenuti alla cronaca testuale di Como-Fiorentina femminile

Non mancheranno le proteste; prima Janogy involata verso l'area avversaria viene interrotta dal fischio dell'arbitro che decide di assegnare una punizione in favore delle viola all'altezza del centrocampo, poi il vantaggio del Como nato da uno scontro in cui Curmark ha ricevuto una botta alla testa che l'ha costretta al cambio. La Fiorentina femminile dopo la quarta sconfitta stagionale deve riprendersi; giovedì c'è la Coppa Italia, domenica il Sassuolo al Viola Park contro cui mancherà Bonfantini a causa del cartellino rosso rimediato al 78'

tutte le notizie di