La Fiorentina di Raffaele Palladino domani, nella giornata di venerdì, conoscerà il suo avversario per i prossimi ottavi di finale della Conference League (6 e 13 marzo), avversario che verrà stabilito tra la vincente di Panathinaikos-Vikingur (gara in corso mentre scrivevamo, portata a casa dai greci per 2-0 sugli islandesi vittoriosi all'andata) ed il Borac Banja Luka, che ha eliminato pure un po' a sorpresa l'Olimpija Ljubljana. Si tratta di una compagine bosniaca, che rappresenta l'omonima città situata a nord di Sarajevo. Dopo aver vinto il proprio campionato nazionale l'anno scorso, in questa stagione la formazione guidata dal tecnico Mladen Zizovic ha debuttato in una competizione Uefa, anche se, ad onor del vero, nella propria bacheca il club in questione vanta una Mitropa Cup conquistata nel 1992.


altri campionati
Viola agli ottavi, i possibili avversari: la sorpresa Borac, dalla Bosnia con furore

LJUBLJANA, SLOVENIA - FEBRUARY 20: Stojan Vranjes of FK Borac Banja Luka celebrates victory after the UEFA Europa Conference League 2024/25 League Knockout Play-off Second Leg match between NK Olimpija Ljubljana and FK Borac at Stozice Stadium on February 20, 2025 in Ljubljana, Slovenia. (Photo by Jurij Kodrun/Getty Images)
Le stelle ed il cammino in Conference
—Il Borac è approdato ai playoff grazie a due vittorie ottenute nella fase eliminatoria della manifestazione: 1-0 in casa dell'Apoel (dove la Fiorentina ha perso) e 2-1 davanti ai propri tifosi contro il LASK (strapazzato dai gigliati per 7-0). Il bilancio è totalmente in equilibrio, visto che nella cosiddetta League phase sono arrivati due pareggi (con il Panathinaikos, altra possibile avversaria, per 1-1 e lo 0-0 contro l'Omonia Nicosia) ed altrettante sconfitte, con Vikingur (2-0) e Shamrock Rovers (3-0). Occhio, nel caso la Fiorentina dovesse affrontare i bosniaci, a Despotovic e Kulasin, rispettivamente centravanti capocannoniere della squadra e giocatore di maggior talento e fantasia. Curiosità: in rosa c'è anche uno Stefan Savic, che ovviamente non è il difensore ex viola, ma un trequartista classe 1994.
© RIPRODUZIONE RISERVATA