Andrea Conti ha detto sì alla Fiorentina. Lunga telefonata oggi tra lui, il suo procuratore e il club viola. L’agente dell’esterno classe 1994 è in viaggio e tra domani e dopodomani ci saranno degli incontri per chiudere. L’obiettivo del giocatore è ottenere un trasferimento a titolo definitivo o in prestito con obbligo di riscatto, la Fiorentina vorrebbe un prestito con diritto di riscatto magari condizionato. Ora devono trattare le due società, ma è un’operazione che si può chiudere. Conti scalpita, come avevamo anticipato domani non giocherà con il Milan in Coppa Italia e c’è l’intenzione di chiudere in fretta per averlo a disposizione già contro il Napoli. LA CARRIERA DI ANDREA CONTI
-> TUTTE LE OPERAZIONI DEL MERCATO INVERNALE: LA TABELLA
LEGGI ANCHE – Corsi: “Sarri? L’ho sentito, gli ho detto di star pronto per rientrare”
qua tutti ds e dg con i miliardi in tasca
pradé lo definestrerei anche io che sia chiaro
Concordo con tutti quelli che hanno detto che, visto l’appeal attuale della società Fiorentina, non è un cattivo acquisto. Dobbiamo guardare la realtà dei fatti, al momento siamo questi.
Il giocatore è un ragazzo serio, poi ha avuto una sfortuna nera. Secondo me comunque non è uno che si può definire scontento, ma uno che ha voglia di risalire la corrente e ritornare ai suoi livelli. Ce lo dirà il campo.
Si vada li e si pre da senza se e senza ma, li si paghi e li si pirti a Firenze
Oh, ma uno che giochi da subito e che giochi possibilmente bene è vietato dallo statuto societario?
Ennesima bischerata di Pradè. Questo non ha convinto il Milan mai, nemmeno quando ha giocato le prime partite e stava bene. È un pacco altrimenti il Milan non lo dava via. E il Nostro direttore ci casca sempre! Ci vogliono una punta e un regista ! Non facciamo come questa estate!!!!
Se legge la scheda di Conti su http://www.tuttitalenti.com vedrà che al Milan Conti si è fatto male dopo due mesi della prima stagione.
La scheda l’ha letta sicuramente Pradé e quando ha letto dell’infortunio ha cominciatoa gongolare. Ma Rocco Commisso l’avrà letta la scheda? A Commisso va bene continuare a puntare i soldi sulla lotteria dei calciatori i fortunati?
Non alludevo a lei ma a Pradè
Calciatore di 26 anni quindi che entra nella maturità che viene svenduto da una grande squadra, reduce da gravissimi infortuni, classico affare di Pradé ormai siamo abituati. E visto che il calciatore è fermo da mesi non sarà impiegabile prima di aprile. Ora, chi è Pradé si sa e quindi non c’è da meravigliarsi però della incapacità discernitiva di Rocco Commisso io mi meraviglio.
Le statistiche parlano chiaro: quando Pradé punta su un giocatore rotta in via di guarigione, al 99% il giocatore resta rotto.
Per la legge dei grandi numeri, prima o poi ne imbroccherà una, ma io resto dell’idea che cambiare Lirola (che in 1 anno e mezzo ha cambiato 3 allenatore, giusto per ricordarvi che a volte i giocatori non performano anche perché chi dirige la baracca non sa programmare neanche le 24 ore successive) con un giocatore che in 2 anni ha visto più spesso la sala medica che il campo da gioco non sia una grande operazione.
Il problema di Lirola è Lirola non gli allenatori. Bene che sia stato ronzano via, se non arrivava proprio era anche meglio.
Lirola a Sassuolo, con un progetto tecnico serio ed una società ben organizzata, è stato per almeno 2 anni uno dei migliori esterni della Serie A. Casualmente, arriva a Firenze, in una società di dilettanti allo sbaraglio, che cambia ogni 6 mesi un tecnico, e fa male. Di chi è la colpa?
Perché i nostri scarti si vendono con il diritto di riscatto ma prendiamo gli scarti degli altri con obbligo di riscatto?comment_parent=0
Ottimo giocatore davvero,mi piace com’é partito questo difficile mercato
Non era nelle priorità ma come sempre Pradè fa all’incontrario. Come sempre. Prima devono prendere un regista e poi una punta (che segni) da affiancare a Vlaovich. Il resto sono chiacchiere. I nostri sforzi economici devo essere concentrati su questi due ruoli!
questo prima di rompersi era tra i più promettenti. se si riprende, è un bel colpo!!
Resto scettico quando si parla di giocatori che si sono rotti una o più volte il crociato. Mi sono bastati Pjaca, Gomez, Rossi e per ora ci metto anche Kouamè. L’unico che abbiamo azzeccato che si è rotto il crociato più di una volta è stato Gonzalo Rodriguez.
Io non capisco la necessità di andare a prende un giocatore che da 2 anni praticamente non gioca, quando in giro per l’Europa ci sono 3452 terzini che verrebbero di corsa a Firenze. Immagino che tra i vari campionati minori come quello belga, olandese, danese, svizzero, russo e via dicendo, ci deve essere qualche terzino giovane e di prospettiva. Uno, Maehle, l’ha appena preso l’Atalanta per 11 milioni (io lo notai 2 anni fa circa in nazionale u21).
Purtroppo che ci sia differenza tra chi programma, l’Atalanta, e chi no, cioè noi, si sa bene.
Si picchiano per venire a Firenze
Se ti bruci lo slot extracomunitario per un ala, poi torreira non lo puoi più prendere.
Ma quanti anni fa giohava questo?…se si ripigliasse…ma un si ripiglia in si ripiglia…
Prestito di un anno e mezzo e riscatto a 7 milioni. Ottimo colpo. Bravo Pradé.
Conti è una scommessa dal punto di vista della tenuta fisica,per questo meglio il diritto che l’obbligo di riscatto.il giocatore è forte ed utile alla causa.anche gonzalo arrivò dopo 2 crociati ed insieme al povero astori e Savic, sono i 3 centrali migliori della recente storia viola insieme ad un altro che ha giocato nello schalke e di cui non ricordo il nome. Lirola lo avete infamato in tutte le lingue, di contro lui mai ha dato l’impressione di essere un giocatore affidabile.
Mi piaceva veramente tanto come giocatore ma l’obbligo di riscatto a 7 milioni sarebbe un rischio veramente, ma veramente grosso per un esterno che potenzialmente prenderà diverse botte visto il ruolo… Se si rompe di nuovo il crociato a 26 anni fa la fine di Rossi e noi abbiamo buttato un bel malloppo nel cesso. Un centrale come Gonzalo per esempio secondo me ha molte meno chance di (ri)rompersi un ginocchio perché i falli li fa più che subirne.
Va bene criticare, ma dire che Conti non sia un giocatore valido, ce ne corre. Se lo ha segnalato Prandelli, io mi fido! Per gli infortuni, credo che essendo relativamente giovane (26 anni), non ci dovrebbero essere problemi e per il costo (se fosse stato al 100% lo avremmo pagato un ventino), 6/7 milioni oggi li spendi per un ragazzotto alle prime armi. La nostra dimensione è questa e questi sono i rischi che dobbiamo prendere (si chiamano rischi calcolati), meglio non credo si possa avere. Se a questo ci aggiungiamo un Torreira ed un attaccante esperto/vecchio, ci completiamo bene. Io mi fido di Cesare! FV
Per la cronaca, lo dico a 29agosto1926, siamo 12esimi e non 14esimi!! Siamo talmente critici che non vediamo neppure la realtà dei fatti!!
C’è poco da fare: sano, dell’età giusta, abituato alla serie A e voglioso di abbracciare il “non-progetto” non c’è. Su qualcosa devi rischiare. Anche a me piaceva Lirola però se Cesare dice che è scontento devo fidarmi.
Anche io dico che Lirola al Sassuolo lo mettevano in campo bene ma… quando Rocco ti fa cambiare 3 allenatori in 2 anni lo scotto si paga.
Arcobaleno viola
Io non capisco voi. Lirola se ne voleva andare ed è stato accontento.
Conti al Milan non gioca, perché lui non è un terzino da difesa a 4, ma è un ala, quindi ideale per come si gioca a Firenze.
All’Atalanta, dove ha dato il meglio di se, lui giocava a centrocampo.
Inoltre, almeno le cifre che girano, si parla di 7 mln,è in occasione.
E per tutti quelli che rammentano gli infortuni….
Gonzalo Rodriguez arrivo esattamente dopo 2 crociati.
Per me è un buon affare, se si sta intorno a quella cifra.
Non capisco (saró tardo io) la correlazione con Gonzalo.
Forse Conti,dovunque giocherà,non salterà mai più un allenamento,forse ne salterà dieci,venti.
Credo,dal nulla che vale la mia opinione,che ogni giocatore abbia un percorso a sé,questo ragazzo a livello tecnico un si discute ; a livello fisico, purtroppo,é a) di cristallo b)pur sano,al momento,fermo da mesi,forse sbaglio ma ci s’ha bisogno di giocatori pronti subito,o no? (un gioca) c) scontento (chiedo pacatamente,Prandelli un diceva di un volerli,giocatori scontenti?)
Se comunque,in caso,ci si vorrà far affidamento,e dargli un’occasione,va bene ; ma che sia, perché venga col capo giusto,e che, sottoposto ad ogni sforzo fisico,un riscontri problemi.
Ecco,a modesto avviso, perché bisognerebbe puntarci.
Gonzalo un c’entra nulla.
Comunque,e chiudo,io proverei a far un tentativo per Tavares o Hugo Mallo.
Saluti e forza viola
Si compri e si paghi subito!!! Senza queste min**iate del diritto di riscatto, un giocatore del genere è indispensabile
IO metterei la Rossella Petrillo subito in squadra al posto del partente Lirola ! E visto che qui sotto, prima di me, stanno litigando di brutto se prendere o no Conti che ignoriamo…. forse é meglio la mia idea.
Approvata! Subito. Bella davvero.
Se questi non tirano su una rete di osservatori come si deve il centro sportivo se lo ficcano su per il [continua a pag 205]
Vendi lirola più giovane e sano.
Prendi conti, che dopo la parentesi (ottima) con l atalanta, (ma all atalanta fanno bene tutti) sono 4 anni che non fa praticamente nulla complici anche i numerosi infortuni.
Un operazione che io ritengo senza senso.
Il lirola di sassuolo è superiore a conti.
Solo che lirola al sassuolo giocava in un contesto di gioco.
Alla fiorentina no
E se tanto mi da tanto non so cosa possa dare in più conti.
Tutti o quasi direttori sportivi su questo sito. Prima ragionieri ora ds bene beati voi avrete un futuro quando da marzo ci sarà il via libera ai licenziamenti. Cmq almeno uno che viene volentieri alla fiorentina c’è. A me basta. A proposito che c’è qualche notaio tra voi? Devo comprare un immobile tra poco. Fatemelo sapere. Bonifico bancario. In 2gg c’è il cash. No obbligo recompra diritto di riscatto. Denaro. Vivo. Chicco. Viviana. Moneta.
Non so se è un operazione giusta ma siccome siamo 14esimi e sono tre anni che lottiamo per la retrocessione non credo che tanti giocatori siano contenti di venire a Firenze. Credo che anche questo vada valutato nel novero dei disponibili.
Te lo appoggio
Tra le mele?
Nooo. Metaforicamente parlando.
So che tu sei abituato lì ma…… Regolati ogni tanto non vedere tutto come in opportunità da sfruttare.
Era una battuta la mia, un sano umorismo che ogni tanto non guasta. Non volevo certamente offendere, ci mancherebbe. Saluti.
12esimi un sai manco fa di conto…
i giocatori vanno da chi li paga bene, ma i soldi sono un problema
Altra operazione senza senso. Il giocatore è finito, un po’ per gli infortuni e un po’ perché gli ex atalantini lontani da Bergamo non hanno mai brillato. Ok cedere Lirola, ma sostituirlo con Conti non esiste…
Tipo kessie mancini e cristante?
Anche. Mettici pure Gagliardini, Caldara, Castagne…
Rotto e’ rotto bene quindi perche’ no
Premesso che a voi nn andrebbe bene nemmeno Marcelo , Andrea conti è 1 anno e mezzo che nn ha infortuni e si allena regolarmente con il gruppo squadra, al Milan nn gioca perché il quarto a dx basso nn lo sa fare , comunque i venti minuti giocati sabato scorso con il Benevento sono stati molto buoni, detto ciò conti è perfetto per fare il quinto a dx o il quarto in un 3-4-2-1 come giocava a Bergamo , il giocatore è tecnicamente valido e io ci scommetterei, vi faccio presente a tutti che siamo dodicesimi da circa 3 anni, cosa pensate di prendere se nn giocatori da rilanciare? I top a Firenze nn vengono adesso, se prendi conti o malcuit a dx sicuramente migliori la squadra
31/luglio/2020 operazione “a revisione artroscopica con regolarizzazione del menisco mediale”
agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre 2020 Mi sembranon 5 messi e spiccioli dall’ultima operazione
L’ho fatta anch’io. Gamba sinistra. Operazione crociato anteriore e collaterale interno. Dopo un annetto sentivo un fastidio, tipo un piccolo scattino quando piegavo a sinistra correndo. Fatto il menisco mediale in artroscopia, day hospital, 10 giorni e ho ripreso a correre normale senza scattini. P.S. Ho 56 anni e mezzo. ;o)
Bravo Nicco sono d accordo con te, tanto più che questa è la strada più breve e meno dispendiosa nel nostro caso, per arrivare ad avere una squadra che ci faccia divertire. La difesa a 3 ho sempre sostenuto essere unica percorribile per i giocatori che abbiamo ( già da alcuni campionati).Prandelli dopo una prima illusione lo ha capito e farà pulizia dei doppioni che abbiamo che ovviamente sono scontenti, speriamo che arrivino quelli giusti e Conti e dove tu lo hai collocato è uno di quelli.
Spero tu possa avere ragione ma il divertimento ho paura lo vedremo dal prossimo campionato. L’unica cosa è sperare di soffrire un po’ meno di come si soffre ora a vederli giocare ma per il divertimento ho paura si dovrà attendere
Veramente da agosto scorso ha rivisto il campo un mese fa. Per infortunio. Se tutta la tua analisi poggiava su questo assunto, andiamo bene!
Parole sante!
Non prendiamo gli esuberi degli altri, io avevo sentito dire questo.
gli “scontenti” degli altri ha detto Prandelli, perchè se ti cedono un giocatore “esubero” lo è per definizione … Solo che è difficile capire come si fa a trovare un esubero contento !!
Secondo te Conti è contento al milan? Gli preferiscono dalot..
Se fossimo sicuri che stia bene, ben venga. Mah! Non sarà mica un’altra MANDRAKATA del sig. Prade?!
Pradè l’unica cosa che dovrebbe fare è giocare la Tris: king, soldatino e d’artagnan. Lo sport più consono a lui. Scusate ma dopo che ho letto di Conti mi è salito il nervoso.
Mossa che ha poco senso per me. Viene da due bruttissimi infortuni al crociato, al Milan ha giocato pochissimo, e quando lo ha fatto, personalmente, non mi è piaciuto. All’Atalanta giocava esterno a tutta fascia, ma ad oggi, secondo me, l’incognita è del tipo fisico.
Comunque non capisco il perché di prendere un elemento così quando in squadra avevi Lirola, a cui sono state date opportunità pressoché nulle.
concordo sul rischio dell’operazione, ma l’incognita fisica è appunto… un incognita.
dipende da quanto viene pagato, pe’ du’ lire… è un tentativo che si può fare.
Ricordando i tempi dell’Atalanta… se gioca alla metà di quel livello…altro che Lirola… Conti ha una personalità che il francese in confronto è un grissino.
… le opportunità le ha avute… eccome!
da tutti e tre gli allenatori che sono passati di quà….
costa un botto… ma non ha dimostrato un bel niente… purtroppo.
😉
quello che dici per Lirola allora vale anche per Duncan, per Cutrone, per Montiel … Solo che noi non sappiamo se e quali siano stati i problemi e perchè non siano stati ritenuti meritevoli di giocare almeno qualche partita. Ci dobbiamo fidare dei tecnici, loro una risposta ce l’hanno sicuramente anche se ovviamente non ce la diranno mai.
sono perplesso da questa scelta. Questo è rotto e sta sempre sotto i ferri. Certo era una grande promessa ma ha avuto grossi problemo alle ginocchia ai legamenti e al menisco. E pensare che con meno di 4 milioni ci prendi Stefan Vladoiu che è un numero 2 dal fantastico potenziale. Qualcuno fermi Pradè
Vogliamo Bvlgaro al posto di Pradé
Grazie Dante! così torno insieme a te a riveder le stelle
Non ha senso, uno dei pochi che non riesce a rendere in una situazione ideale come quella del Milan. Non ha mai giocato, non ha ritmo partita e non possiamo sapere se potra tornare a farlo mai.
In estate c’era Florenzi libero, se stavi progettando un 3-5-2, cosa c’era di meglio in giro?comment_parent=0
Ma hai presente dove è andato a giocare Florenzi?
Nella testa del tifoso viola si vale quanto il real o il psg. É come lottare con i mulini a vento non ce la potrai mai fare. Oggi leggevo il commento di un utente che diceva di sbrigarsi a chiudere Gomez prima che lo facciano le milanesi come se Gomez morisse dalla voglia di lottare per non retrocedere
Gomez tra l’altro l’ultimo acquisto da fare sul pianeta
Qui s’è perso i capo. Cacciare velocemente il ds prima che faccia altri danni
dennis man andrebbe benissimo
ti piace proprio Dennis, in effetti è un bel giocatore…
Ancora???
🙂
Insisterei per Dennis Man…
Non capisco il senso di dare via lirola per prendere un ragazzo che viene da due brutti infortuni e che forse la fascia non può più farla, bho
Assurdo
Il senso è che questo ha avuto sfortuna ma è un professionista, l’altro è un bimbominkia che sta alla PlayStation dalla mattina alla sera.
uno è senza carattere, l’altro senza legamenti.
Perché l’idea non è fargli fare la fascia intera. Lirola non aveva attitudine difensiva mentre Conti da quel punto di vista é più terzino. Ormai per questo campionato la base è giocare a non prendere gol e quindi avere giocatori funzionali a questo scopo e anche con un regista alla Torreira lo schema sarà sempre più o meno quello, magari soffrendo meno l’avversario. Poi dal prossimo anno si spera di rivedere un bel gioco.